Blog 1 pensieri disordinati

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Blogb

Nuovo Utente
Registrato
25/3/06
Messaggi
29
Punti reazioni
1
Fare il + 100% in un mese e' facile (prendiamolo per buono ) con 1000 euro

Il difficile e' replicare con altrettanta spregiudicatezza con 300000 euro

Sembra banale ma quando dovevo investire poco ero piu' tranquillo

Oggi con un patrimonio e un capitale in contanti frutto di 15 anni di lavoro e di buone e fortunate perfomance az/obbl difficilmente riesco ragionevolmente ad entrare con piu' del 30% del capitale e anche quando va bene difficilmente supero un +10% di perfomance annua sull'intero capitale

Chi ha piu' paura adesso che e' benestante rispetto a 10/15 anni fa dove si era piu' giovani con la Panda 30 ma non si aveva paura di niente e molto poco da perdere ??


Oggi all'alba dei miei 39 anni non so se prevalga in me una maggiore consapevolezza dei rischi corsi e dei sacrifici fatti oppure un maggior senso di responsabilita' per il presente e il futuro della mia famiglia .

E se cosi' non fosse ?? Se in realta' sono solo appagato di quello che ho e sta crescendo in me una codardia strisciante che piano piano con i primi capelli bianchi mi portera' al declino ad essere un moderato non per scelta ma per convenienza ??

Moderato nella vita sociale ,moderato nel curare la mia immagine nel consenso politico ??

Restando in ambito finanziario sto per caso diventando un bot-people ??
Ing -Santander stanno diventando i miei nuovi punti di riferimento come una volta lo erano l' oratorio e la scuola ??

Di cosa ho paura ?? Di non saper risalire la china un'altra volta ??
Se cosi' fosse non sono gia' tornato a valle non sono gia' socialmente un essere inutile ??

Cosa faro' domani ???

Nei nostri piccoli e grandi cambiamenti si nascondono piccole e grandi rivoluzioni , piccoli e grandi pixel cambiano il colore della nostra societa'

Per quale motivo oggi piu' di ieri attribuisco al denaro e piu' in generale al mio patrimonio personale tanta importanza ??

Gli attruibuisco una finalita' specifica di realizzazione e sicurezza o un fine sociale ??

Resta un mezzo per o e' il fine per ??

Qual' e' la causa e qual'e' l'effetto ??

Inauguro cosi' un mio piccolo spazio su questo forum dove da investitore scrivero' una sorta di diario "pensieri disordinati " Vorrei ritrovare la gioia del mio primo trade con pochi spiccioli al borsino(+ commissioni che guadagno )

Un piccolo spazio dove piu' che le perfomance ritroviamo ,intatte e immutabili ,l'incantevole intensita' dello stare insieme e la passione delle idee su un tema caro a tutti : i nostri risparmi frutto di tanti sacrifici non solo nostri(penso ai nostri genitori e ai nostri figli ) ,strumento il vil denaro al servizio dei nostri sogni .............................

Buona Pasqua e tanta serenita' a tutti :)
 
Ultima modifica:
" quando Joe era arrivato e si era trovato immerso nella ricca citta' ,sorprendentemente aveva avuto giorni di panico , tutti si aspettavano
troppo da lui e voleva tornare al suo povero villaggio africano .

Qualche capanna d'erba ,niente telefono .......ma era casa sua ,un pastone di granoturco per 6 giorni la settimana e la domenica ..................

Eppure erano tutti cosi' affabili , cosi' gentili ....sorrideva tutto docile ma piano piano cresceva in lui un'emozione potente finche' esplose nel giorno della festa : non e' giusto ,non e' onesto ,perche' avete cosi' tanto e lo date per scontato ?
Era questo che gli faceva male ,lo feriva .....non avete idea della vostra fortuna

Vide una realta' piena di cose meravigliose e lui capi' e rimase seduto in silenzio mentre il mondo gli girava intorno vorticosamentee incurante di lui ............e dei suoi pensieri ...lo voglio lo voglio ,si rodeva e smaniava era anche invidia la sua e piano piano lo stava avvelenando .

Sappiamo di non poter esprimere la maggior parte di quello che pensiamo ,quelli che affollano la mia testa sono ritenuti pericolosi e non possono essere liberati , appartengono segretamente al mio rapporto con Dio al quale rivolgo ogni tanto anche qualche maleducata e impertinente domanda ma non ho mai avuto risposte forse non ho abbastanza cuore per ascoltare (perdonatemi )

Joe era un ragazzo africano morto nel suo paese, ucciso perche' ritenuto "diverso " ,voleva la riforma agraria, un futuro migliore .

E' stato barbaramente trucidato a colpi di machete , era un mio amico ,sono passati tanti anni e allora non capivo era anche per me un "diverso"

Senza false ipocrisie domani mangero' sereno e felice perche'
forse il frigo pieno me lo sono meritato ma pensero' a Joe e non daro' nulla per scontato

Buona Pasqua
 
x Bolgb

"Sappiamo di non poter esprimere la maggior parte di quello che pensiamo ,quelli che affollano la mia testa sono ritenuti pericolosi e non possono essere liberati , appartengono segretamente al mio rapporto con Dio al quale rivolgo ogni tanto anche qualche maleducata e impertinente domanda ma non ho mai avuto risposte forse non ho abbastanza cuore per ascoltare (perdonatemi ) "

Vedi Blogb, tu sei invece riuscito ad esprimere i pensieri nobili che affollano la tua testa e che putroppo affollano la testa di pochi altri. :clap:
Dio, al contrario di me, dici che non ti risponde perchè non hai abbastanza cuore. Io ritengo che quello che hai detto dimostri che sei una persona sensibile e di cuore. Questo forse vuol dire che io sono più clemente di dio?
O più comprensivo, o semplicemente ho avuto tempo e voglia di risponderti?
Forse, ma non dimenticare che dio non ha mai risposto a nessuno (la filosofia ce lo ha insegnato, sennò l'uomo non ne avrebbe sentito il bisogno).
Bertrand Russel diceva : delle due, l'una, o dio è onnipotente e allora non è buono, o dio è buono e allora non è onnipotente.
Buoma pasqua blogb e buona pasqua anche al tuo sfortunato amico nero.
Ciao. Ario.
 
