Avvertenza a chiede consigli su investimenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Maino

Mai -dire- no
Registrato
9/1/05
Messaggi
2.754
Punti reazioni
413
Avvertenza a chi chiede consigli su investimenti

Dopo circa un anno e mezzo di frequentazione di questo forum, ho notato che spesso accade che si chiedano consigli su investimenti (mi sembra legittimo e naturale che ciò accada).

Però personalmente sento l'esigenza di sottolineare una serie di avvertenze rivolta a chi fa questo tipo di richieste che sono le seguenti:

1) Non conoscete chi vi risponde : non sapete se si tratta di un consiglio viziato da un interesse personale (a volta potete incontrare dei personaggi che propongono strumenti in conflitto di interessi...) , non sapete se il consiglio vi arriva da persona capace oppure da uno che fa solamente finta di essere "esperto"

2) Non esiste l'investimento migliore di altri in assoluto. Ogni investitore deve decidere liberamente sulla base delle proprie caratteristiche personali

3) Chiedete sempre più pareri, non fidatevi mai di quello che può dire solo un utente! Dopo aver raccolto diversi pareri decidete da soli: non lasciatevi condizionare se le cose non vi convincono

4) Meglio sbagliare da soli che per colpa di un cattivo consiglio seguito senza consapevolezza

5) Questo è un luogo dove confrontarsi, scambiarsi idee per maturare le proprie conoscenza in materia: trattatelo proprio così, senza pensare che qui si diano ricette miracolose

Vi potrebbero essere altre centomila avvertenze da dare, ma il nocciolo della questione sarebbe quella di porre un' avvertenza generale rivolta a tutti coloro che chiedono consigli fidandosi ciecamente di chi gli risponde.

A vostro parere sarebbe il caso di mettere questo tipo di avvertenza in sticky?

saluti

maino
 
Ultima modifica:
Maino ha scritto:
Dopo circa un anno e mezzo di frequentazione di questo forum, ho notato che spesso accade che si chiedano consigli su investimenti (mi sembra legittimo e naturale che ciò accada).

Però personalmente sento l'esigenza di sottolineare una serie di avvertenze rivolta a chi fa questo tipo di richieste che sono le seguenti:

1) Non conoscete chi vi risponde : non sapete se si tratta di un consiglio viziato da un interesse personale (a volta potete incontrare dei personaggi che propongono strumenti in conflitto di interessi...) , non sapete se il consiglio vi arriva da persona capace oppure da uno che fa solamente finta di essere "esperto"

2) Non esiste l'investimento migliore di altri in assoluto. Ogni investitore deve decidere liberamente sulla base delle proprie caratteristiche personali

3) Chiedete sempre più pareri, non fidatevi mai di quello che può dire solo un utente! Dopo aver raccolto diversi pareri decidete da soli: non lasciatevi condizionare se le cose non vi convincono

4) Meglio sbagliare da soli che per colpa di un cattivo consiglio seguito senza consapevolezza

5) Questo è un luogo dove confrontarsi, scambiarsi idee per maturare le proprie conoscenza in materia: trattatelo proprio così, senza pensare che qui si diano ricette miracolose

Vi potrebbero essere altre centomila avvertenze da dare, ma il nocciolo della questione sarebbe quella di porre un' avvertenza generale rivolta a tutti coloro che chiedono consigli fidandosi ciecamente di chi gli risponde.

A vostro parere sarebbe il caso di mettere questo tipo di avvertenza in sticky?

saluti

maino

Sottoscrivo è pieno di avvoltoi (con le scuse dovute al volatile in questione).
Gestioni abusive e compagnia bella e cantante in campana quindi gia ne abbiamo tanti nei canali istituzionali che ci vogliono inc.......
Io vado giu brutto maino perche in questi anni di trading a 360 gradi ne ho incontrati a decine dispensano consigli millantano risultati fenomenali perfomance da brivido ecc.
Le persone serie preparate culturalmente sono poche e piano piano spariscono di fronte a questo mondo di affaristi e portaborse da quattro soldi.
Ciao e complimenti per i tuoi post sempre presenti e validi sull'obbligazionario e altro. OK!
 
Caro Maino,
fai bene a mettere in evidenza il problema e i suggerimenti che dai sono senz'altro raccomandabili a tutti.

