Ginocerchietti
Solvitur ambulando
- Registrato
- 31/5/13
- Messaggi
- 20.795
- Punti reazioni
- 576
Barroso a Goldman Sachs: petizione online, "toglietegli la pensione europea"
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 ago - A molti non piace la nomina di Jose' Manuel Barroso, presidente della Commissione europea dal 2004 al 2014 e primo ministro del Portogallo dal 2002 al 2004, a presidente non esecutivo di Goldman Sachs International (Gsi) e advisor di Goldman Sachs. Come riporta il Financial Times, la petizione per protestare contro la scelta della banca d'affari americana, lanciata da Change.org, societa' for profit che gestisce la piattaforma on-line di campagne sociali che conta oltre 100 milioni di utenti, ha gia' raccolto oltre 76mila firme. Tra le altre cose, la petizione chiede misure punitive contro Barroso, per esempio la sospensione della pensione come ex funzionario europeo. Change.org, che ha fissato come obiettivo la raccolta di 150mila firme, prevede di presentare a fine settembre i risultati della petizione al presidente della Commissione europea Jean-Clude Juncker. Va detto che non ci sono basi legali per cui la pensione di Barroso, oltre 100mila euro all'anno, debba essere sospesa: il regolamento europeo prevede un periodo di stop di 18 mesi dopo la fine di un incarico a Bruxelles prima di accettare incarichi nel settore privato e Barroso ha concluso il suo mandato a Bruxelles a ottobre 2014. La nomina era stata resa nota a inizio luglio, pochi giorni dopo il referendum britannico sulla Brexit. Sebbene Goldman Sachs abbia spesso pescato nelle fila della politica per assegnare incarichi, la scelta di Barroso aveva raccolto non poche critiche: il presidente francese Francois Hollande, per esempio, ha definito la mossa come "moralmente inaccettabile".
https://www.change.org/p/for-strong...rroso-for-joining-goldman-sachs-international
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 ago - A molti non piace la nomina di Jose' Manuel Barroso, presidente della Commissione europea dal 2004 al 2014 e primo ministro del Portogallo dal 2002 al 2004, a presidente non esecutivo di Goldman Sachs International (Gsi) e advisor di Goldman Sachs. Come riporta il Financial Times, la petizione per protestare contro la scelta della banca d'affari americana, lanciata da Change.org, societa' for profit che gestisce la piattaforma on-line di campagne sociali che conta oltre 100 milioni di utenti, ha gia' raccolto oltre 76mila firme. Tra le altre cose, la petizione chiede misure punitive contro Barroso, per esempio la sospensione della pensione come ex funzionario europeo. Change.org, che ha fissato come obiettivo la raccolta di 150mila firme, prevede di presentare a fine settembre i risultati della petizione al presidente della Commissione europea Jean-Clude Juncker. Va detto che non ci sono basi legali per cui la pensione di Barroso, oltre 100mila euro all'anno, debba essere sospesa: il regolamento europeo prevede un periodo di stop di 18 mesi dopo la fine di un incarico a Bruxelles prima di accettare incarichi nel settore privato e Barroso ha concluso il suo mandato a Bruxelles a ottobre 2014. La nomina era stata resa nota a inizio luglio, pochi giorni dopo il referendum britannico sulla Brexit. Sebbene Goldman Sachs abbia spesso pescato nelle fila della politica per assegnare incarichi, la scelta di Barroso aveva raccolto non poche critiche: il presidente francese Francois Hollande, per esempio, ha definito la mossa come "moralmente inaccettabile".
https://www.change.org/p/for-strong...rroso-for-joining-goldman-sachs-international