BoyNet
Nuovo Utente
- Registrato
- 17/2/05
- Messaggi
- 2.443
- Punti reazioni
- 217
È considerato sovranazionale come la cassa depositi e prestiti per esempio
la scheda di Sella mi dice tassato al 26%.
chi è che la tassa al 12.5%?
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
È considerato sovranazionale come la cassa depositi e prestiti per esempio
la scheda di Sella mi dice tassato al 26%.
chi è che la tassa al 12.5%?
la scheda di Sella mi dice tassato al 26%.
chi è che la tassa al 12.5%?
Entrato
Ho sentito tempo fa per telefono il servizio trading di Sella che mi ha confermato tassazione al 12.50%, dicendomi che e' un errore della scheda e che avrebbero provveduto a modificare. Consiglio comunque di sentire per sollecitare la correzione.
Saluti.
confermo che su Banca Sella, la scheda - quella che ottengo andando nel tab "Anag. Obbligazioni", mi riporta il regime fiscale pari al 26, ancora ad oggi.
Invito nuovamente a contattare la banca per delucidazione. Io l'ho fatto , mi hanno risposto che e' un errore della scheda l'indicazione della tassazione al 26% e che avrebbero provveduto alla correzione. Se piu' persone lo faranno presente alla banca, magari procederanno con maggior sollecitudine a modificare la scheda.
Saluti.
Entrato a 98,88: spero di non aver fatto una cavolata, complice il riaccredito Santander Banesto.
Salve a tutti, possiedo 100k dell'obbligazione 2024 comprata a fine agosto a 97,85. Sono interessato anche alla 2023 ISIN ("CENTRAL23NTS-S 6.75") ISIN XS1901183043 che tenevo sotto controllo da tempo ma solo ora noto che in Fineco il titolo risulta "Sospeso", non negoziabile. Ho appena chiesto informazioni a Fineco e sono in attesa di risposta. Qualcuno di voi ne conosce il motivo? Grazie mille e buona giornata.
Ho notato che da qualche giorno tutti i titoli obbligazionari alla fine delle contrattazioni di mercato recano la dicitura “sospeso“ su Fineco: ovviamente (a parte il Venezuela) non è corretto.
Penso che quindi sia negoziabile tranquillamente.
Io l'ho presa a 98,5 in settembre e la tengo, come diversificazione ad alto rendimento (anche per tax 12.5). In pratica, non vedo disastri a breve in Tunisia (invece il Salvador tiene il prezzo ma e' politicamente incasinatissimo), poi ... Se vuoi cassettare puoi ancora prenderla verso 100, per tradare aspetterei i 99 (pura nasometriascusate voglio riprendere questo trend aperto da me qualche mese fa purtroppo non sono entrato subito adesso devo pagarle 100 ho visto che c'e' ne un'altra
6,875 se non sbaglio ma oggi ad esempio non ha scambiato mentre la 5,625 ha fatto 10 contratti ....qualcuno la sta' seguendo o ce l'ha in portafoglio?? secondo e' conveniente entrare sulla 5,625a 100 o troppo alta??? ringrazio chi mi aiuta a capire![]()
scusate voglio riprendere questo trend aperto da me qualche mese fa purtroppo non sono entrato subito adesso devo pagarle 100 ho visto che c'e' ne un'altra
6,875 se non sbaglio ma oggi ad esempio non ha scambiato mentre la 5,625 ha fatto 10 contratti ....qualcuno la sta' seguendo o ce l'ha in portafoglio?? secondo e' conveniente entrare sulla 5,625a 100 o troppo alta??? ringrazio chi mi aiuta a capire![]()