bluck
Membrone
- Registrato
- 28/5/01
- Messaggi
- 126.306
- Punti reazioni
- 1.940
la moglie estingue il 100% del debito residuo mutuo casa, (mutuo cointestato, casa cointestata), dunque anche il 50% del marito. Il marito passa il 50% della casa alla moglie in cambio di, oltre all'estinzione del mutuo, di 30.000 euro. L'avvocato sbaglia nell'indicazione della parte del marito, 50% dell'immobile, indicando particelle e sub soltanto per il 25%. La moglie s'accorge perchè andando dal notaio per la trascrizione al catasto, questi le fa notare che il dettaglio indicato dall'avvocato è riferto al 25% della casa e lui non può far diversamente da una sentenza del giudice. Dunque ora, la moglie deve fare un atto di vendita col marito, dove questo cede il 25% restante e lei deve almeno il minimo del valore catastale del 25%, cioè 37.000 euro.
L'avvocato si giustifica dicendo che lei non s'intende di robe catastali
s'intende però di incassi parcella (5.000 euro)
L'avvocato si giustifica dicendo che lei non s'intende di robe catastali

s'intende però di incassi parcella (5.000 euro)
