basicnet verso 0,7

megano

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
27/8/02
Messaggi
3.250
Punti reazioni
140
magari questa volta ci azzecco
:wall: :wall: :wall: :wall:
 
torna a casa dolce beisicnet
 
entrato a 0,992, speriamo bene
 
megano ha scritto:
magari questa volta ci azzecco
:wall: :wall: :wall: :wall:

Beh ..a 0.7 , corrispondente ad una capitalizzazione di 42 milioni di euro e ad un EV di circa 80 milioni ci sarebbe da far una scorta micidiale.

Solo il marchio kappa (senza contare la gestione e senza gli altri marchi) può valere almeno 120 milioni...ma credo anche 150 senza grossi problemi...

Quello che mi fà impazzire delle borse è il passaggio dall'estrema euforia al pessimismo più cupo...e quest'ultimo è buon indice di acquisto.

Oggi in chiusura ho ancora incrementato ed ho piazzato il primo lottone in media complessiva a 1.05.
Lo lasciamo lì , pronto ad essere incrementato a 0.85- 0.80, dovesse arrivarci.
 
Salve a tutti ... sono su basic dai tempi delle vacche grasse.... e mi ritrovo con un vitellino pelle e ossa :'( ..... come lo devo cucinare? :mmmm:
Oggi, almeno in questo momento, non perde più il 5-10% come di solito e sembra tenere l'eurino dopo un minimo a 0.943 intraday...... che ci sia qualcosa sotto, qualche news e/o evento che voi sappiate?


Secondo me qualcosa si sta muovendo.... solo sensazione :yes:
Speriamo :bye:
 
per me vedo un mantenimento del supporto settimanale a 0,965,potrebbe scendere a 0,92-0,90 per poi ripartire
 
molare ha scritto:
per me vedo un mantenimento del supporto settimanale a 0,965,potrebbe scendere a 0,92-0,90 per poi ripartire
ha mantenuto il supporto settimanale a 0,965 ,prezzo di riferimento a 0,9759 OK! :clap: :clap: :clap:
 
:mad: ciao a tutti mi sa che per la settimana prossima si andra verso la chiusura del gap a 0,747 :yes: speriamo che dopo inverta il trend e riparta :'(
 
Buongiorno a tutti. Vi chiedo gentilmente di fare chiarezza su un punto. Cosa si intende quando si dice che Boglione ha venduto? io ho capito che ha venduto circa 3.000.000 di azioni, ma questo potrebbe essere benissimo un'azione di trading. Se se le ricomprasse oggi farebbe un affarone no? Chi meglio di lui può fare trading sul proprio titolo? E chi non lo farebbe?

Il punto importante è questo: Il contratto con i cinesi è rimasto lo stesso? Ossia, Basicnet continuerà a prendere le royalties come da contratto? In questo caso la valutazione corretta di Basicnet, secondo quanto ricordo da un precedente Thread, dovrebbe aggirarsi sui 0.9 euro.

Chi è meglio informato di me può fare un po' di chiarezza? Sarebbe utile a tutti.

Ringrazio anticipatamente.

Insider Boy
 
Insider Boy ha scritto:
Buongiorno a tutti. Vi chiedo gentilmente di fare chiarezza su un punto. Cosa si intende quando si dice che Boglione ha venduto? io ho capito che ha venduto circa 3.000.000 di azioni, ma questo potrebbe essere benissimo un'azione di trading. Se se le ricomprasse oggi farebbe un affarone no? Chi meglio di lui può fare trading sul proprio titolo? E chi non lo farebbe?

Il punto importante è questo: Il contratto con i cinesi è rimasto lo stesso? Ossia, Basicnet continuerà a prendere le royalties come da contratto? In questo caso la valutazione corretta di Basicnet, secondo quanto ricordo da un precedente Thread, dovrebbe aggirarsi sui 0.9 euro.

Chi è meglio informato di me può fare un po' di chiarezza? Sarebbe utile a tutti.

Ringrazio anticipatamente.

Insider Boy

nella storia passata non mi ricordo che boglione abbia riacquistato azioni sul mercato... l'unica volta che mi ricordo è stata poco prima dell'adc ma lo aveva fatto per far uscire un azionista di peso.
 
Insider Boy ha scritto:
Buongiorno a tutti. Vi chiedo gentilmente di fare chiarezza su un punto. Cosa si intende quando si dice che Boglione ha venduto? io ho capito che ha venduto circa 3.000.000 di azioni, ma questo potrebbe essere benissimo un'azione di trading. Se se le ricomprasse oggi farebbe un affarone no? Chi meglio di lui può fare trading sul proprio titolo? E chi non lo farebbe?

Il punto importante è questo: Il contratto con i cinesi è rimasto lo stesso? Ossia, Basicnet continuerà a prendere le royalties come da contratto? In questo caso la valutazione corretta di Basicnet, secondo quanto ricordo da un precedente Thread, dovrebbe aggirarsi sui 0.9 euro.