I forum sono utili se sono luoghi di (in)formazione, se cioè aiutano 1)
a raccogliere elementi di valutazione e 2) ad affinare le proprie competenze attraverso il confronto con gli altri.

I "guru" vanno senz'altro evitati e, per quanto possibile, messi al bando.

Devo dire peraltro che, almeno nella sezione relativa all'obbligazionario, che pure frequento assiduamente, fenomeni di questo tipo mi pare siano molto rari...
 
i98mark ha scritto:
Caro Maino,
fai bene a mettere in evidenza il problema e i suggerimenti che dai sono senz'altro raccomandabili a tutti.

I forum sono utili se sono luoghi di (in)formazione, se cioè aiutano 1)
a raccogliere elementi di valutazione e 2) ad affinare le proprie competenze attraverso il confronto con gli altri.

I "guru" vanno senz'altro evitati e, per quanto possibile, messi al bando.

Devo dire peraltro che, almeno nella sezione relativa all'obbligazionario, che pure frequento assiduamente, fenomeni di questo tipo mi pare siano molto rari...

Vero in questa sez. io che leggo sin dall'inizio non ricordo personggi che hanno promesso e promosso iniziative a fine di lucro, altri personaggi a mio modo di vedere preparati , hanno indicato taluni investimenti , ma sempre con le dovute riserve .
E poi alla fine del salmo intervenivano i vari Voltaire , Peterose, negusn, e altri preparati (Mi scusino se non li cito) che rimettevano in guardia e correggevano il tiro:Ciao :yes:
 
Condivido anche io lo spirito del tuo intervento, Maino, ma come dice i98mark è pur vero che in questa sezione fenomeni come quelli che tu denunci (consigli avventati e/o viziati da conflitti di interesse) sono relativamente rari (a parte uno sciroccato che da qualche settimana propaganda le sue strutturate in un linguaggio incomprensibile :p ).

Forse perchè di per sè le obbligazioni si prestano poco a manovre tendenti ad influenzarne il prezzo, come invece accade per le azioni, soprattutto alcune small cap con flottante molto limitato.

O forse perchè il 99% dei promotori/piazzisti trova più stimolante, e remunerativo, frequentare le sezioni sui fondi e sui c/c, dove periodicamente vantano i mirabolanti risultati delle loro fantastiche Dipiù DiPiù DiPiù. D'altronde dubito che questi ultimi sappiano che cosa sono le obbligazioni, impegnati come sono a raggiungere i target dei loro budget per incassare i bonus e vincere il viaggio premio a Cuba :rolleyes:

Persino quando si parla di investimenti potenzialmente rischiosi, penso ai 3D di camfin sui mercati emergenti o a quelli passati in cui parlavamo di obbligazioni high yeld, l'argomento è stato sempre trattato con grande misura, specificando l'estrema rischiosità, la necessità di diversificare ampiamente, di monitorare costantemente, etc.

Poi, se devo essere sincero, anche a me cascano un po' le braccia quando leggo domande tipo "come investireste 100000 euro?" e ultimamente cerco di non rispondere. Anche perchè non è serio dare suggerimenti a persone di cui non si conosce nulla.

Ma se pensi che per tante di queste persone l'alternativa è rivolgersi in banca, alle poste, o ad un "amico" promotore o commercialista, allora ben vengano sul Fol, dove almeno c'è un minimo di contraddittorio (come ricordava boccaccio), e dove col tempo impareranno, se ne avranno la pazienza, che non devono cercare il titolo "giusto", ma la strategia appropriata.
 
Bravi!: quoto tutto!
 
Giusto Maino, ma a mio parere abbastanza scontato.

Specie in tuo avvertimento 5) Questo è un luogo dove confrontarsi, scambiarsi idee per maturare le proprie conoscenza in materia: trattatelo proprio così, senza pensare che qui si diano ricette miracolose


Io vorrei mettere ancor più in evidenza il non fidarsi prima di tutto delle banche, sim, eccetera.
 
Ciao Maino,
son d'accordo su tutto.

Dovresti far mettere il 3d sempre in evidenza perchè fra una settimana non sarà più in prima pagina .

Yu
 
Per fortuna il senso di "comunita'" in questa sezione e' piuttosto forte e c'e' sempre qualcuno veramente preparato pronto ad intervenire quando il thread va perdendo la retta via...

