Bond 2022 - 2023

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Bigcastell

Nuovo Utente
Registrato
24/3/12
Messaggi
1.701
Punti reazioni
59
Ciao ragazzi, vi pongo questo quesito in modo da poter instaurare uno scambio di idee/visione su questi tre bond scadenza 2022 - 2023.
MEDIOBANCA CARATTERE TF 5.75% IT0004917842.-
UNICREDIT TF 6.95% OT22 XS0849517650.-
BTP 4.5% MAY 2023 IT0004898034.-
Inizio con le mie osservazioni con riferimento alla chiusura di venerdì che è stata la seguente:
Mediobanca 103.93.-
Unicredit 101.85.-
BTP 99.75.-
Mediobanca e Unicredit sono tutte e due LT2 mentre il BTP in questione è CAC...come le vedete queste "subordinazioni" nel singolo cotesto delle società/stato di emissione?
Unicredit tratta su XS e non IT..potrebbe essere un problema/discriminante?
Unicredit taglio minimo 100K.-
Unicredit callabile a 100 ma quanto è possibile che questo "richiamo" sia fatto?
Lo stacco delle cedole della Unicredit avviene ad ottobre...ipotizzando un richiamo a giugno dell'anno successivo pagheranno le cedole per 8 mesi unitamente ai 100K?...:confused:
Venerdì Mediobanca è "precipitata" in borsa dopo la presentazione del nuovo piano industriale, "la carattere" non ha fatto una virgola...mi pare sia un buon segno, cosa ne pensate?
BTP che dire..se è CAC è CAC...dovesse mai capitare che lo Stato metta in atto il CAC saranno dolori per tutti(banche comprese che ne sono piene).
Secondo un mio personale parere attualmente l'Unicredit è quella che offre un maggior rendimento a parità di rischio.
Ragazzi, fatevi avanti con i vostri pareri/opinioni.

Mirko
 
Quante domande...

Personalmente Mediobanca non mi piace... prezza piu bassa di UC e ha cds piu bassi di UC ma personalmente penso che in caso di stress da ristrutturazione del debito italia possa essere un'emittente a rischio.. contrariamente ad UC.

In assenza di shock credo che sia Uc che mediobanca rimborseranno i subordinati, in caso di shock scommetterei qualcosa solo su UC

Per il momento non vedo ristrutturazioni del debito italia... piuttosto patrimoniali al limite entro il 2014 si

ciao
 
Il miglior rapporto rendimento/qualta' emittente, lo da Unicredit,forse grazie anche al taglio da 100k , molto piu'rassicurante imho mediobanca per solidita' e taglio,le cac NO GRAZIE,salutoni
 
Il miglior rapporto rendimento/qualta' emittente, lo da Unicredit,forse grazie anche al taglio da 100k , molto piu'rassicurante imho mediobanca per solidita' e taglio,le cac NO GRAZIE,salutoni

In effetti se non fosse per il taglio non alla portata di tutti la Unicredit è anche secondo me, quella con il rapporto rischio/rendimento più interessante...........
 
azz, ma allora capisco perkè dopo soli 50gg di discesa dei mercati obblig. c'è gente in perdita del 5/10%


mentre la MB2023 briciolara ( 1k ) è 1 vera LT2 TF 5.75%

la UCG 2022 100K 6.95 è in realtà 1 LT2 strutturata perkè prevede la possibilità di richiamo a 100, da parte UCG, a sua TOTALE discrezione.

spero che vi rendiate CONTO che 1 clausola del genere FA PAVURA, in particolare quando la quotazione è sopra 100.

però è L'ULTIMA VOLTA che lo dico, visto che c'è il 3d specifico della UCG in questione DOVE TROVATE TUTTO.

e mi raccomando, o studiate , o andate di CD, che fate MENO DANNI ;)
 
azz, ma allora capisco perkè dopo soli 50gg di discesa dei mercati obblig. c'è gente in perdita del 5/10%


mentre la MB2023 briciolara ( 1k ) è 1 vera LT2 TF 5.75%

la UCG 2022 100K 6.95 è in realtà 1 LT2 strutturata perkè prevede la possibilità di richiamo a 100, da parte UCG, a sua TOTALE discrezione.

spero che vi rendiate CONTO che 1 clausola del genere FA PAVURA, in particolare quando la quotazione è sopra 100.

però è L'ULTIMA VOLTA che lo dico, visto che c'è il 3d specifico della UCG in questione DOVE TROVATE TUTTO.

e mi raccomando, o studiate , o andate di CD, che fate MENO DANNI ;)
Naturalmente ometti di dire che l'evento call e' praticamente impossibile a queste condizioni di mercato e quindi conto zero nella valutazione del titolo...

Non mi vorrai dire che uc oggi potrebbe uscire suo mercato con un sub al 2022 con facciale inferiore al 6,xx:wall:

Saluti
 
Scrivo contro il mio interesse, che sarebbe quello di avere un mercato zeppo di investitori come quello che ha aperto questo thread. Credo che queste 3 obbligazioni abbiamo un punto in comune: sono cartastraccia... Continuo a chiedermi (e a non capire) perché comprare Bond subordinati: pagano poco di più con il rischio di perdere tutto. Meglio un azione no? Almeno si può guadagnare bene.... Ps è di gran lunga meglio il codice isin xs perché vuol dire che la rilevante legge applicabile al prestito non è quella italiana. Ascolta un consiglio d'oro: comprati una bella casa al mare o una bella macchina: ti risparmierai tante delusioni....
 
Naturalmente ometti di dire che l'evento call e' praticamente impossibile a queste condizioni di mercato e quindi conto zero nella valutazione del titolo...

Non mi vorrai dire che uc oggi potrebbe uscire suo mercato con un sub al 2022 con facciale inferiore al 6,xx:wall:

Saluti

Per tua informazione e conoscenza gli emittenti non callano per convenienza stretta,ed immediata...
 
Scrivo contro il mio interesse, che sarebbe quello di avere un mercato zeppo di investitori come quello che ha aperto questo thread. Credo che queste 3 obbligazioni abbiamo un punto in comune: sono cartastraccia... Continuo a chiedermi (e a non capire) perché comprare Bond subordinati: pagano poco di più con il rischio di perdere tutto. Meglio un azione no? Almeno si può guadagnare bene.... Ps è di gran lunga meglio il codice isin xs perché vuol dire che la rilevante legge applicabile al prestito non è quella italiana. Ascolta un consiglio d'oro: comprati una bella casa al mare o una bella macchina: ti risparmierai tante delusioni....

Totalmente d'accordo sul discorso XS,definire cartastraccia una sub Mediobanca mi pare forte,i cds sub non li conosco aggiornati,ma non sono da emittente BBB ...salutoni

ps: la casa al mare gia ce l'ho, e ai Caraibi ;)
 
Grazie a tutti per i vostri interventi, il FOL serve a questo, un giusto scambio di opinioni non può far altro che arricchire il nostro sapere.
Penso pure io che definire cartastraccia questi 3 bond sia eccessivo solamente perchè sub...imho il rischio di call della UCG lo vedo remoto pure io e per acquistandola ora sui 101 non credo che sia un grosso problema..:)
MB..mi pare che reagisca molto bene al piano industriale..
Certo che in questi minuti la UCG è imho mooolto interessante!
 
Ora si può acquistare liberamente senza call la UCG...è già a 100...:eek:
 
Ultima modifica:
Indietro