Chi è meglio informato di me può fare un po' di chiarezza? Sarebbe utile a tutti.

Ringrazio anticipatamente.

Insider Boy

di solito non rispondo a questi "appelli" disperati, ma oggi faccio un'eccezione... :D

1) Boglione ha venduto un tot di azioni xchè ha bisogno di contanti. Stop. Non pensate a chissà quali piani ha in mente. Questi sono imprenditori, non speculatori finanziari allo sbando come te.

2) Che cosa te ne frega di cosa fa lui ? Lui vende... e allora ? Lui compra... e allora ? Per ogni compravendita c'è sempre un acquirente e come controparte un venditore.
Vuoi essere ottimista ? Stravedi x il compratore.
Vuoi essere pessimista ? Stravedi x il venditore.
Vuoi essere obiettivo ? Guarda la realtà, il bilancio e le notizie. (sì, lo so, chiedo troppo... ;) )

3) Vuoi sapere com'è il contratto attuale con i cinesi ? A cosa ti serve visto che di sicuro nemmeno conosci il contratto precedente ? ;)

TP Basicnet a 2,20 euro a Natale 2006.

ps. Vi siete mai chiesti lo stato d'animo di tutti quelli che hanno venduto Basic a 0,50 euro ?
Io mi sto chiedendo come si sentiranno quelli che oggi vendono Basic a 1 euro... :o

x il bilancio consolidato 2006, a prezzi correnti, il P/E dovrebbe aggirarsi tra 3 e 4... (seppur con proventi straordinari, anzi, meravigliosamente straordinari...), il che fa sempre uno strano senso... :D
 
hutchinson ha scritto:
di solito non rispondo a questi "appelli" disperati, ma oggi faccio un'eccezione... :D

1) Boglione ha venduto un tot di azioni xchè ha bisogno di contanti. Stop. Non pensate a chissà quali piani ha in mente. Questi sono imprenditori, non speculatori finanziari allo sbando come te.

2) Che cosa te ne frega di cosa fa lui ? Lui vende... e allora ? Lui compra... e allora ? Per ogni compravendita c'è sempre un acquirente e come controparte un venditore.
Vuoi essere ottimista ? Stravedi x il compratore.
Vuoi essere pessimista ? Stravedi x il venditore.
Vuoi essere obiettivo ? Guarda la realtà, il bilancio e le notizie. (sì, lo so, chiedo troppo... ;) )

3) Vuoi sapere com'è il contratto attuale con i cinesi ? A cosa ti serve visto che di sicuro nemmeno conosci il contratto precedente ? ;)

TP Basicnet a 2,20 euro a Natale 2006.

ps. Vi siete mai chiesti lo stato d'animo di tutti quelli che hanno venduto Basic a 0,50 euro ?
Io mi sto chiedendo come si sentiranno quelli che oggi vendono Basic a 1 euro... :o

x il bilancio consolidato 2006, a prezzi correnti, il P/E dovrebbe aggirarsi tra 3 e 4... (seppur con proventi straordinari, anzi, meravigliosamente straordinari...), il che fa sempre uno strano senso... :D



Mio caro Hutchinson (Whampoa?????),

Sei stato un pò duro con me, ma forse non hai colto bene ciò che volevo dire....

Io in passato ho lavorato per una società per la quale sono stato l'ideatore del progetto "cessione di diritti n cambio di royalties" e ti devo dire che questo progetto è andato molto bene. Ogni paese conquistato significava liquidità aggiunta senza troppi costi, quindi un gran business. Tra l'altro se Boglione ne avesse bisogno, mi propongo per lavorare con lui, visto che oltretutto sono di Torino!

Secondo il mio umile giudizio, se rispetto ad un mese fa è cambiato poco, Basicnet è da comprare di brutto, ed in effetti volevo solo delle rassicurazioni in questo senso. Da quanto mi hai scritto la pensiamo allo stesso modo. E comunque comprerei come casssettista e non per fare trading, quindi starei long a medio termine.

Chiunque legga quanto sopra non prenda le mie parole come invito a comprare! Sono solo considerazioni personali.

Un saluto a tutto il forum.

Insider Boy
 
Io, aspetterei ancora prima di acquistare, guardate l'esempio di chl.
 
Insider Boy ha scritto:
Mio caro Hutchinson (Whampoa?????),

Sei stato un pò duro con me, ma forse non hai colto bene ciò che volevo dire....

Io in passato ho lavorato per una società per la quale sono stato l'ideatore del progetto "cessione di diritti n cambio di royalties" e ti devo dire che questo progetto è andato molto bene. Ogni paese conquistato significava liquidità aggiunta senza troppi costi, quindi un gran business. Tra l'altro se Boglione ne avesse bisogno, mi propongo per lavorare con lui, visto che oltretutto sono di Torino!

