Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Secondo quanto rilasciato da GSK dovrebbe essere tra 30-50% ("Initial dividend expected to be at lower end of 30-50% pay-out ratio range (subject to Haleon Board approval)".IO le ho ricevute dallo Spinf Off di Glaxo. A breve dovrei ricevere i primi dividendi così vediamo un po' che payout abbiamo
graziela CEO succeduta a pessina:
https://archive.ph/80CJk
su una nota azienda "irlandese":
https://archive.ph/LsbXT
ancora:
https://archive.ph/LdCLO
gates:
https://archive.ph/2r79q
nella vita si sale e si scende:
Intel taglia i dividendi del 65% nel tentativo di risparmiare $3 mld quest'anno - Borse.it
div. +1,8%:
Walmart Raises Annual Dividend to $2.28 per Share, Marking 50th Consecutive Year of Dividend Increases
Home Depot (HD) Raises Quarterly Dividend 10% to $2.09; 2.6% Yield
Personalmente sono aziende che non ci metterei un euro neanche sotto tortura per la maggior parte ... se ti calcoli il rendimento che hai avuto e lo rapporti al classico etf swda o wvce probabilmente cadrai in depressioneCiao, anche io sono un investitore che predilige azioni con alto dividendo. Di seguito un estratto del portagolio (ho escluso tutte le azioni no dividend):
Valero Energy
Cardinal Health
Gilead Sciences
Philip Morris
Realty
Gladstone
Unilever
Altria
VF Corp
Petroleo
Enel
Unieuro
Banca Generali
Basf
Azimut
Generali
Enagas
ABN Amro
Mercialys
Klepierre
Stellantis
Telefonica
Intesa
Che ne pensate? Vedete qualche cadavere di cui liberarsi prima possibile.
Ho cercato di concentrarmi su azioni con dividendi crescenti (le aristocrats, con uno hyeld superiore al 5%). Portafoglio costruito dal 2017