stefanog23
Big Member!
- Registrato
- 20/2/01
- Messaggi
- 15.561
- Punti reazioni
- 1.027
Non so se è già stato trattato l'argomento, ma qualcuno sa come vengono conteggiati i future per il calcolo del bollo sul deposito titoli.
Mettiamo uno abbia 30.000€ sul conto tutti liquidi, decide di comprare un future bund del valore nozionale di 145.000€ circa che gli impegna un margine di circa 3000€, rimane con 27.000€ liquidi e un bund che "vale" 145.000€, non è che il bollo te lo fanno pagare su 172.000€, invece che su 30.000, cioè 172€ invece di 34.2€.
Stessa cosa per i titoli in leva, anche qui com'è il conteggio?
Lo so che sarebbe assurdo ma ormai mi aspetto di tutto e nel dubbio di sicuro non avrò future in portafoglio a fine rendicontazione.
Mettiamo uno abbia 30.000€ sul conto tutti liquidi, decide di comprare un future bund del valore nozionale di 145.000€ circa che gli impegna un margine di circa 3000€, rimane con 27.000€ liquidi e un bund che "vale" 145.000€, non è che il bollo te lo fanno pagare su 172.000€, invece che su 30.000, cioè 172€ invece di 34.2€.
Stessa cosa per i titoli in leva, anche qui com'è il conteggio?
Lo so che sarebbe assurdo ma ormai mi aspetto di tutto e nel dubbio di sicuro non avrò future in portafoglio a fine rendicontazione.