Andamento altalenante per l’azionario nell’ultima settimana, con l’attenzione già proiettata alle riunioni delle banche centrali dei prossimi giorni.
Per continuare a leggere visita il link
https://finbold.com/bankruptcy-filing-reveals-china-was-ftxs-largest-client-after-island-tax-havens/
gli italiani non si sono lasciati abbindolare![]()
27% isole Cayman.
Però le criptovalute "servono ai poverelli dell'Africa senza accesso al sistema bancario", sì sì
27% isole Cayman.
Però le criptovalute "servono ai poverelli dell'Africa senza accesso al sistema bancario", sì sì
https://finbold.com/bankruptcy-filing-reveals-china-was-ftxs-largest-client-after-island-tax-havens/
gli italiani non si sono lasciati abbindolare![]()
Sciocchezze il libertà.
Misurare l'adozione generale con un singolo progetto.
https://www.corrierecomunicazioni.i...0-vietnam-india-e-pakistan-guidano-la-top-20/
E questo è del 2021 quindi anche datato.
Che coincidenza, menzionano solo valori percentuali senza mai menzionare la baseconsiderando che al mondo ci sono circa 30 milioni di wallet che nel 2021 hanno movimentato dei btc su un totale di 460 milioni attivi, e contando circa 90 milioni di transazioni p2p nel 2021, siamo a... wow, quasi 6 transazioni per wallet all'anno! Oltre al fatto che un utente della Nigeria si può pensare che abbia un saldo medio un filino più bassino di uno registrato alle Cayman
Naturalmente le statistiche del 2021 sono del momento di massimo ottimismo. Considerando che nel 2022 il btc si è svalutato più della valuta dello zimbabwe, si può immaginare con quanta fiducia si continui ad usarlo per comprare le mele
Ma come ti sei perso il:
11% Virgin Islands
5% Bermuda
4% Bahamas
3% Seychelles
Che fa esattamente il 50% da paradisi fiscali
Comunque impossibile pensare che le % sia sul numero di clienti ... e' indubbiamente sul capitale dentro a FTX
Chi ha soldi in certi posti, potrebbe avare amicizie nei vari circoli mafiosi internazionali ... vediamo quanto a lungo SBF riesce a sopravvivere ... e poi ... chissa ... sto giro che stanno facendo certi capitali di FTX ... forse e' per pagare i clienti piu' 'problematici' ...
Peraltro molto interessante è la lettura dello studio completo.
https://triple-a.io/crypto-ownership-data/
Vietnam 18.73%
China 16.23%
Ukraine 14.52%
United States 13.38%
South Africa 12.13%
Singapore 11.05%
Nigeria 9.55%
Russia 9.33%
Malaysia 9.14%
Venezuela 9.02%
Brazil 7.75%
India 7.10%
Colombia 6.63%
Thailand 6.47%
Philippines 6.13%
United Kingdom 6.00%
Germany 5.64%
Argentina 5.18%
Japan 5.02%
France 4.91%
Turkey 4.50%
Indonesia 4.45%
Ghana 4.30%
Togo 4.21%
Owners Demographics
72% are aged under 34
Italy 2.26%
Poland 2.83%
Interessante
Questa e' la % della poplazione, ma non e' la % dei soldi messi in crypto
Comunque il dato interessante e' che il 72% di questi sono giovani ... se questi non si bruciano ... poi creascono cryptomatti e fanno crescere altri cryptomatti
L'uso della crypto nel 3zo mondo, mi sembra innegabile ... ma i soldi che fanno girare, sono poco o nulla rispetto ai soldi americani
Ottimo anche questo ... l'italia e' sempre un pelo indietro in ste cose, e la polonia solo un pelo meno indietro
Interessante
Questa e' la % della poplazione, ma non e' la % dei soldi messi in crypto
Comunque il dato interessante e' che il 72% di questi sono giovani ... se questi non si bruciano ... poi creascono cryptomatti e fanno crescere altri cryptomatti
L'uso della crypto nel 3zo mondo, mi sembra innegabile ... ma i soldi che fanno girare, sono poco o nulla rispetto ai soldi americani
Ottimo anche questo ... l'italia e' sempre un pelo indietro in ste cose, e la polonia solo un pelo meno indietro
Quando cominci a prendere sovranità sui tuoi investimenti ed asset, non ci pensi più ad abbracciare la vecchia finanza. Una volta che agisci in crypto capisci che tutti questi intermediari non servono a nulla...
Per questo sono ottimista, é la semplice demografia a render questo processo irreversibile, non é un caso che i maggiori critici delle crypto siano vecchi bacucchi della finanza (i cui figli magari investono in crypto).
Un mio giovine amico ... dopo aver perso 10k in crypto nei primi mesi di quest'anno (per fortuna non gli ho mai detto o consigliato nulla sulle crypto) ... ha seguito i consigli del padre (un ex CFO di diverse aziende medio-piccole polacche ) ... ha quindi incassato la loss, ed ha messo i suoi rispermi in una casa/appartamento in UK (dove poi andra' a risiedere) ... dici che questo tornera' a comprare crypto mentre paga il mutuo ?
Al momento il vecchio padre e' tutto orgoglione ...
Di gente giovane sbruciacchiata dalla crypto ce ne e' tanta ...
Invece gente che ha perso i soldi che teneva in banca, o che gli hanno tolto la casa in cui pagavano il mutuo (casa che e' esplosa di valore) .... io non ne conosco
Se i giovini non faranno i soldi con la crypto ... questi continueranno a seguire le orme dei genitori ...
Ma in fondo vivo nel mondo del 2% ... dove i pochi cryptomatti si sono sbruciacchiati (essendo nel mondo IT, vi conosco piu' cryptomatti rispetto al media) ... e i non cryptomatti ... continuano a vivere paciarotti come sempre
Gli uomini cattivi ... i non cryptomatti ... non li vedono![]()
Non ne conosci perché una buona parte di menti labili investono soltanto sull'euforia del bull market e non hanno le palle o la dedizione di continuare a mediare al ribasso durante i bear.
Un po' di pagine fa qualcuno ha postato link ad un gruppo telegram di italiani che si stanno muovendo per recuperare i fondi di ftx legalmente parlando, quindi class action, cysec ecc.
Mi sono unito al gruppo ma è abbastanza illeggibile. Ad oggi, cos'è che si consiglia di fare per questa questione di ftx? (se dovete rispondere "pregare" o altre cose divertenti, evitate)