magatony
Nuovo Utente
- Registrato
- 1/7/19
- Messaggi
- 2.739
- Punti reazioni
- 114
Ipotizziamo che sia vera questa tesi difensiva ("Bio-on non era un castello di carte e quanto avvenuto a luglio del 2019 non è responsabilità di Marco Astorri, né degli altri imputati").
Nei fatti si avrebbe che i due manager riavrebbero i propri beni, gli asset sono stati ceduti all'acquirente, mentre tutti gli azionisti di minoranza hanno perso tutto?
Mi sfugge il meccanismo che ha reso possibile questo risultato. Se non era un castello di carte e astorri non era un truffatore, perché un azionista ha perso tutto?
Ciò di cui eri azionista è stato venduto ad un prezzo che non copre neanche i debiti, per cui per gli azionisti non rimane nulla. Stop