Non sono cliente di questa banca, però ho letto alcune pagine di questa vicenda e mi sembra una situazione allucinante!
Mi stupisco che alcuni si stupiscano se alcune persone, ancora clienti di Binck, si lamentano di non riuscire più a contattare il servizio clienti per telefono ed e-mail; si tratta dei propri soldi, non di figurine.
Chi ancora non sta comunicando con la banca via pec secondo me dovrebbe iniziare
da subito a farlo, una pec non costa molto come canone annuale. Mi rendo conto che la frustrazione di non riuscire a contattare la banca stia portando alcuni (tuttora) clienti a passare alle vie legali. Un primo consulto legale ci sta, per capire le opzioni sul tavolo, ma prima di agire nei fatti direi che dipende dalle cifre in gioco.
Che la banca subentrante si stia nascondendo dietro una foglia di fico, senza fornire un adeguato supporto alla banca "morente" per aiutare a velocizzare il trasferiento titoli in uscita, a mio parere è aberrante e questo a me farebbe venire la mosca al naso anche se avessi deciso di tenere aperto il conto.
Credo che dovreste cercare di sollevare un polverone con i mass media: mettetevi d'accordo e inviate una "shitstorm" di e-mail ad alcune testate giornalistiche o messaggi sui social. Se una testata giornalistica riceve, faccio per dire, 50 e-mail o messaggi in un'ora da una cinquantina di clienti che descrivono il problema, forse qualcosa si muove.
Ho esaurito le idee e spero che il mio messaggio sia di aiuto a chi è in mezzo al pantano
