Anzitutto ringrazio molto per i preziosi e rapidi suggerimenti.
@clarence10, anch'io ricordo e apprezzo i tuoi interventi e anch'io sono stato spinto inizialmente soprattutto dalla "pressione" delle minus, ma anche e soprattutto dall'essermi reso conto, pian piano, che chi ama veramente la finanza non riuscirà mai a tenere il 100% del portafoglio con soli etf in constant mix, stile "lazy". Bisogna lasciarsi un 10-15% per assecondare la propria passione. Amando la diversificazione spinta, per comprare la prima volta i singoli titoli ho fatto molta resistenza, ma poi, una volta rotto il ghiaccio, devo ammettere che è troppo più divertente, e tutto sommato può avere "concreti" riscontri (ma non devo certo convincerne i partecipanti "storici" a questa discussione) se fatto con pazienza e tenacia.
Io ho impostato l'equivalente di un 8% circa del pf in una decina di titoli growth da tenere MINIMO dieci anni e sui quali entrare molto gradualmente e solo su ribassi. Per ora sono dentro con un 25% circa del previsto e sono entrato per lo più nello storno della prima metà di maggio. Non scrivo qui tutti i titoli perché o.t. (salvo che a qualcuno interessi!) e perché farebbero venire le bolle rosse sulla pelle a Johnny

L'unico che potrebbe superare l'esame di ammissione è BABA.
Per la parte aggiuntiva che ho in mente, grazie molte, ripeto, per le idee.
Intuisco i motivi della preferenza per Pepsico rispetto ad altri colossi del settore (maggiore diversificazione, immagino). Uscendo dal food... Johnny, intuisco che forse non sei attratto granché da P&G: che ne pensi?
Poi, mi chiedo... io ho un debole per Google come già detto... ma vedo che anche e forse più Facebook sta veramente monopolizzando qualunque cosa tocchi. Inoltre, ha dalla sua un prezzo ad azione molto più basso che consentirebbe un minimo di timing anche con cifre modeste. Dovendo proprio scegliere una delle due, pensate davvero sia meglio la prima?
Poi, vedo che continua la preferenza di Abbott su Abbvie di cui si è scritto varie volte su questo thread... confermate? Riguardo al pharma, non avendo neppure un titolo del settore tra quelli già in mio possesso, tutto sommato potrei riuscire a inserire sia una di queste due, sia J&J e Stryker (che tra l'altro, specie quest'ultima, non sono propriamente o soltanto pharma).