Bancari

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pinchos

Nuovo Utente
Registrato
22/4/07
Messaggi
16
Punti reazioni
2
Con la premessa dell'ignoranza che mi contraddistingue (in ambito azionario) trovo nel portafoglio del babbo azioni Unicredit ed Intesa con una performance del - 80% (la prima) e - 50% la seconda, comprate credo nel 2007 o giu' di li'.
E chiede a me un consiglio.
E io chiedo qui: vende e fuckoff o spera nei prossimi 5 anni?
 
Con la premessa dell'ignoranza che mi contraddistingue (in ambito azionario) trovo nel portafoglio del babbo azioni Unicredit ed Intesa con una performance del - 80% (la prima) e - 50% la seconda, comprate credo nel 2007 o giu' di li'.
E chiede a me un consiglio.
E io chiedo qui: vende e fuckoff o spera nei prossimi 5 anni?

oramai la frittata è fatta.

arrivati a sto punto tienile.

ti avverto però: è cosa risaputa che io non capisca un ca..sco OK!

ps. ma anche il nick lo creò il babbo nel lontano 2007? :clap:
 
Se non le servono i soldi io aspetterei anche 10 anni se necessario.
Prima o poi le pomperanno.

Deprimere e esaltare è il sale della vita. E soprattutto della borsa.:)


Tanto per prendere un 20%...



:bye:
 
oramai la frittata è fatta.

arrivati a sto punto tienile.

ti avverto però: è cosa risaputa che io non capisca un ca..sco OK!

ps. ma anche il nick lo creò il babbo nel lontano 2007? :clap:

Macche', lo creatti io :D
Poi avendo finito i soldi da perdere smisi di interessarmi di cose piu' grandi di me e lasciai che la tradizione continuasse dallo stipite
 
Con la premessa dell'ignoranza che mi contraddistingue (in ambito azionario) trovo nel portafoglio del babbo azioni Unicredit ed Intesa con una performance del - 80% (la prima) e - 50% la seconda, comprate credo nel 2007 o giu' di li'.
E chiede a me un consiglio.
E io chiedo qui: vende e fuckoff o spera nei prossimi 5 anni?

potrebbero andare a qualche cents di valore vendile
 
Con la premessa dell'ignoranza che mi contraddistingue (in ambito azionario) trovo nel portafoglio del babbo azioni Unicredit ed Intesa con una performance del - 80% (la prima) e - 50% la seconda, comprate credo nel 2007 o giu' di li'.
E chiede a me un consiglio.
E io chiedo qui: vende e fuckoff o spera nei prossimi 5 anni?
fatti consigliare da chi ..........gliele ha fatte comprare:o:)
 
se non le vuoi vendere mettile in prestito come titolo per lo short...almeno qualcosa porti a casa...
 
Con la premessa dell'ignoranza che mi contraddistingue (in ambito azionario) trovo nel portafoglio del babbo azioni Unicredit ed Intesa con una performance del - 80% (la prima) e - 50% la seconda, comprate credo nel 2007 o giu' di li'.
E chiede a me un consiglio.
E io chiedo qui: vende e fuckoff o spera nei prossimi 5 anni?

Dipende sempre da quanto capitale ha messo il babbo, purtroppo sono azioni prese sui massimi del periodo prima del disastro.., sono titoli da tenere per i prossimi anni, anzi personalmente a qusti prezzi ne comprerei ancora abbasando notevolmente il prezzo medio, in definitiva mettili nel cassetto e dimenticateli.
 
Quanti pezzi hai?
 
Ogni volta che leggo consigli su mega mediate sui bancari mi tocco e ritocco.
Sembra che nessuno valuti come possibile, nemmeno con percentuali infinitesime, che le banche nostrane possano vedere un giorno un taglio dei TDS nelle loro pance. Ebbene, per me l'ipotesi è tutt'altro che remota visto il trend ampiamente discendente della percentuale di TDS in possesso nelle mani straniere.

E' ben vero che UCG e ISP han già fatto quel recupero dopo il 2009, ma siamo così sicuri che lo rifaranno in futuro? E se lo rifacessero ma dopo un bel aumento di capitale come UCG un paio di anni fa?

Beate certezze...per capirci YOOX stava nell'ultimo storno sui 9-10 euro. Ora è a 20, se i favolosi mediatori dei bancari avessero comprato Yoox ora sarebbero più felici o tristi?
 
Indietro