marcoaosta
Nuovo Utente
- Registrato
- 22/1/15
- Messaggi
- 2.854
- Punti reazioni
- 113
... io aspetto area 3.4 .. se ci arriva... altrimenti guarderò in altri lidi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
realisticamente con qs forza e con i fondamentali che spingono il settore bancario se storna sino in area 3,70-3,75 è già un successoeh..che dire.. erano il mio giocattolo le ho difese gelosamente ma la casa dovevo prendere e ho smobilizzato quanto necessario, erano in gain ... ma puoi immaginare come mi sento oggi..il giorno sta arrivando ma sono fuori. Che dite ha senso rientrare? io aspetto un rintracciamento per rientrare sui 3.5 ma è pura astrologia, in realtà non so come andrà
per i miei gusti….troppi a scrivere…..e questo non è mai buon segno….meno si scrive più sale….
no..no…lo sai che sei sempre benvenuto!!! Torna a scrivere e postare news come haibsempre fatto….e ignora i provocatorinon vorrai mica colpevolizzarmi...?
come ho aperto il nuovo thread, è schizzata...
era a 2,83%….comunque non eccitatevi molto , questi fanno solo ingressi speculativi….vedrai che tra poco passano alla cassa e azzeranoIN BREVE-Banco Bpm, Norges Bank al 3,32% capitale al 10 gennaio - Consob
16/01/2023 16:42 RSF
16 gennaio (Reuters) - Aggiornamenti Consob partecipazioni rilevanti:
* BANCO BPM, NORGES BANK AL 3,317% - CONSOB
continuano le grandi manovre..
gli eserciti si schierano..
era a 2,83%….comunque non eccitatevi molto , questi fanno solo ingressi speculativi….vedrai che tra poco passano alla cassa e azzeranon
era a 2,83%….comunque non eccitatevi molto , questi fanno solo ingressi speculativi….vedrai che tra poco passano alla cassa e azzeranonon è la prima volta che il fondo sovrano norvegese enta nel capitale della banca e sempre sono state con manovre short ,ma manca ancora un 2% sui titoli dismessi dagli americani.quindi vedremo se usciranno altri soggettiIN BREVE-Banco Bpm, Norges Bank al 3,32% capitale al 10 gennaio - Consob
16/01/2023 16:42 RSF
16 gennaio (Reuters) - Aggiornamenti Consob partecipazioni rilevanti:
* BANCO BPM, NORGES BANK AL 3,317% - CONSOB
continuano le grandi manovre..
gli eserciti si schierano..
Secondo me è chiaro che ci sarà matrimonio tra siena e piazza meda, sono le uniche che potrebbero costituire un altro polo. UCG e ISP troppo grandi, vogliono diversificare. BPER è ancora in luna di miele con Carige.BANCO BPM - Credit Agricole non incrementa la quota
13/01/2023 10:09 - WS
FATTO
La stampa riporta che la quota detenuta da JPMorgan in Banco BPM (5,19%) è stata ceduta completamente, come da dichiarazione Consob. Credit Agricole (ACA) non ha invece incrementato la propria quota (ricordiamo che nel caso in cui ACA volesse incrementare la propria quota oltre il 10% dovrebbe chiedere autorizzazione alla Banca Centrale Europea con tempistiche per l’autorizzazione fino a 90 giorni).
La banca francese, secondo la stampa, vorrebbe fino a 2 posti nel prossimo Cda, che dovrebbe confermare Castagna come a.d. e Tononi come presidente.
Per quanto riguarda ipotesi di M&A, la stampa riporta ancora una volta Banco BPM, BPER e Unicredit tra le banche che potrebbero guardare a BMPS per un eventuale accordo.
EFFETTO
Riteniamo che la conferma di Castagna in qualità di a.d. sia scontata, mentre Tononi deve ancora sciogliere la riserva circa la sua candidatura. Per quanto riguarda BMPS, in passato l’a.d. Castagna ha più volte confermato di non essere interessato alla banca senese a causa del posizionamento geografico e delle controversie legali.
Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su Banco BPM, target price a 4,40 euro.
Quindi la nostra preda diventa predatore. Per carità ottimi fondamentali e pure sinergie da acquisizione ma aspettarsi un’offerta cash da altro istituto è speranza vanaSecondo me è chiaro che ci sarà matrimonio tra siena e piazza meda, sono le uniche che potrebbero costituire un altro polo. UCG e ISP troppo grandi, vogliono diversificare. BPER è ancora in luna di miele con Carige.
Orcel poi, non la prenderà mai. È palesemente interessato, ma se l'è fatta scappare praticamente gratis, con il rimbalzo di MPS non potrebbe giustificarlo agli azionisti.