Bioarchitettura

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline
al titolo aggiungerei la microcogenerazione ;)
 
per riassumere in due parole:
sono dei motori a scoppio che funzionano a gas, tramite una specie di dinamo producono energia elettrica e come "scarto" recuperando il calore producono anche acqua calda sanitaria e per riscaldamento.
Una cosa importante da considerare è che il gas è defiscalizzato.
Indicativamente valutando l'efficenza globale dell'impianto si stima che, paragonato al solo fotovoltaico, si ripaga in metà del tempo.
stanno prendendo piede nei condomini in classe A, una grave pecca è che non partecipano allo scambio sul posto con relativi guadagni come il fotovoltaico.
 
per riassumere in due parole:
sono dei motori a scoppio che funzionano a gas, tramite una specie di dinamo producono energia elettrica e come "scarto" recuperando il calore producono anche acqua calda sanitaria e per riscaldamento.
Una cosa importante da considerare è che il gas è defiscalizzato.
Indicativamente valutando l'efficenza globale dell'impianto si stima che, paragonato al solo fotovoltaico, si ripaga in metà del tempo.
stanno prendendo piede nei condomini in classe A, una grave pecca è che non partecipano allo scambio sul posto con relativi guadagni come il fotovoltaico.

Spiegazione esauriente. Grazie :)
 
diciamo che sarebbe il massimo sfruttarlo con del Syngas....
 
per riassumere in due parole:
sono dei motori a scoppio che funzionano a gas, tramite una specie di dinamo producono energia elettrica e come "scarto" recuperando il calore producono anche acqua calda sanitaria e per riscaldamento.
Una cosa importante da considerare è che il gas è defiscalizzato.
Indicativamente valutando l'efficenza globale dell'impianto si stima che, paragonato al solo fotovoltaico, si ripaga in metà del tempo.
stanno prendendo piede nei condomini in classe A, una grave pecca è che non partecipano allo scambio sul posto con relativi guadagni come il fotovoltaico.

Ho dato un occhiata su internet, sembra interessante.
Ho visto che in Italia (come al solito) non c'è quasi mercato. ma quali aziende lo producono? E poi quanto costa? Io casomai dovrei prenderlo per un appartamento di 140mq.
 
Ho dato un occhiata su internet, sembra interessante.
Ho visto che in Italia (come al solito) non c'è quasi mercato. ma quali aziende lo producono? E poi quanto costa? Io casomai dovrei prenderlo per un appartamento di 140mq.

io conosco aisin e energate
in germania sono molto diffusi
 
Indietro