Banca Italease: Si Sa Più Nulla Di......

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Lurch

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
20/12/04
Messaggi
489
Punti reazioni
79
QUELLE DUE O TRE COSETTE....


LEGGI ARTICOLI......VEDI ANCHE SOLE 24 ORE DI QUEL PERIODO ( 2005)



RAGAZZI RILEGGETE ATTENTAMENTE QUESTO ARTICOLO DEL BUON BELLOSTA


OCCHI APERTI SU ITALEASE!! E' CRESCIUTA TROPPO




Banca Italease
di Guido Bellosta - 01/06/2005 13.31.22

Tra sopravvalutazioni, molti allettamenti, cause in corso e rimpianti per il delisting di Locat


Banca Italease si presenta in borsa.
Vuole emettere le azioni tra 8,50 e 9,60 euro.
Su tali basi l'istituto controllato da talune popolari viene valutato tra 516 e 583 milioni di euro.
Il rapporto prezzo / utile è percio' compreso tra 10,24 e 11,57
Il parametro capitalizzazione/mezzi propri oscilla tra 1,12 e 1,26.

La banca sta espandendo la sua attivita'. Ci sono percio' le premesse per sottoscrivere l'azione.
Magari facendo lo stesso errore compiuto dal lombardreport.com su Geox,vendute troppo presto accontentandoci soltanto del 15%.

Per quanto concerne Banca Italease non possiamo tralasciare talune note che reputiamo negative ed importanti

1)L'istituto ha un contenzioso con il fisco per gli esercizi 1995/1996/1997 per complessivi 32 milioni di euro.Non ha appostato a bilancio alcun fondo rischi a copertura.."In caso di soluzione negativa questa puo' avere un impatto negativo sui risultati economici patrimoniali e finanziari del Gruppo Banca Italease"-recita il Prospetto Informativo

2)Parmalat ha convenuto in giudizio il 14 marzo 2005 Banca Italease chiedendo la revocatoria di una serie di operazioni di cessione a titolo oneroso di crediti per un importo di 52.049.100 euro. Anche in questo caso in bilancio non vi è nessun accantonamento specifico e" la Societa' non puo' escludere che in considerazione dell'ammontare della richiesta,un esito anche parzialmente sfavorevole della stessa possa avere un impatto negativo sui risultati economici patrimoniale e finanziari del Gruppo Banca Italease."

Cerchiamo di essere pessimisti per limitare al massimo qualsiasi sorpresa futura negativa.Nella migliore delle ipotesi,in seguito,non potremmo che guadagnare di piu'.. Vi è la possibilità,sulla base dei suddetti due punti, che la societa' rischi di perdere 84 milioni di euro.
In tal caso la capitalizzazione della banca sulla base del prezzo di emissione di 9,6 euro scenderebbe -dovendo spesare tale minusvalenza teorica- a 500 milioni. ed il rapporto Prezzo/Patrimonio aumenterebbe drasticamente a 1,40
Questa è ovviamente la PEGGIORE ipotesi che ci auguriamo non debba concretizzarsi.ma di cui dobbiamo tenere conto nel formulare un giudizio di convenienza.

Su tali basi Banca Italease non rappresenta la piu' clamorosa occasione di investimento,ma neppure una pessima proposta.

Per renderla decisamente allettante bisogna che Mediobanca e Lehman Bros facciano la massima pressione sugli emittenti delle azioni affinché gli stessi riducano le loro pretese.

Negli Stati Uniti,come piu' volte ricordato su queste colonne,le IPO avvengono solitamente a prezzi VERAMENTE allettanti. L'operazione è infatti spesso effettuata con propositi di "promotion" del titolo.Se i sottoscrittori hanno avuto soddisfazioni dall'azione saranno pronti a partecipare a future operazioni sul capitale. In Italia "lo sconto di emissione" che solitamente caratterizza le emissioni americane non viene proposto.
Il giudizio percio' è strettamente legato al prezzo di emissione. Se sara' fissato ai minimi della forchetta Banca Italease rappresentera' una discreta occasione.
Tra le notePOSITIVE segnaliamo invece la rapida crescita dell'utile,balzato da 15,5 milioni (2003)a 44,2 milioni (2004) grazie anche all'aggregazione con Mercantile Leasing.
Il mercato è in espansione e non possiamo che rammaricarci per il delisting della nostra pupilla Locat.In pratica siamo stati costretti a consegnare le azioni a Unicredito quando il price/earning era ridicolo ed attorno a 10 e per rientare nell'interessante settore dobbiamo ora comperare azioni di Banca Italease con p/e superiori. Non abbiamo scelta per cui sottoscriveremo il lotto minimo.





DA 8,5 A 43,7 E SE TORNA INDIETRO?


OCCHI APERTI
 
da 8 A 44 CIRCA....

OCCHIO AI CERINI


LEGGETE BENE,,,,,




Per quanto concerne Banca Italease non possiamo tralasciare talune note che reputiamo negative ed importanti

1)L'istituto ha un contenzioso con il fisco per gli esercizi 1995/1996/1997 per complessivi 32 milioni di euro.Non ha appostato a bilancio alcun fondo rischi a copertura.."In caso di soluzione negativa questa puo' avere un impatto negativo sui risultati economici patrimoniali e finanziari del Gruppo Banca Italease"-recita il Prospetto Informativo

2)Parmalat ha convenuto in giudizio il 14 marzo 2005 Banca Italease chiedendo la revocatoria di una serie di operazioni di cessione a titolo oneroso di crediti per un importo di 52.049.100 euro. Anche in questo caso in bilancio non vi è nessun accantonamento specifico e" la Societa' non puo' escludere che in considerazione dell'ammontare della richiesta,un esito anche parzialmente sfavorevole della stessa possa avere un impatto negativo sui risultati economici patrimoniale e finanziari del Gruppo Banca Italease."