Io sto imparando tantissimo da quando vi seguo!
Complimentoni a tutti! :)
 
Ciao maino,
l'argomento è vecchio e sempre nuovo e stimolante. Leggo da anni questa sezione del Fol, dai tempi del default argentino, che e' stato nel mio caso l'elemento scatenante, e da quando, per causa di forza maggiore, ho dovuto occuparmi della gestirone del patrimonio della mia famiglia.
Ho iniziato a leggere assiduamente gli interventi sull'argomento argentina, in seguito ho ampliato il campo di interesse e a trovare anche piacere da questa nuova, per me, disciplina, grazie agli interessanti interventi di cui questo forum è anche strumento. Devo perciò ringraziare chi interviene, e la ragione è condivisa e attraversa il senso comune e non sto a ripeterla, ma soprattutto la mia considerazione è rivolta alla competenza, alla serietà di alcuni che ho imparato a conoscere negli anni. A parere mio, la misura e la serietà traspare anche inconsapevolmente e si ricorda cosi' come traspaiono invece, se anche non immediatamente, i consigli interessati e quelli superficiali. Ci vuole forse un pò di tempo, di pazienza, di attenzione ma, anche attraverso il contraddittorio si riesce a filtrare il buono che c'è, dal resto.
Concludo riprendendo l'amara riflessione di negus nel suo finale e lo esorto a non scordarla.
 
Condivido tutti i vs commenti, volevo solamente sensibilizzare chi chiede consigli su come investire i propri risparmi a non credere ad occhi chiusi a quello che gli viene detto : proprio come si dovrebbe fare anche in banca ;)

Poi ognuno di noi si dovrebbe sentire in dovere di intervenire quando legge cosa fuori dal mondo e consigli azzardati , ma non si può pretendere che si sia presenti sempre e dovunque... e comunque va anche evidenziato che si può sbagliare in buona fede...

Comunque credo che abbiate capito lo spirito del mio intervento

saluti

maino
 
Senapone ha scritto:
Per fortuna il senso di "comunita'" in questa sezione e' piuttosto forte e c'e' sempre qualcuno veramente preparato pronto ad intervenire quando il thread va perdendo la retta via...

Io sto imparando tantissimo da quando vi seguo!
Complimentoni a tutti! :)

Sottoscritto al 100 %

:)
 
Ciao Maino e ciao a tutti! Ovviamente mi associo pienamente a quanto ricordavi. Non ho mai guardato la sezione fondi e poco quella azioni ma qualche "squalo" che girava anche qui sulle obbligazioni l'ho visto più di una volta :angry: . Di certo il contraddittorio è sempre la sola via per smascherare chi vuole trarre profitto in modo non lecito.....anzi a tal proposito mi spiace d'aver veramente pochissimo tempo da dedicare al forum in questo periodo :'( . Un saluto a tutti :) :)
Mastermax
 
Condivido anche io quano espresso dagli "anziani" e veri esperti del forum.
Onestamente da quando lo frequento gli interventi mi sono apparsi in buona fede, analitici ed improntati alla "formazione" della propria cultura finanziaria attraverso un sano confronto, forse in qualche caso un po' presuntuosi oppure un po' "deboli" di contenuto.
Alcuni casi sporadici di conflitto d'interesse o di "millantato credito" sono talmente palesi che si (s)qualificano immediatamente.
In ogni caso bene hanno fatto Maino e gli altri a puntualizzare.

In sintesi: CE NE FOSSERO DEI FORUM COME QUESTI!!
:clap:
 
Maino ha scritto:
Condivido tutti i vs commenti, volevo solamente sensibilizzare chi chiede consigli su come investire i propri risparmi a non credere ad occhi chiusi a quello che gli viene detto : proprio come si dovrebbe fare anche in banca ;)

Poi ognuno di noi si dovrebbe sentire in dovere di intervenire quando legge cosa fuori dal mondo e consigli azzardati , ma non si può pretendere che si sia presenti sempre e dovunque... e comunque va anche evidenziato che si può sbagliare in buona fede...

Comunque credo che abbiate capito lo spirito del mio intervento

saluti

maino

OK! OK! :clap: Continuiamo cosi' e se qualcuno ha bisogno chieda e io sono uno che ha bisogno di sapere ... Ciao a tutti :)
 
Indietro