Secondo il mio umile giudizio, se rispetto ad un mese fa è cambiato poco, Basicnet è da comprare di brutto, ed in effetti volevo solo delle rassicurazioni in questo senso. Da quanto mi hai scritto la pensiamo allo stesso modo. E comunque comprerei come casssettista e non per fare trading, quindi starei long a medio termine.

Chiunque legga quanto sopra non prenda le mie parole come invito a comprare! Sono solo considerazioni personali.

Un saluto a tutto il forum.

Insider Boy

OK, ti avevo inquadrato male, scusami ;)
(Pensavo tu fossi uno dei tanti cani e porci che comprano 5 titoli diversi a settimana e circa 200 titoli diversi all'anno, comprando appena scende di 5 tick e vendendo appena sale di 3 tick, che gridano al boom o al fallimento con frequenza giornaliera e consultano l'AT come un dizionario...)

La cessione del marchio ai cinesi implica una diminuzione delle entrate relativa solo alla parte variabile delle royalties(quella che dipende dall'ammontare della merce venduta), mentre la parte flat di royalties relativa alle collezioni rimane invariato.

Prima, Kappa China vendeva 100 dollari di merce, con royalties al 8%, pagava 8 dollari a Basicnet (6 dollari x la merce + 2 dollari x il lavoro svolto dai designers che hanno creato le collezioni). Il corrispettivo relativo alle collezioni rimane.

Oggi, Kappa China vende 150, ma pagherà a Basic solo 2 dollari (senza la proprietà del marchio, pagherebbe 12 dollari)

Domani, Kappa China venderà 250, ma pagherà a Basic solo 2 dollari (senza la proprietà del marchio, pagherebbe 20 dollari)

X quanto riguarda il tuo umile giudizio, io ero dello stesso parere già da quando Basic era a 0,50 euro... e non è cambiato di una virgola :D

Con i "crolli" di questi giorni, i titoli ciofeca raggiungono il loro prezzo obiettivo mentre i titoli sani si trovano a quotare buonissimi prezzi che altrimenti in periodi normali non quoterebbero mai...
 
Scusa Insider Boy, ma come fai a dire: TP Basicnet a 2,20 euro a Natale 2006?
Sai qualcosa in particolare che non sia suggerito dai pompatori?
Grazie.
 
spaceland ha scritto:
Scusa Insider Boy, ma come fai a dire: TP Basicnet a 2,20 euro a Natale 2006?
Sai qualcosa in particolare che non sia suggerito dai pompatori?
Grazie.

Scusami ma io non ho dato nessun TP. Leggi bene i messaggi....
 
Insider Boy ha scritto:
Scusami ma io non ho dato nessun TP. Leggi bene i messaggi....


Scusami tu, avevo letto male.
Giro la domanda a hutchinson, sperando in una sua risposta.
 
hutchinson ha scritto:
OK, ti avevo inquadrato male, scusami ;)
(Pensavo tu fossi uno dei tanti cani e porci che comprano 5 titoli diversi a settimana e circa 200 titoli diversi all'anno, comprando appena scende di 5 tick e vendendo appena sale di 3 tick, che gridano al boom o al fallimento con frequenza giornaliera e consultano l'AT come un dizionario...)

La cessione del marchio ai cinesi implica una diminuzione delle entrate relativa solo alla parte variabile delle royalties(quella che dipende dall'ammontare della merce venduta), mentre la parte flat di royalties relativa alle collezioni rimane invariato.

Prima, Kappa China vendeva 100 dollari di merce, con royalties al 8%, pagava 8 dollari a Basicnet (6 dollari x la merce + 2 dollari x il lavoro svolto dai designers che hanno creato le collezioni). Il corrispettivo relativo alle collezioni rimane.

Oggi, Kappa China vende 150, ma pagherà a Basic solo 2 dollari (senza la proprietà del marchio, pagherebbe 12 dollari)

Domani, Kappa China venderà 250, ma pagherà a Basic solo 2 dollari (senza la proprietà del marchio, pagherebbe 20 dollari)

X quanto riguarda il tuo umile giudizio, io ero dello stesso parere già da quando Basic era a 0,50 euro... e non è cambiato di una virgola :D

Con i "crolli" di questi giorni, i titoli ciofeca raggiungono il loro prezzo obiettivo mentre i titoli sani si trovano a quotare buonissimi prezzi che altrimenti in periodi normali non quoterebbero mai...

Grazie Hutchinson!

Da quanto mi dici quindi il contratto era nato con royalties fisse + variabili mentre da poco i cinesi hanno comprato il marchio (che non è più di Basicnet) e pagano solo la parte variabile. Questo è molto importante perchè gli incassi futuri di Basicnet saranno molto più bassi rispetto a quanto considerato inizialmente. Ma la domanda giusta è: a quanto hanno ceduto il marchio??? Tu lo sai?
 
ha perso quasi il 50% dai massimi... si sta esagerando però.
 
vi ho dato una mano... ne ho appena raccolti circa 7000
 
Indietro