johnny1982
Il tempo batte il tempismo
- Registrato
- 19/2/09
- Messaggi
- 39.136
- Punti reazioni
- 1.986
In realtà -pur avendo sottoperformato in questi giorni rispetto al settore energetico- RDSB e Total hanno segnato un utile aggiustato leggermente positivo nel Q2 2020, a dispetto delle americane, i cui 'conti' non hanno trovato parziale 'hedging' nell'attività di trading massiccio delle due europee e del riaggiustamento dell'attività di raffinazione, non potendo quindi sfruttare il supercontango di marzo-aprile.
Anche se RDSB credo sia YTD la peggiore delle big oil, mi pare chiaramente la meglio diversificata (e indiscutibilmente anche meno indebitata), mentre XOM e CVX sono un pelo troppo concentrati sull'upstream. Ipotesi di lavoro è che il mercato stia scontando cause legali & investimenti in attività esplorativa degli ultimi anni poco fruttuosa e dispendiosa.
Condivido comunque l'outlook di lungo periodo
mischiamo un pò di concetti .. "tappi" che hanno usato nel trimestre con outlook di lungo periodo, nel lungo xom e cvx rimangono avvantaggiate per il minor costo di estrazione medio per barile... l'unica salvezza con prezzi bassi del greggio è quella