Banca Popolare di Intra

Beteldue

Nuovo Utente
Registrato
2/2/00
Messaggi
4.004
Punti reazioni
227
La’ Prealpina Martedì 7 Marzo 2006



L’ ex direttore BPI - Banca Popolare Intra - in Procura

Brumana non risponde ai pm





Giovanni Brumana è stato convocato ieri in Procura per essere interrogato. dai pm Nicola Mezzina e Gianluca Periani, titolari dèll’inchiesta legata al ‘casO Finpart” (con sofferenze per 110 milioni nei conti del primo semestre 2005 della Bpi), che vede l’ex direttore generale della Bpi indagato per appropriazione indebita e false comunicazioni sociali.

Ma l’interrogatorio è durato pochi minuti: assistito dall’avvocato Stefano Borella, Brumana (da pochi giorni rientrato dal Vietnam, dove vive sua figlia) s’è infatti avvalso della facoltà di non rispondere.

Alla funi del 2005 gli uomini della Guardia di finanza avevano già perquisito la sua abitazione di piazza San Vittore. In ,quello stesso giorno, il 13 dicembre, le Fiamme Gialle avevano “visitato” la Banca Popolare di Intra - tanto la sede centrale, partendo dall’ufficio legale, qùanto alcune filiali, tra cui quella di Omegna.

Secondo l’accusa, Brumana si sarebbe appropriato di denaro dell’istituto concedendo illegittimamente a terzi crediti di denaro.

Inoltre avrebbe esposto fatti non rispondenti al vero nelle comunicazioni sociali.

La Finanza sequestrò documenti contabili e dossier, tra cui alcuni relativi al gruppo Finpart, nel frattempo fallito, verso il quale l’istituto si era esposto in maniera considerevole.

E sempre ieri l’imprenditore omegnese Lorenzo Cèsare Lazzari, socio della Bpi, ha trasmesso alla Banca d’Italia e alla Consob l’esposto inviato nèi giorni scorsi al collegio sindacale con richieste di accertamento sui metodi di erogazione del credito e su presunte false comunicazioni ai danni dei soci.

M.M.
 
Giorgio DeGiorgi ha scritto:
ma BPI non è la popolare d'italia? :confused:


Putroppo lo stesso simbolo è stato assunto per entrambe le banche, generando confusione

Comuque , almeno storicamente, prevale di sicuro BPI = Intra
 
La magistatura deve indagare e andare fino in fondo.
Per l'azienda bpintra è ora di voltare pagina.
Negli ultimi tre anni tutte le popolari hanno aumentato raccolta e impieghi di almeno il 30%.I soci e dipendenti delle altre popolari hanno avuto grandissime soddisfazioni sia come crescita del valore del titolo sia come dividendi,sia come premi al personale.
A verbania si è fatto il contario,si è dissipato il patrimonio secolare della banca,si è infangato il marchio ,e ora di finirla nel più breve tempo possibile e ripartire.
Un bene sia per tutte le maestranze e per tutto il territorio.
Faccio due esempi...non a caso....
cariprato da 68 a 100 sportelli
banca nuova da 1 a 100 SPORTELLI.
Due esempi di come la popolare vicentina abbia la voglia di crescere e di finanziare gli investimenti nel territorio in cui opera.
Intra potrebbe recuperare il gap del 30% perso con le altre popolari e passare con un piano ben studiato da 80 e 120 sportelli nei prossimi anni.Raccolta e impieghi e utili raddoppiare.
Come sciveva Chanty mediobanca con banca italease ha toppato alla grande per difetto collocando banca italease a 11 euro contro i 34 attuali(anche se probabilmente ci sarà un assestamento......).
Credo che l'aumento dei tassi porterà ad una aumento dei margini d'interesse della banche e di conseguenza i loro utili e il loro valore.
C'è una proposta cash,un patner molto liquido disposto da subito a investire nella banca,cerchiamo di ottenere qualcosina di più,per poi nel più breve tempo possibile far ripartire la banca,è nell'interesse di tutti.
Ripeto cariprato da 68 a 100 sportelli
banca nuova da 1 a 100 sportelli,tutto nel giro di 36 mesi.
18 euro e che si riparta SUBITO!!!!!
 
