Bar dei Mercati Europei.... secondo Fanti!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
riposto sempre i grafici per tenere in mente la situazione
 

Allegati

  • dow jones.jpg
    dow jones.jpg
    82,2 KB · Visite: 2.154
dow dal 1929
 

Allegati

  • DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    12,5 KB · Visite: 2.144
sp500
 

Allegati

  • S&P 500.png
    S&P 500.png
    22,1 KB · Visite: 2.134
spmib.........sempre sotto il minimo del 2003......finora è solo pullback se non lo superiamo :rolleyes:
 

Allegati

  • SPMIB.png
    SPMIB.png
    10,2 KB · Visite: 2.136
riposto sempre i grafici per tenere in mente la situazione

III Grand Supercycle? da dove viene fuori? Io ho sempre sentito che non siamo ancora usciti dalla I: dicono duri circa 220 anni dal 1789, Prechter mi pare dica dal 1720 però allora sarebbe finita nel 1940, diciamo nel 1929, in tal caso 1929-1932 sarebbe II Grand Supercycle?

A vedere il tuo grafico invece la III sarebbe iniziata prima, ma allora:
1) quando? La I cosa sarebbe? 1718 (e perché non 1720, disastro della South Sea Company e di John Law in Francia?)-1837, la II 1837-1857?
2) non sarebbero troppo corte per essere Grand Supercycle?
 
III Grand Supercycle? da dove viene fuori? Io ho sempre sentito che non siamo ancora usciti dalla I: dicono duri circa 220 anni dal 1789, Prechter mi pare dica dal 1720 però allora sarebbe finita nel 1940, diciamo nel 1929, in tal caso 1929-1932 sarebbe II Grand Supercycle?

A vedere il tuo grafico invece la III sarebbe iniziata prima, ma allora:
1) quando? La I cosa sarebbe? 1718 (e perché non 1720, disastro della South Sea Company e di John Law in Francia?)-1837, la II 1837-1857?
2) non sarebbero troppo corte per essere Grand Supercycle?

il primo grafico non è un mio conteggio....lo dissi nel tread precedente....lo trovai postato non mi ricordo dove.....lo tengo per avere una visuale dell'insieme, anche se infatti neanche io lo ritengo giusto......ma lo lascio li....per rendersi conto.............anche perchè così troppo lungo come conteggio non credo sia utile a nessuno per il trading
 
il primo grafico non è un mio conteggio....lo dissi nel tread precedente....lo trovai postato non mi ricordo dove.....lo tengo per avere una visuale dell'insieme, anche se infatti neanche io lo ritengo giusto......ma lo lascio li....per rendersi conto.............anche perchè così troppo lungo come conteggio non credo sia utile a nessuno per il trading

ma la correzione non dovrebbe arrivare in zona di onda 4 precedente di grado immediatamente inferiore?

in tal caso significherebbe crollare ai livelli del 1973-74...

:specchio::specchio::specchio:
 
ma la correzione non dovrebbe arrivare in zona di onda 4 precedente di grado immediatamente inferiore?

in tal caso significherebbe crollare ai livelli del 1973-74...

:specchio::specchio::specchio:

mi correggo: se è onda 4 di Grand Super, deve ritracciare fino a IV Supercycle, ossia verso il 1932...

non mi dirai che andiamo davvero a chiudere i gap che ho postato più volte (per scherzo) in questi mesi?