Inizia la stagione dei dividendi

Su quali titoli puntare ??

Enel
ne sono gia' abbastanza carico 5% del capitale ...

Tir
le tengo strette

Snam
ogni giorno che passa mi piace sempre meno ma 2000 sono in portafoglio da molto tempo e non le mollo

Unipol
ha in pancia tanti soldi e .....speriamo che ...ci siamo capiti

Unicredit
da tenere ma ...quasi quasi ........

BPI
Ha molto margine potenziale e sono ben investito 2,5% del capitale prima o poi qualcuno .......( lo spero piu' altro a ragione o torto vedremo )

Autostrade
ha raggiunto il suo target rimangono in portafoglio per inerzia

Generali
e' un classico

Ho ancora un po' di Nikkey etf (volumi molto alti ) e .............stop

Totale investito 13% del capitale una gran voglia di vendere tutto (meno Enel ) e tanta indecisione

Avrei la voglia di crederci di piu' su Enel ma .....non ho elementi e il coraggio

Voi come siete posizionati ??

Sugli etf attraverso il sito ETF tengo in considerazione i volumi e i contratti per capire come si sta muovendo il mercato e' utile capire ad esempio che una buona % di etf sono sul nikkey con volumi importanti
 
Io non so se il mercato girera' al ribasso o meno e se ci penso bene a questo punto non puo' interessarmi piu' di tanto nel senso che non potendo contare su una ragionevole analisi che possa darmi delle chanche in piu' perfare bene mi limito a registrare e a considerare solo quello che mi e' dato conoscere

La cosa importante e' capire come comportarmi sulla base degli elementi noti

Ho un mercato su livelli importanti con margini di apprezzamento al momento risicati (ad essere buoni 39000 di Mib 40 )

Abbiamo margini sul Nasdaq nettamente piu' a nostro favore (se i semiconduttori si riallineano ) ......prima possibilita'

Il Nikkey ha ottimi margini (20000/25000) se tiene dopo una fase piu' o meno lunga di consolidamento ...........seconda possibilita'

Enel e' per me la grande scommessa che per qualche mese vorrei provare a sfruttare ne parlero' ancora ................

Per il resto del portafoglio inserisco trailing stop piu' o meno stretti e ........nel caso porto a casa .


Con la nuova funzionalità dei trailing stop, introdotta sulla ********consente ai propri clienti una gamma sempre più ampia di servizi che permettono di personalizzare la
propria operatività sfruttando al meglio le oscillazioni di mercato e massimizzando il guadagno che ne può derivare.
Si tratta di un sistema intelligente di oco (order cancel order) che consentirà ai clienti di coprirsi dal
rischio di potenziali perdite massimizzando nello stesso tempo il proprio profitto sfruttando a proprio favore le oscillazioni del mercato.
Le importanti nuove funzionalità che ******** offre ai suoi clienti sono:
1. la possibilità di inserire ordini “dinamici” di chiusura, definiti trailing stop, dal book, book pro e
advanced book, insieme ai tradizionali stop loss/take profit;
2. la possibilità di inserire ordini condizionati con una “trailing condition” (di seguito indicati anche
come ordini condizionati “dinamici/trailing”);
3. la possibilità di impostare degli stop loss, take profit e trailing stop legati all’ordine condizionato (di
seguito indicati anche come ordini “multi-condizionati” con trailing stop).
Tale nuovo servizio è ora disponibile non solo per tutti i titoli del mercato Mta, Mot, Sedex, ma anche
per i mercati azionari esteri e i derivati italiani ed esteri.
2. Cosa sono i trailing stop
Il trailing stop è uno stop loss “dinamico” che comporta un adeguamento intelligente del livello di stop
inserito in base alla variazione del prezzo (in termini di numero di ticks impostati dall’utente) dello
strumento finanziario sottostante.
L’impostazione di un livello di prezzo statico al quale far scattare l’ordine di chiusura della posizione
potrebbe precludere la possibilità di sfruttare appieno l’andamento del mercato, mentre grazie ai nuovi
trailing stop ********* dà la possibilità ai propri clienti di definire un livello di prezzo che varia (in
termini di numero di ticks impostati dall’utente) in funzione dell’andamento del titolo, esclusivamente a
proprio favore.
In presenza di un trend di mercato favorevole, la strategia di trailing stop permetterà di
massimizzare il profitto seguendo il trend del mercato, proteggendosi da eventuali inversioni di
tendenza.
In presenza di un trend rialzista, infatti, il livello di stop viene adeguato al rialzo seguendo il trend
della variabile di prezzo (il last) e determinando di volta in volta dei livelli di stop ad un prezzo sempre
maggiore se il prezzo continua a salire.
Se il trend si inverte il sistema non aggiornerà al ribasso il livello di stop ma chiuderà la posizione
solo quando il prezzo del titolo avrà un valore minore o uguale all’ultimo livello di stop fissato.
La strategia dei trailing stop permette di massimizzare il proprio profitto anche in caso di trend
ribassista se si ha una posizione short, riducendo al minimo il rischio legato ad un’improvvisa
inversione di tendenza del mercato.
 
Indietro