BeRebel

doomguy

IDDQD
Registrato
19/10/19
Messaggi
790
Punti reazioni
178
Ho appena acquistato BeRebel per la mia auto.
Prima di acquistarla ho cercato un po' informazioni in giro.

Sembrerebbe "conveniente" per chi percorre pochissimi KM, sui 5000/anno.
Io ne percorro piu del doppio, ma ho visto che facendo i calcoli andrei a spendere UGUALE, forse qualcosa in meno, rispetto ad altre compagnie (confrontate con Facile e Segugio), inoltre avendo diverse opzioni incluse che sulle altre costavano molto di piu.

In poche parole, la piu conveniente, per me, di quelle classiche mi veniva 450€/anno, solo con l'opzione CRISTALLI.
Con questa BeRebel ho: Incendio e Furto, Cristalli, Eventi Naturali, Animali per strada, Collisione con veicolo NON assicurato, Assistenza Stradale.
Il tutto per la modica cifra di 18€ al mese FISSO + 0,0195€ ogni Km percorso.

Se non ho capito male è comunque rinnovabile di mese in mese, quindi la posso cambiare un po' quando voglio, senza vincoli.
Inoltre "dietro" c'è Unipol, non sono proprio anonimi.

Qualcuno ha assicurato l'auto con BeRebel?
Come si è trovato?
Ha risparmiato??
Avuto problemi??

Grazie!!
 
Non ho esperienza diretta, ma sul sito ho letto “by Linear” che appunto è Unipol.
Credo che per chi usa sporadicamente l’auto, visti i 200km inclusi ogni mese ( penso a una persona anziana che gira solamente nel suo paese per fare la spesa) possa essere interessante.
Seguo anche io con interesse
 
seguo per un genitore anziano; come fanno a calcolare i km percorsi, con una sorta di scatola nera?
si, la "classica" scatoletta che spesso alcune compagnie ti danno, quella da appiccicare sopra la batteria

EDIT:
volevo aggiungere, visto che @casamia ha quotato quella cifra ogni Km percorso, che quello è in base AL MIO preventivo.
se togliete delle opzioni perchè magari non vi interessa il furto e incendio, quella cifra scende

inoltre anche l'APP, con cui si gestisce INTERAMENTE la polizza, e davvero ben fatta
sotto a "Assistenza Stradale" ci sono ancora altre categorie abilitate, tutte non ci stavano in una schermata
IMG-8946.jpg
 
Ultima modifica:
Ho appena acquistato BeRebel per la mia auto.
Prima di acquistarla ho cercato un po' informazioni in giro.

Sembrerebbe "conveniente" per chi percorre pochissimi KM, sui 5000/anno.
Io ne percorro piu del doppio, ma ho visto che facendo i calcoli andrei a spendere UGUALE, forse qualcosa in meno, rispetto ad altre compagnie (confrontate con Facile e Segugio), inoltre avendo diverse opzioni incluse che sulle altre costavano molto di piu.

In poche parole, la piu conveniente, per me, di quelle classiche mi veniva 450€/anno, solo con l'opzione CRISTALLI.
Con questa BeRebel ho: Incendio e Furto, Cristalli, Eventi Naturali, Animali per strada, Collisione con veicolo NON assicurato, Assistenza Stradale.
Il tutto per la modica cifra di 18€ al mese FISSO + 0,0195€ ogni Km percorso.

Se non ho capito male è comunque rinnovabile di mese in mese, quindi la posso cambiare un po' quando voglio, senza vincoli.
Inoltre "dietro" c'è Unipol, non sono proprio anonimi.

Qualcuno ha assicurato l'auto con BeRebel?
Come si è trovato?
Ha risparmiato??
Avuto problemi??

