Banca IMI collezione TF AUD 6,40% 2018 IT0004938269 e TF RUB 8,30% 2016 IT0004938129

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cricket72

a difesa del gregge
Registrato
13/2/07
Messaggi
13.040
Punti reazioni
947
Segnalo che dal 2 Luglio sono in negoziazione sul Mot queste due emissioni in valuta

Banca IMI Collezione Tasso Fisso Dollaro Australiano 6,40% 2018
Codice ISIN IT0004938269

Banca IMI Collezione Tasso Fisso Rublo Russo 8,30% 2016
Codice ISIN IT0004938129


prospetti allegati in file
 

Allegati

  • bancaimi 2018 6,40% AUD e bancaimi 2016 8,30% RUB.pdf
    422,1 KB · Visite: 697
Quella in AUD la trovo interessante, se quotata a 100 sarà sicuramente la migliore sul mercato in questa valuta. Io possiedo la RCI Banque 6% 2016 che attualmente quota 103. Farei volentieri uno switch, ma purtroppo l'ho acquistata con il cambio a 1,34 e sono in perdita. L'emissione in rubli la trovo attraente come cedole, ma non conosco l'economia russa e i possibili andamenti futuri del rublo, forse è influenzato dal prezzo del gas naturale (come i titoli del Venezuela sono influenzati anche dall'andamento dei prezzi del petrolio). Attendo volentieri delle informazioni o dei pareri in merito da qualche forumista esperto in materia.
 
interessante soprattutto considerato il cambio eur/AUD arrivato sui massimi di periodo a 1,42...non male il deprezzamento della valuta australiana vista la sua notevole forza dimostrata negli ultimi anni: il confronto sì va fatto con la rci banque che scambia attorno a 103, la nuova IMI che ha scadenza quasi 2 anni più lunga pertanto potrebbe salire di 0,5/1 punticino tranquillamente non di più
 
ma quando emettono imi le valute poi crollano occhio...shortate dollaroaussie e rubli e per me si guadagnerà di +
 
sarei interessato a quella in dollari australiani, mi pare però che abbia poco flottante, sia un'emissione piccola
 
ma quando emettono imi le valute poi crollano occhio...shortate dollaroaussie e rubli e per me si guadagnerà di +


.................. ma, appunto, visto il destino delle altre valute (specialmente le TRY), il dubbio mi era venuto anche a me: sarà mica che stanno uscendo con queste, perchè si sa che crolleranno?
 
ma quando emettono imi le valute poi crollano occhio...shortate dollaroaussie e rubli e per me si guadagnerà di +

appunto,,, aspettiamo che crollino e poi via si entra, certo il MM avrà da collocarne un bel quantitativo ma non penso vada a finire come le IMI in lire turche..là sì è stato un bagno di sangue: il periodo di collocamento non è stato dei migliori anzi timing pessimo :rolleyes:
 
ma quando emettono imi le valute poi crollano occhio...shortate dollaroaussie e rubli e per me si guadagnerà di +

Eh si se facciamo la fine di quelle in lira turca... a proposito se qualcuno ha dei grafici da postare con la storia di queste valute, in particolare relazione Euro / AUD e anche Dollaro USA / AUD molte grazie.....

:)
 
sarei interessato a quella in dollari australiani, mi pare però che abbia poco flottante, sia un'emissione piccola

leggo ammontare 200mln di dollari, taglio minimo 2000 AUD...sec me una scommessa si potrebbe fare su questa, l'unica cosa è vedere se sul mercato già esistono emissioni convenienti che rendono uguale o quasi magari con scadenza + breve anke se di altri emittenti
 
Sul prospetto informativo mi aspettavo di vedere almeno un grafico con l'andamento del cross-rate eur/cad... :rolleyes:
 
leggo ammontare 200mln di dollari, taglio minimo 2000 AUD...sec me una scommessa si potrebbe fare su questa, l'unica cosa è vedere se sul mercato già esistono emissioni convenienti che rendono uguale o quasi magari con scadenza + breve anke se di altri emittenti

esempio trovato questa IT0004863467: Obbligazioni Bancarie non eurobond BNL3.6%OT14 16.10.2014 AUD BBB+ al prezzo 98.87
ha rendimento a poco + di un anno del 3,8% netto
 

Grazie lafontaine, dai grafici a 10 anni possiamo trarre qualche indicazione ? Si vede che dopo un massimo intorno a 1 rispetto al dollaro USA e 1,20 rispetto all 'euro l' AUD si è deprezzato, nessuno ci garantisce che il processo possa continuare o stabilizzarsi, anche se avevo letto che l ' economia australiana è solida i rapposti dei cambi per me rimangono abbastanza complessi, probabilmente sono molto influenzati anche dai livelli relativi dei tassi di interesse, bisognerebbe sapere come mai quei furboni dell ' IMI la piazzano in questo momento, sicuramente ne sanno più di noi, io al massimo ci metto l 'equivalente di 5000 Euro max, sono già stato trombato ben bene dal Venezuela.....

:D
 
osservando i grafici di lungo si può dire innanzitutto che l'AUD è in mega trend di rivalutazione rispetto all'euro dal picco di 2,1 del lontano 2009 e rispetto al minimo di 1,2 del 2012 ora siamo a 1,42 cioè neanche a metà del guado...per cui sì certo l'euro ha recuperato ma poi neanche tanto se consideriamo lo storico, nel breve è rialzista non ci piove; poi mi raccomando se entrate sui bond in valuta una qualche copertura sullo spot andrebbe fatta se proprio vedete che vi scappa di mano :censored:
ps: a livello tecnico abbiamo resistenze forti a 1,50 e poi 1,565 ma hai voglia ad arrivarci, ma cmq sembra che siamo al test della trendline discendente dai massimi, a 1,42 potrebbe valere un acquistino
 
Ultima modifica:
quella in rubli quota ora eur6m+88bps a cash price 101.24... direi estremamente cara.

Mi chiedo quando i clienti in Intesa.. ed alcuni del FoL..impareranno che per prendere posizioni in valuta non bisogna mai acquistare questo tipo di prodotti.. per quello esiste il mercato dei cambi o al max quello delle emissioni governative o corporate locali.. perchè comprare un titolo di bca intesa e pagare anche costi di strutturazione??
 
intanto EUR/AUD in ritraccio da 1,42 di stamattina...siamo 1,4137 e la trendline sembra funzionare :o
 
sU SELLA TRADING non li vedo, su Fineco mi dice che non è aggiornato il cambio cross , qualcuno sa da quando almeno su fineco saranno acquistabili ?
 
Indietro