Vincent Vеga
Mind if I shoot it up here? Hey, mi casa su casa.
- Registrato
- 25/1/12
- Messaggi
- 38.789
- Punti reazioni
- 1.968
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
ma i parchi eolici offshore che fastidio danno? sono appena visibili dalla costa.
bisognerebbe far entrare nella testa della gente che niente è gratis. vuoi energia per il tuo stile di vita? ti becchi le pale eoliche, i pannelli, i rigassificatori, gli impianti idroelettrici e le centrali.
non le vuoi? l'energia ti arriva 3 giorni a settimana, quando dalle altre parti c'è sovraproduzione. brutalmente certi territori andrebbero considerati come le utenze distaccabili e poi vediamo cosa succede
Vincent Vеga;57932716 ha scritto:170 metri d'altezza?![]()
Purtroppo è così.
Ed è lo stesso partito eh. Mah.
Guarda che il TAP alla fine in Puglia si é fatto. I fanatici ambientalisti ci sono anche da voi in ER.
i paesaggi sperduti che nessuno guarda contro la salute e il benessere collettivo. La sua scala di priorità denuncia problemi mentali, simili a quelli del parassita analfabeta sgarbi.
Senza le smart grid sono inutili, e poi non ci puoi contare sempre, se c'è bonaccia devi utilizzare le centrali termiche per coprire il fabbisogno, ergo sei sempre impiccato al gas o al petrolio. Soldi buttati.
buttarle, ma si tanto monnezza ne produciamo poca
le righe dispari non le leggi?
non hai scritto che potremmo buttarle e non sostuirle????
io inizierei a piantarne una sopra casa tua
magari partiamo dalle zone più energivore come le grandi citta
ci stai?
iononCRETO
E' chiaro però che se sviluppi FV, idroelettrico (c'è ancora spazio), eolico e geotermico puoi fare molto a meno del resto.
Magari si potrebbe cominciare a ragionare anche sull'accumulo (in parte l'idroelettrico potrebbe svolgere questo compito).
Comunque diciamo che tutti questi discorsi, visto che noi di fatto quasi non abbiamo fonti fossili, erano da sviluppare prima, ma il prezzo basso del gas ha frenato molto le possibili alternative, poi sicuramente è mancata la visione del futuro.
Come al solito restiamo col cerino in mano (anche se in questo caso siamo in buona compagnia).
Siamo pieni in ogni dove di tralicci dell'alta tensione che sono inguardabili
Le pale eoliche che certamente esteticamente non sono peggio
Da questo punto di vista siamo da ricovero![]()
A parte il nucleare, nulla può sostituire il gas a livello di continuità, qual è il problema sul gas però l'abbiamo visto, poi dipendi in buona parte dai capricci di paesi coi quali spesso c'è distanza politica, ideologica, strategica ecc. ecc. oppure sono paesi che non sono particolarmente stabili.
E' chiaro però che se sviluppi FV, idroelettrico (c'è ancora spazio), eolico e geotermico puoi fare molto a meno del resto.
Magari si potrebbe cominciare a ragionare anche sull'accumulo (in parte l'idroelettrico potrebbe svolgere questo compito).
E poi si terrà anche conto del fatto che le produzioni energivore hanno bisogno anche del prezzo.
Se servirà usare un po' di carbone, ributteremo dentro anche quello e amen, tanto la lotta alla CO2 ormai è persa.
Ridurla al 2060 anziché al 2050 cambia nulla, se poi gli altri se ne fregano.......
Comunque diciamo che tutti questi discorsi, visto che noi di fatto quasi non abbiamo fonti fossili, erano da sviluppare prima, ma il prezzo basso del gas ha frenato molto le possibili alternative, poi sicuramente è mancata la visione del futuro.
Come al solito restiamo col cerino in mano (anche se in questo caso siamo in buona compagnia).
Per me sono anche belle da vedere, sicuramente meglio delle ciminiere delle centrali termoelettriche
![]()