Cerchiamo di essere pessimisti per limitare al massimo qualsiasi sorpresa futura negativa.Nella migliore delle ipotesi,in seguito,non potremmo che guadagnare di piu'.. Vi è la possibilità,sulla base dei suddetti due punti, che la societa' rischi di perdere 84 milioni di euro.
In tal caso la capitalizzazione della banca sulla base del prezzo di emissione di 9,6 euro scenderebbe -dovendo spesare tale minusvalenza teorica- a 500 milioni. ed il rapporto Prezzo/Patrimonio aumenterebbe drasticamente a 1,40
Questa è ovviamente la PEGGIORE ipotesi che ci auguriamo non debba concretizzarsi.ma di cui dobbiamo tenere conto nel formulare un giudizio di convenienza.

Su tali basi Banca Italease non rappresenta la piu' clamorosa occasione di investimento,ma neppure una pessima proposta.

Per renderla decisamente allettante bisogna che Mediobanca e Lehman Bros facciano la massima pressione sugli emittenti delle azioni affinché gli stessi riducano le loro pretese.





LA SOCIETA' HA MAI CHIARITO???
 
Allora, prima si mette Fineco a farmi paura, ora voi. Ma voi siete più attendibili. Forse l'errore di Fineco è un segno del destino. L'impiegato che mi ha risposto all'help desk mi ha detto che il problema di venerdì sera si è verificato con molte banche... Che quest'anno le banche siano di moda non mi meraviglia... :)
 
smarcelli ha scritto:
Allora, prima si mette Fineco a farmi paura, ora voi. Ma voi siete più attendibili. Forse l'errore di Fineco è un segno del destino. L'impiegato che mi ha risposto all'help desk mi ha detto che il problema di venerdì sera si è verificato con molte banche... Che quest'anno le banche siano di moda non mi meraviglia... :)
tranquillo ...queste notizie sono stracariche di ragnatele e il mercato le ha giá valutate a suo tempo :)
sono i soliti shorter che seminano panico :D
 
x lurch... su esprinet è da7o8euro che si dice è salita troppo...cerini... :D :D pappati un po' di cell o vemer,li non hai problemi di gap da chiudere o di salite troppo dirompenti :D :D :p :p :p
 
cassettista 2 ha scritto:
tranquillo ...queste notizie sono stracariche di ragnatele e il mercato le ha giá valutate a suo tempo :)
sono i soliti shorter che seminano panico :D

Grazie, anche io sono cassettista, e dirò che molti consigli per iniziare bene li ho ricevuto proprio in questo forum... Sono convinto che BIL possa salire ancora, e cmq che non ritraccerà + del 10%.
 
smarcelli ha scritto:
Grazie, anche io sono cassettista, e dirò che molti consigli per iniziare bene li ho ricevuto proprio in questo forum... Sono convinto che BIL possa salire ancora, e cmq che non ritraccerà + del 10%.

Beh che possa salire ancora non ci sono dubbi e in veritá potrebbe pure ritracciare piú del 10%, ma la cosa non mi preoccuperebbe minimamente, anzi ne aprofitterei per incrementare la mia posizione ;)
 
Sicuramente il titolo è salito tantissimo però la stessa cosa vale per Esprinet.
Io comunque seguo il Fidelity funds Italy, il miglior fondo che investe in Italia con performance doppie rispetto ai fondi italiani. Ebbene indovinate cosa ha in portafoglio?
Per l' 8.8% ha proprio Italease dietro solo a Unicredito con il 9.7% !!!!
Se avete fineco lo potete constatare personalmente.
Io penso che finchè non alleggeriscono loro possiamo stare relativamente tranquilli
 
luca B ha scritto:
Sicuramente il titolo è salito tantissimo però la stessa cosa vale per Esprinet.
Io comunque seguo il Fidelity funds Italy, il miglior fondo che investe in Italia con performance doppie rispetto ai fondi italiani. Ebbene indovinate cosa ha in portafoglio?
Per l' 8.8% ha proprio Italease dietro solo a Unicredito con il 9.7% !!!!
Se avete fineco lo potete constatare personalmente.
Io penso che finchè non alleggeriscono loro possiamo stare relativamente tranquilli



il fatto è che quando i fondi ti dicono di essere usciti ....il titolo ha già perso...una buona fetta....


comunque complimenti a chi è dentro da 10....


e da 20....


io a certi guadagni non riuscirei a tenerle...:D
 
BIL è ancora un'ottima preda anche se a questi valori chi entra solo ora lo fa per un intraday.La banca ha una struttura finanziaria e un'offerta di prodotti da valere molto ma molto di+dell'IPO, notevolissimi sono poi i margini di miglioramento. un semplice accordo con una grande banca nazionale(a riguardo il cda sembra molto favorevole) le permetterebbe di allargare notevolmente il bacino d'utenza (da un punto di vista di copertura territoriale per ora è abbastanza mediocre). Il dividendo sarà molto basso rispetto il value stock il chè è un gran vantaggio.

Tuttavia il prezzo attuale è spropositamente alto, cè molta moltissima speculazione.Però la speculazione andrà fino in fondo. LB ha un TP a 46,6 che,secondo me,verrà raggiunto già nella prox settimana.Poi chissà la speculazione farà cifra tonda(50)prima di dar inizio ad una discesa (utile per dar aria al titolo,come diceva Raffaele Cutolo:"nun se pò magnà sempe,sinnò si scoppia").
Io punto ancora su italease
 
Indietro