Grazie!!
Guarda interessa anche a me per un'auto da poco acquistata e che intendo usare nel solo periodo estivo .... ma l'auto interessata la tengo fuori dall'Italia e devo capire come fare appunto ad installarci la scatola nera - nel senso che nel form riporterei che risiedo in Italia, ma poi la scatola nera invierebbe il segnale (credo a delle cellule telefoniche) ubicate NON in Italia : questi come mi intepretano la cosa : che ho viaggiato dall'Italia fino a quella località??
 
Ciao, ho visto un red flag (almeno per me) enorme: rinuncia alla rivalsa NO.
Perché non l’hai inclusa?
perchè delle cose descritte nella Rivalsa io non ne ho nemmeno una
- guida in stato di ebbrezza o sostanze stupefacenti
- sinistro causato da veicolo non in regola
- guidatori neopatentati

ora, visto che, non guido da ubriaco, e non mi drogo, e il veicolo è in regola e non sono neopatentato, non so cosa ci avrei "guadagnato" ad aggiungere la Rivalsa.
 
L'ho scoperta da poco pure io, carina, molto conveniente in caso di auto usata sporadicamente, occhio al conteggio dei km, mi ha conteggiato dei km fatti in nave e ora sto trattando per la restituzione dell'importo.
 
L'ho scoperta da poco pure io, carina, molto conveniente in caso di auto usata sporadicamente, occhio al conteggio dei km, mi ha conteggiato dei km fatti in nave e ora sto trattando per la restituzione dell'importo.
Questo del conteggio dei Km "diversamente percorsi", è il Problema che io ho nel fare quest'assicurazione ..... mi spiego vorrei assicurare con questa compagnia un'auto regolarmente immatricolata con targa italiana (e ne intendo cambiarla anche perchè non rientro nelle condizioni per le quali devo reimmatricolare), e che uso esclusivamente nel periodo estivo, ma l'auto non è in Italia, ma la mia residenza SI, vorrei capire come mi vanno a considerare i km soprattutto quelli iniziali ....

Comunque se mi tieni informato su come va a finire la tua questione, te ne sono grato, soprattutto se posso sapere a chi rivolgermi per meglio spiegare la mia posizione.
 
Comunque segnalo una cosa abbastanza fastidiosa che ho visto praticamente in fase di pagamento… al prezzo è da aggiungere 2€/mese per i servizi unipoltech (la scatola nera insomma) da come ho capito varia in base al contratto ma non ho mica capito qual è la discriminante..

PS. Nel mio caso, considerando il premio annuale e il cap a 18.000km risultava più conveniente di qualunque altro preventivo ricevuto ma con anche molte più garanzie..
 
Qualcuno ha provato a fare quest'assicurazione, su di un'auto che è fuori dalla residenza dichiarata? per capirci se ho una casa al mare (o n montagna), lontano dalla mia residenza abituale, dove appunto ho una seconda auto d'assicurare, quest'assicurazione funziona?
 
Qualcuno ha provato a fare quest'assicurazione, su di un'auto che è fuori dalla residenza dichiarata? per capirci se ho una casa al mare (o n montagna), lontano dalla mia residenza abituale, dove appunto ho una seconda auto d'assicurare, quest'assicurazione funziona?
Funziona: residenza Torino e auto a Napoli. La casistica potrebbe non essere inusuale e quindi il problema non sussistere a monte.
 
Funziona: residenza Torino e auto a Napoli. La casistica potrebbe non essere inusuale e quindi il problema non sussistere a monte.
Si, ma all'atto dell'attivazione, che fanno addebitano il percorso Torino - Napoli (volendo restare sul tuo esempio) ?
 
Peccato manchi l'opzione bonus protetto.
 
Si, ma all'atto dell'attivazione, che fanno addebitano il percorso Torino - Napoli (volendo restare sul tuo esempio) ?
meno che non ti fai napoli-torino dopo aver montato la scatola nera non vedo perche' dovrebbero...
 
meno che non ti fai napoli-torino dopo aver montato la scatola nera non vedo perche' dovrebbero...
Non mi sono spiegato.

Supponiamo che io abbia residenza a Napoli dove ho un'auto.
Supponiamo che acquisto una seconda auto anch'essa ovviamente da asscurare, ma che uso per girarci a Torino, quando sono li per vacanza (quindi possiamo sostituire Torino con quallsasi altra località).
Supponiamo che sottoscrivo questo tipo di polizza e che ritiro da qualche parte la scatola nera.
Supponiamo che mi reco a Torino (o in qualsivoglia località dove si trova questa mia seconda auto) ed in quella località io colleghi la scatola nera all'auto.

Chiedo, tutte queste supposizioni sono possibili?
Be rebel permette questo?
 
in altre parole vuoi sapere se puoi portare la scatola nera dove ti pare e magicamente far risultare assicurata quell'auto: no,
la scatola nera/polizza è abbinata a una targa. se hai due auto devi avere due assicurazioni e due scatole nere, la residenza del proprietario in fin dei conti non serve a nulla se non a determinare il prezzo mensile.

come qualunque altra assicurazione ovviamente puoi decidere di cessare la polizza prima della scadenza (o in questo caso piu semplicemente non rinnovare per il mese dopo) ma la scatola nera è da restituire nel momento in cui la cessi

ulteriore cosa puoi decidere di cambiare il veicolo assicurato, forse questa è la cosa piu' interessante nel tuo caso, ma sono abbastanza sicuro sia da restituire la vecchia scatola nera e ritirare la nuova abbinata alla nuova targa.
 
ma se non viene rinnovato il mese successivo c'è un arco di tempo di tolleranza o termina del tutto ?
 
in altre parole vuoi sapere se puoi portare la scatola nera dove ti pare e magicamente far risultare assicurata quell'auto: no,
la scatola nera/polizza è abbinata a una targa. se hai due auto devi avere due assicurazioni e due scatole nere, la residenza del proprietario in fin dei conti non serve a nulla se non a determinare il prezzo mensile.

come qualunque altra assicurazione ovviamente puoi decidere di cessare la polizza prima della scadenza (o in questo caso piu semplicemente non rinnovare per il mese dopo) ma la scatola nera è da restituire nel momento in cui la cessi

ulteriore cosa puoi decidere di cambiare il veicolo assicurato, forse questa è la cosa piu' interessante nel tuo caso, ma sono abbastanza sicuro sia da restituire la vecchia scatola nera e ritirare la nuova abbinata alla nuova targa.
NO !!
Contnuiamo a NON capirci.
Io voglio sapere se avendo l'auto custodita in una località ben distante dalla mia residenza anagrafica (e certificata), posso ritirare la scatola nera presso un punto di ritiro posto nella mia città di residenza, poi prendo il frecciarossa o qualsivoglia mezzo di trasporto che mi porti al luogo (distante diverse centinaia di km), dove al momento è custodita l'auto d'assicurare. (RIPETO : esempio tipico/classico, può essere ho una seconda casa - ed anche una seconda auto - in una località di villeggiatura).
La mia domanda mira a sapere se quest'assicurazione - poichè calcola anche (o soprattutto), l kilometraggio mensile al fine d stabilire il costo mensile - come si comporta? Mi addebiterebbe il costo kilometrico, calcolato dalla mia residenza abituale al luogo dal quale vedrebbe attiva la "scatola nera"?

Questo perchè credo che tecnicamente, la scatola nera, si avvalga più che dei satelliti della costellazione GPS, delle cellule della telefonia mobile e quindi qualcuno potrebbe contestarmi/addebitarmi il tragitto dalla mia residenza abituale (oltre ad essere l luogo nel quale ho rtirato la scatola nera), fino al luogo nel quale ho di fatto collegato la scatola nera alla batteria dell'auto assicurata; cioè potrebbero contestarmi il fatto che io abbia fatto il furbo nel percorrere quel tragitto senza collegare la scatola nera alla batteria, questo al fine di non farmi conteggiare quel percorso.

