Blitz al cantiere Esselunga di Novara: 20 ispettori per 30 operai

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline

Miki63

Nuovo Utente
Registrato
5/12/07
Messaggi
7.863
Punti reazioni
355
Tutto in regola, 8 enti pubblici coinvolti, un verbale di 75 pagine per un badge dimenticato a casa. Sarà una coincidenza, certo, ma la giunta comunale è PD-SEL :cool:

Esselunga e l'ingorgo burocratico «Venti

MILANO - No, nessuna chiusura per protesta in stile Dolce e Gabbana. Ma un «blitz» di Inail, Asl, direzione provinciale del lavoro, Inps, carabinieri, polizia, Guardia di Finanza e Guardia forestale per controllare la regolarità di un cantiere, è sembrato a Bernardo Caprotti senza dubbio esagerato. Tanto più che a Novara in corso Vercelli, dove a fine 2012 sono iniziati i lavori per un nuovo superstore, ci lavorano 30 persone e i controllori arrivati a giugno, di prima mattina, erano in 20.

I tempi dei libri denuncia sono lontani ma il fondatore di Esselunga, 88 anni, continua a essere combattivo. A La Spezia, per dire, si è dato da fare vent'anni tra ricorsi e controricorsi riuscendo alla fine ad aprire l'unico negozio Esselunga in una zona dominata dall'eterno rivale Coop. I cavilli e la burocrazia insomma sono il pane quotidiano per uno che ha creato un impero della Grande distribuzione con più di 20 mila dipendenti e 6,8 miliardi di giro d'affari. Eppure questa volta, assicura chi lavora con Caprotti tutti i giorni, la storia dell'ispezione a Novara «non gli è andata proprio giù. Otto ore con polizia, carabinieri e Guardia di Finanza a controllare che nessun lavoratore scappasse via, per poi redigere 75 pagine di verbale per un badge lasciato a casa». Proprio così. «Il 26 giugno - la ricostruzione dell'Esselunga - alle 9 del mattino si presentavano all'ingresso del cantiere funzionari e agenti per una visita ispettiva. Dalle 9 alle 17 ogni singolo addetto ha dedicato ai funzionari circa due ore della sua giornata lavorativa.

E al termine della visita sono stati prodotti 10 verbali per un totale di 75 pagine. A settembre - fanno sapere dalla catena della Grande distribuzione - sapremo che sanzioni pagheremo, ma le osservazioni emerse sono state di un cantiere regolare e in ordine, con la sola eccezione della mancanza dell'esposizione del cartellino identificativo da parte di poche unità del personale presente sul posto». Qualche lavoratore lo aveva dimenticato a casa, qualcun altro lo aveva ma senza specifiche indicazioni previste per legge. Irregolarità che i funzionari hanno contestato alle ditte che hanno in appalto il nuovo supermercato di Novara di settemila metri quadrati. «Ma i funzionari fanno il loro mestiere - precisano da Esselunga - è tutto il resto che non torna». Cioè? «Basta dire questo: l'idea di un superstore a Novara ci viene proposta nel 1999. Da lì in avanti abbiamo fatto partire tutti gli iter e le procedure burocratiche: nel 2004 abbiamo chiesto le autorizzazioni ambientali per l'argine che si sono concluse solo nel 2011. Nel 2006 otteniamo le autorizzazioni commerciali, nel marzo del 2011 chiediamo il permesso di costruire che ci viene rilasciato a fine luglio 2012. A novembre iniziamo i lavori e a giugno il blitz».

Un'umiliazione l'avrebbe addirittura definita Caprotti. Ancora di più, aggiungono dal gruppo della Gdo «se si considerano i complimenti fatti per la gestione e la regolarità del cantiere». Parole, queste, che trovano conferma anche da ambienti del servizio ispezione lavoro della direzione territoriale di Novara. «Nessuno contesta i controlli che ci devono essere, ma non ci stupiamo del perché in Italia le aziende non riescono a resistere in questo periodo di crisi» spiegano da Esselunga. Un eccesso di vittimismo? «No, solo il racconto di quello che succede sempre quando una grande realtà imprenditoriale italiana ha piani di sviluppo, apre cantieri e spende soldi per investire».
 
E poi qualcuno si stupisce per 40 poliziotti impiegati per catturare un presunto terrorista.......

Qui per un semplice controllo amministrativo, sono intervenuti ben 4 corpi di polizia diversi!!

Mi aspetto le fatidiche 10 domande sul sito di Repubblica e i mastini de Il Fatto sguinzagliati con la bava alla bocca, più ovviamente una sfilza di interrogazioni parlamentari. Letta poteva non sapere??:o
 
...a che punto siamo con la rivoluzione liberale?????.........l'amico nano del Caprotti che dice?????......OK!
 
ma nessuno li ha avvisati che adesso comanda silvio a quelli del pd - sel ?
 
Ho aperto una discussione analoga non avendo visto questa. Proseguo su questa e abbandono la mia.
 
nemmeno una bustina di cocaina sono riusciti a trovare, strano :o
 
Settimana scorsa ho avuto visita dell'ASL Martedì e dei Carabinieri Giovedì in uno dei miei vari cantieri, l'ultimo partito.
In effetti, essendo ormai gli unici che lavoriamo, nulla di cui stupirsi! :o
I Carabinieri arrivano in borghese, macchina di traverso a chiudere ingresso del cantiere, 3 intorno a controllare che nessuno scappasse (:o), pensavano di trovar qualcosa?
Andata male agli uni ed agli altri, neanche i soldi della benzina sono usciti fuori, provate al prossimo giro, grazie! Il cesso del cantiere era pure profumato di lavanda! :p
Devo dire con molto dispiacere che non sono altrettanto solerti quando li chiami perché hai i ladri in casa.
 

:no:

Ti do per certo che picchiano da tutte le parti, basta che lavori, ormai stanno raschiando il fondo del barile ... :yes:

A me, come privato cittadino, dopo verifica il mese scorso, è arrivata sanzione dell'AdE per aver messo mia moglie a carico un paio di anni fa (anno in cui è rimasta disoccupata) ma in quel caso si è sbagliato il Commercialista perchè aveva sforato il reddito minimo (2.800€ :o) di 500€, mi pare ... il fatto è che, pur rimanendo io (per quell'anno ed anni successivi) a credito d'imposta indipendentemente dalla sanzione, pare che debba cmq anticipare il rimborso e la sanzione ... sta verificando il Commercialista.

A mio suocero è arrivata altra verifica dell'AdE ... devi sapere che mio suocero ha 88 anni, la prima casa ed una seconda casa in cui vive mia cognata ... pensione da ex-commerciante come mia suocera ... magari pensano che lavori in nero! :D :clap:
 
Indietro