Beni Culturali, è tracollo. La maggior risorsa italiana sempre + depauperata.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
46.960
Punti reazioni
1.304
La Stampa - Beni culturali, Italia al tracollo


Beni culturali, Italia al tracollo. Anche il ministero è moroso: bollette non pagate per 40 milioni.

Quasi 10 milioni di euro in meno rispetto al 2012 nella casella delle «spese per interventi urgenti per le emergenze»; una disponibilità per il “programma ordinario dei lavori pubblici” che passa dai 70,5 mln di euro del 2012 ai 47,6 mln del 2013 (nel non lontano 2004 erano 201 milioni), l’aiuto che arriva dal Gioco del Lotto che dai 48,4 mln di un anno fa precipita ai 25,4 di quest’anno.

Sembra un bollettino di guerra e invece sono i dati ufficiali del Mibac inviati dal ministro Bray alle Camere in allegato alle linee guida del suo dicastero. In tutto 10 pagine di tabelle dalle quali emerge un quadro di piena emergenza. A complicare il tutto, anche debiti per circa 40 milioni dovuti per lo più «al mancato pagamento di utenze e canoni».
 
I beni culturali e storici dovrebbero essere restaurati, conservati e resi accessibili al pubblico e se fossimo un paese civile la fruizione dovrebbe essere gratuita o basso costo.

E' una vergogna la politica che abbiamo sulla gestione dei beni culturali una vera vergogna. D'altronde come fa schifo la gestione di altri settori non si poteva aspettare diversamente da qui. Con l'aggravante che al popolo non gliene frega niente per cui pure i politici hanno emno interesse a promuovere qualunque cosa per la tutela di questi meravigliosi manufatti/opere del passato.

Purtroppo 1/3 dei beni cultuali del mondo è in questa penisola, fossero stati in francia, germania, usa o gb sarebbe stato meglio.
 
Indietro