Ultima modifica:
topogigio ha scritto:
A verbania si è fatto il contario,si è dissipato il patrimonio secolare della banca


Più che dissipato, lo hanno intascato, amico mio
 
Beteldue ha scritto:
La’ Prealpina Martedì 7 Marzo 2006



L’ ex direttore BPI - Banca Popolare Intra - in Procura

Brumana non risponde ai pm





Giovanni Brumana è stato convocato ieri in Procura per essere interrogato. dai pm Nicola Mezzina e Gianluca Periani, titolari dèll’inchiesta legata al ‘casO Finpart” (con sofferenze per 110 milioni nei conti del primo semestre 2005 della Bpi), che vede l’ex direttore generale della Bpi indagato per appropriazione indebita e false comunicazioni sociali.

Ma l’interrogatorio è durato pochi minuti: assistito dall’avvocato Stefano Borella, Brumana (da pochi giorni rientrato dal Vietnam, dove vive sua figlia) s’è infatti avvalso della facoltà di non rispondere.

Alla funi del 2005 gli uomini della Guardia di finanza avevano già perquisito la sua abitazione di piazza San Vittore. In ,quello stesso giorno, il 13 dicembre, le Fiamme Gialle avevano “visitato” la Banca Popolare di Intra - tanto la sede centrale, partendo dall’ufficio legale, qùanto alcune filiali, tra cui quella di Omegna.

Secondo l’accusa, Brumana si sarebbe appropriato di denaro dell’istituto concedendo illegittimamente a terzi crediti di denaro.

Inoltre avrebbe esposto fatti non rispondenti al vero nelle comunicazioni sociali.

La Finanza sequestrò documenti contabili e dossier, tra cui alcuni relativi al gruppo Finpart, nel frattempo fallito, verso il quale l’istituto si era esposto in maniera considerevole.

E sempre ieri l’imprenditore omegnese Lorenzo Cèsare Lazzari, socio della Bpi, ha trasmesso alla Banca d’Italia e alla Consob l’esposto inviato nèi giorni scorsi al collegio sindacale con richieste di accertamento sui metodi di erogazione del credito e su presunte false comunicazioni ai danni dei soci.

M.M.

Mi pare che i fatti relativi al Lazzari, si riconducano al periodo in cui l'ex DG non c'era già più (dal 2003 ad oggi). Per obbligo di giustizia, si dovrebbe evidenziare anche questo, altrimenti sembra veramente che coloro che siedono ancora fieramente ai vertici della banca sino tutti degli innocentoni senza colpe, cechi e sordi, non credi Paolo?
 
Muffle ha scritto:
Mi pare che i fatti relativi al Lazzari, si riconducano al periodo in cui l'ex DG non c'era già più (dal 2003 ad oggi). Per obbligo di giustizia, si dovrebbe evidenziare anche questo, altrimenti sembra veramente che coloro che siedono ancora fieramente ai vertici della banca sino tutti degli innocentoni senza colpe, cechi e sordi, non credi Paolo?


Fuori discussione, e ti dirò di più: il principio da te giustamente evidenziato vale anche per il periodio in cui l'interessato era ancora DG, perchè certamente nn può avere fatto tutto da solo
 
Beteldue ha scritto:
Fuori discussione, e ti dirò di più: il principio da te giustamente evidenziato vale anche per il periodio in cui l'interessato era ancora DG, perchè certamente nn può avere fatto tutto da solo

Perdonami, ma ci tenevo a sottolinearlo, in quanto mi sembra che le cose siano state appositamente pianificate in modo da rendere totale l'annientamento mediatico nei confronti dell'ex DG (giustamente coinvolto) allo scopo di salvare le cadreghe a coloro che, probabilmente, hanno colpe quasi paritarie ad esso ed ora si ergono a salvatori della Patria. Anzi, credo che i problemi per loro, arriveranno proprio quando l'ex Dg deciderà di parlare.
 
Beteldue ha scritto:
Più che dissipato, lo hanno intascato, amico mio

Che qualcosa non quadra nella vicenda è evidente......come è evidente che non è solo Brumana ad essere il colpevole.....chissa gli altri cosa facevano....
Penso proprio per questo che l'opzione veneto banca non sia praticabile......è necessaria pulizia e cambiamento radicale per rilanciare,altrimenti frà inchieste processi si và avanti per 10 anni coinvolgendo la banca.
Liberiamo la banca dalla parte marcia,facciamola ripartire,e che coloro che hanno portato al dissesto siano indagati e giudicati.
 
topogigio ha scritto:
Che qualcosa non quadra nella vicenda è evidente......come è evidente che non è solo Brumana ad essere il colpevole...