:eek::eek::eek:

1) il bello :specchio:

attachment.php


2) il brutto :specchio::specchio:

attachment.php


3) il cattivo :specchio::specchio::specchio::specchio:

attachment.php
 
il primo grafico non è un mio conteggio....lo dissi nel tread precedente....lo trovai postato non mi ricordo dove.....lo tengo per avere una visuale dell'insieme, anche se infatti neanche io lo ritengo giusto......ma lo lascio li....per rendersi conto.............anche perchè così troppo lungo come conteggio non credo sia utile a nessuno per il trading

viene da qui: https://www.technicalindicatorindex.com/newsletter/bpdf/TII_Newsletter_938A_10.17.08_7055475115.pdf

qua una sintesi dal 1718 (verso la fine della pagina):
http://www.financialsense.com/fsu/editorials/mchugh/2007/0406.html

anche qui: http://www.safehaven.ca/article-2438.htm
 
ma la correzione non dovrebbe arrivare in zona di onda 4 precedente di grado immediatamente inferiore?

in tal caso significherebbe crollare ai livelli del 1973-74...

:specchio::specchio::specchio:

tg finali umani sono 400 circa di sp500 e 4000 di dow......
 
tg finali umani sono 400 circa di sp500 e 4000 di dow......

ho trovato anche questa (però non sono segnate le onde né come grado né come numero):

attachment.php


una cosa non mi convince: se 1932 segna l'inizio di un'onda impulsiva di grado supercycle, la I cycle sarebbe 1932-1937, la II 1937-1942, la III 1942-1966(67)(68), la IV 1966(68)-1974 (con irregular top 1973), la V 1974-2000 (o 2007? io dico 2000)

però è normale averne due molto estese? infatti Prechter 30 anni fa prediceva un crollo attorno al 1987 (ma non di un solo giorno, un vero bear market) proprio perché riteneva che l'onda V cycle sarebbe stata corta

se invece come alcuni fanno, si fa partire il supercycle nel 1942 (quindi 1929-1932 sarebbe A, 1932-1937 B, 1937-1942 C troncata con irregular bottom, ed effettivamente è strano considerare come II la 1937-1942 troppo lunga temporalmente rispetto alla prima, se si vede il grafico 1932-1942 è completamente invertito il motto classico "si sale per le scale, si scende con l'ascensore"), avremmo una I molto lunga (25 anni circa), una III altrettanto lunga e ora saremmo nella IV (sempre di grado cycle)? Ma anche così il problema è che la IV (2000-...) è molto simile alla II (1968-1974) mentre di solito la seconda e la quarta sono diverse (o a gradi così elevati non vale la regola?)

:mmmm::mmmm::mmmm:
 
ho trovato anche questa (però non sono segnate le onde né come grado né come numero):

attachment.php


una cosa non mi convince: se 1932 segna l'inizio di un'onda impulsiva di grado supercycle, la I cycle sarebbe 1932-1937, la II 1937-1942, la III 1942-1966(67)(68), la IV 1966(68)-1974 (con irregular top 1973), la V 1974-2000 (o 2007? io dico 2000)

però è normale averne due molto estese? infatti Prechter 30 anni fa prediceva un crollo attorno al 1987 (ma non di un solo giorno, un vero bear market) proprio perché riteneva che l'onda V cycle sarebbe stata corta

se invece come alcuni fanno, si fa partire il supercycle nel 1942 (quindi 1929-1932 sarebbe A, 1932-1937 B, 1937-1942 C troncata con irregular bottom, ed effettivamente è strano considerare come II la 1937-1942 troppo lunga temporalmente rispetto alla prima, se si vede il grafico 1932-1942 è completamente invertito il motto classico "si sale per le scale, si scende con l'ascensore"), avremmo una I molto lunga (25 anni circa), una III altrettanto lunga e ora saremmo nella IV (sempre di grado cycle)? Ma anche così il problema è che la IV (2000-...) è molto simile alla II (1968-1974) mentre di solito la seconda e la quarta sono diverse (o a gradi così elevati non vale la regola?)

:mmmm::mmmm::mmmm:

i valori di questo grafico sono diversi da quello che ho postato all'inizio!!!:mmmm:
 
passiamo a qualche titolo...............fiat
se non andiamo di corsa a 12 circa ci dovrebbe arrivare
 

Allegati

  • f.jpg
    f.jpg
    99,6 KB · Visite: 350
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro