pink_panther
Nuovo Utente
- Registrato
- 16/1/15
- Messaggi
- 573
- Punti reazioni
- 67
non so se è una regola generale: aumento inflazione con aumento rendimento bond corrisponde dimunuzione prezzo azione?
Sì, è una regola abbastanza generale.
Il motivo è abbastanza semplice: prendi un azione che abbia un P/E = 20 e considera l'inverso (E/P) quindi 0.05 o 5%. Questo è il cosiddetto earning yield che grossolanamente ti dice quanto ti rende l'investimento azionario su questo titolo.
Chiaro che se parallelamente il rendimento dei bond è 0% (come fino a poco tempo fa) non c'è partita. Metti però che il rendimento obbligazionario salga di colpo al 5%. Ovvio che a parità di rendimento scelgo l'investimento meno rischioso, quindi il bond.
Pertanto per mantenere l'azionario concorrenziale bisogna che l'earning yield della nostra azione salga, ovvero il P/E scenda. L'inflazione ci può dare una mano a fare salire il denominatore, ma solo fino a un certo punto. Oltre questo punto l'unica è che cali il numeratore, quindi il prezzo.