Rispondo anche a Muffle

Lo scopo di far cadere le colpe sul B. è facilmente spiegabile, se pensate che lo stesso non ha niente di pignorabile

Per cui è anche possibile che la linea sia stata concordata
 
Beteldue ha scritto:
Rispondo anche a Muffle

Lo scopo di far cadere le colpe sul B. è facilmente spiegabile, se pensate che lo stesso non ha niente di pignorabile

Per cui è anche possibile che la linea sia stata concordata

vedo sempre più improbabile l'opzione veneto banca......meglio che chi acquista abbia le spalle più grosse possibile...dopo son azzi suoi.....
 
1 vicenza x 3 intra.................


dov'è che devo firmare ?...............che ve le dò subito ?..............



copio/incollo dall'altro thread..........................


ps.........contattatemi pure....
 
Beteldue ha scritto:
Rispondo anche a Muffle

Lo scopo di far cadere le colpe sul B. è facilmente spiegabile, se pensate che lo stesso non ha niente di pignorabile

Per cui è anche possibile che la linea sia stata concordata

Be', arrivare alla pensione e dopo tre (3!!!) anni venire coinvolto come unico colpevole da coloro che hanno lavorato al suo fianco per un bel periodo (con tutti gli annessi e connessi), mi rende difficile pensare ad un accordo. Poi, il fatto che non abbia nulla di pignorabile personalmente non lo so, evidentemente sei più informato.
Io, personalmente, vorrei vedere sui giornali i nomi e le foto anche di tutti gli altri e, come penso, credo che cio' prima o poi avverra' indipendentemente dalle sorti della banca. Questo, per me, renderebbe giustizia totale.
 
ankh ha scritto:
1 vicenza x 3 intra.................


dov'è che devo firmare ?...............che ve le dò subito ?..............



copio/incollo dall'altro thread..........................


ps.........contattatemi pure....


intra ........18 .....x.......3......= 1 ....vicenza..........a 54................


i conti ................tornerebbero.................... :censored: :cool: OK!
 
ankh ha scritto:
intra ........18 .....x.......3......= 1 ....vicenza..........a 54................


i conti ................tornerebbero.................... :censored: :cool: OK!


... :clap: :D ...senti cosa dice l'oste... :yes: ...è d'accordo...? :mmmm: :bye: :bye: :D
 
ankh ha scritto:
intra ........18 .....x.......3......= 1 ....vicenza..........a 54................


i conti ................tornerebbero.................... :censored: :cool: OK!


... cash che si trasforma in carta?

:mmmm: :mmmm: :mmmm: :confused: :confused: :confused:
 
Mat72 ha scritto:
... cash che si trasforma in carta?

:mmmm: :mmmm: :mmmm: :confused: :confused: :confused:

è meglio della carta moneta.............non si svaluta.............anzi.........si apprezza............... OK! OK! OK!


tant'è .............che non ne trovi neanche dopo l'adc........... :'(
 
Mat72 ha scritto:
... cash che si trasforma in carta?

:mmmm: :mmmm: :mmmm: :confused: :confused: :confused:

La soluzione mista sarebbe l'ideale.
Se consideri che vicenza a 54 capitalizza solo 2,8 miliardi di euro,quella carta lì è buona :D :D :D :D
le quotate hanno preso frà il 505 e il 100%,il gap delle non quotate è da colmare...:D :D :D :D
 
ankh ha scritto:
è meglio della carta moneta.............non si svaluta.............anzi.........si apprezza............... OK! OK! OK!


tant'è .............che non ne trovi neanche dopo l'adc........... :'(


ma dove verrebbero quotate le azioni Bpvi (sempre che non si chiuda il triangolo di zagaliana memoria)?

grazie

OK!
 
Mat72 ha scritto:
ma dove verrebbero quotate le azioni Bpvi (sempre che non si chiuda il triangolo di zagaliana memoria)?

grazie

OK!

l'ideale sarebbero obbligazioni convertibili+cash,vicenza non avrebbe necessità di quotarsi immediatamente.
Gli ex soci di intra avrebbero due possibiltà,diventare soci di pop vi se gli conviene,o monetizzare alla scadenza delle obbligazioni.

Va behh,torniamo con i piedi per terra e aspettiamo gli eventi.
 
Indietro