Poi, certo che io potrei dimostrare con il biglietto del frecciarossa o dell'aereo, (che sicuramente è nominativo), che quei giorni ero n viaggio con mezzi pubblici, ma loro potrebbero obiettarmi che ho fatto guidare l'auto da altra persona.

Tra l'altro, osservo che quello che tu dici (lo smontare la scatola nera dall'auto "A" e poi metterla sull'auto "B"), è già regolato da tutte le assicurazioni, e bisogna dimostrare perché si vuol spostare l'assicurazione da un'auto all'altra, senza questa certifcazione, non è possibile farlo : quindi non avrebbe senso smontare e montare la scatola nera (come tu sospetti) se a questo non fa seguito un cambio di targa sulla polizza assicurativa.
 
Ultima modifica:
NO !!
Contnuiamo a NON capirci.
Io voglio sapere se avendo l'auto custodita in una località ben distante dalla mia residenza anagrafica (e certificata), posso ritirare la scatola nera presso un punto di ritiro posto nella mia città di residenza, poi prendo il frecciarossa o qualsivoglia mezzo di trasporto che mi porti al luogo (distante diverse centinaia di km), dove al momento è custodita l'auto d'assicurare. (RIPETO : esempio tipico/classico, può essere ho una seconda casa - ed anche una seconda auto - in una località di villeggiatura).
La mia domanda mira a sapere se quest'assicurazione - poichè calcola anche (o soprattutto), l kilometraggio mensile al fine d stabilire il costo mensile - come si comporta? Mi addebiterebbe il costo kilometrico, calcolato dalla mia residenza abituale al luogo dal quale vedrebbe attiva la "scatola nera"?

Questo perchè credo che tecnicamente, la scatola nera, si avvalga più che dei satelliti della costellazione GPS, delle cellule della telefonia mobile e quindi qualcuno potrebbe contestarmi/addebitarmi il tragitto dalla mia residenza abituale (oltre ad essere l luogo nel quale ho rtirato la scatola nera), fino al luogo nel quale ho di fatto collegato la scatola nera alla batteria dell'auto assicurata; cioè potrebbero contestarmi il fatto che io abbia fatto il furbo nel percorrere quel tragitto senza collegare la scatola nera alla batteria, questo al fine di non farmi conteggiare quel percorso.

Poi, certo che io potrei dimostrare con il biglietto del frecciarossa o dell'aereo, (che sicuramente è nominativo), che quei giorni ero n viaggio con mezzi pubblici, ma loro potrebbero obiettarmi che ho fatto guidare l'auto da altra persona.

Tra l'altro, osservo che quello che tu dici (lo smontare la scatola nera dall'auto "A" e poi metterla sull'auto "B"), è già regolato da tutte le assicurazioni, e bisogna dimostrare perché si vuol spostare l'assicurazione da un'auto all'altra, senza questa certifcazione, non è possibile farlo : quindi non avrebbe senso smontare e montare la scatola nera (come tu sospetti) se a questo non fa seguito un cambio di targa sulla polizza assicurativa.
Ok la risposta a quello che vuoi fare è si, la scatola nera te la puoi portare e far consegnare anche in America, inizia a contare i km solo quando è installata sull’auto ma per me quello che vuoi fare non ha senso…
1) paghi la consegna se non è presso un installatore (ma vabbè poco male soprattutto se poi la ritiri comunque da un installatore)
2) hai una penale di 20km per i primi 5 e 100km al giorno per i successivi che passano dalla decorrenza a quanto l’auto resta senza scatola nera (viene da se che se i primi giorni di decorrenza uno si deve fare il giro dell’Europa gli conviene installarla dopo un po’ dalla decorrenza magari mentre l’Auto è in Germania Belgio o Olanda 😄)

Per me sarebbe molto più semplice selezionare un installatore vicino a dove è fisicamente l’auto e il giorno della decorrenza vado ad installare
 
Ultima modifica:
Indietro