Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
CheBanca mi ha lasciato acquistare ma con limite 11,38, oltre scattava errore per eccessivo scostamento...A me non fanno comprare a 12 .....
Vabbè avevo già arrotondato prima....![]()
Tu indaffarato... e io pensionata da pochissimoAnche io ho avuto problemi a comprare; ci ho provato tre o quattro volte ( con spirito ludico visto che ne ho già anche troppe). non passava gli lrdini per eccessivo scostamento ed o provato anche a comprare con il prezzo in lettera ma idem. Poi ho abbandonato perché indaffarato
225 mil sembra li abbiano raccattati
https://bedbathandbeyond.gcs-web.co...c-announces-completion-public-equity-offering
Non esageriamo dai, forse in ritardo si ma nulla vieta altro aumento di capitale e swap del debito..... Dai su attendiamo dati vendita e chiusure pdv prima.
La prima fase dell'operazione è stata conclusa con successo totale ed alla velocità della luce...!!225 mil sembra li abbiano raccattati
https://bedbathandbeyond.gcs-web.co...c-announces-completion-public-equity-offering
Dici davvero che possa arrivare a 50/60?🤑🤑🤑🤑🤑🤑La prima fase dell'operazione è stata conclusa con successo totale ed alla velocità della luce...!!
Nelle prox settimane o nei prox mesi vedremo se i Fondi inizieranno anche l'esercizio dei warrant per le altre azioni privilegiate Serie A. Ma, giunti a questo ottimo risultato iniziale, sono abbastanza ottimista su tutta la restante parte dell'IPO.
Nel frattempo, attendiamo fiduciosi la liquidazione delle ns ghiotte "cedolone" semestrali attualmente in grace period...
Ovviamente, ora che la situazione finanziaria è de facto tornata sotto discreto controllo, BBBY dovrà impegnarsi in modo efficace a proseguire nella radicale ristrutturazione dei costi aziendali e nel rilancio commerciale (negozi+online).
Il mio personale target nel breve periodo (6 mesi) per il bond 2044 è il raggiungimento del range $50-$60 con profitti potenziali a 3 cifre... "Tutto il resto è conversazione."
Quoto tutto, ma non auspico e non prevedo a breve una nuova proposta di swap obbligazionario... anche se meno indecente della prima.lo avevano detto che era già sottoscritto con investitori istituzionali......
Comunicata anche strategia operativa
"Specifically, the Company has initiated incremental store closures in its Bed Bath & Beyond banner with an ultimate operating goal of approximately 360 stores, in addition to approximately 120 buybuy BABY stores, across the U.S. In response to evolving shopping preferences today, this target store base includes the Company's most profitable locations and best geographic presence for customers that can enable an optimal omni-experience. The digital channel is expected to rise to a higher proportion of sales with improved channel profitability.
Personalmente è quello che mi aspettavo andasse fatto, però forse doveva essere già fatto da tempo (tutto dipenderà da come andranno le future vendite, ma potremmo saperlo solo vedendo i dati futuri).
Per il resto io personalmente mi aspetto una nuova proposta di swap sul debito ma migliorativa rispetto a quella conclusasi e se hanno già maggioranze dei bond delle tre serie, come credo, andrà in porto.
Dovremmo tenere a mente che la partita di un possibile M&A non è venuta meno, come si sta segnalando che rimane sempre aperta quella del ch11, i nuovi azionisti di maggioranza sono fondi che hanno come obiettivo massimizzare il ritorno dell'investito quindi dopo pulizia avranno una società che potrò essere più appetibile per il mercato, ma ci vorrà tempo (2-5 anni ha un senso).
La cedola la darei in viaggio e le quotazioni devono ancora riflettere la "stabilità" di avere degli istituzionali dietro, forse si aspetta pagamento cedola per un upside fino al livello della precedente proposta di swap.
Direi che il board sta facendo quello che vogliono gli azionisti di maggioranza e sappiamo bene che agli istituzionali non piace perdere.....
Ovviamente attendiamo il pensiero di Shark ed il suo totem!![]()
Quoto tutto del tuo "quoto tutto"!.Quoto tutto, ma non auspico e non prevedo a breve una nuova proposta di swap obbligazionario... anche se meno indecente della prima.
E cmq, se anche fosse, sarebbe opportuno che un eventuale swap rimanesse su base volontaria.
Non sarebbe equo esercitare le CAC sui bondisti, mentre gli azionisti se la sfangano con una diluizione modesta.
Lo penso davvero... così come avvenuto nel 2019 ai bond Hertz.Dici davvero che possa arrivare a 50/60?🤑🤑🤑🤑🤑🤑
Concordo....adesso posso tornare full time ad occuparmi dei nostri cari amati BTPQuoto tutto, ma non auspico e non prevedo a breve una nuova proposta di swap obbligazionario... anche se meno indecente della prima.
E cmq, se anche fosse, sarebbe opportuno che un eventuale swap rimanesse su base volontaria.
Non sarebbe equo esercitare le CAC sui bondisti, mentre gli azionisti se la sfangano con una diluizione modesta.
Magari ma se fossi loro io ci proverei per dare seguito ad una ristrutturazione.... vogliono diminuire l'ABL perché non l'attuale debito? (ovviamente dipende molto da chi lo detiene, se sono gli stessi fondi che stanno sottoscrivendo preferred stocks potranno lasciarlo come sta e per noi sarebbe un flusso costante ed ininterrotto fino a scadenza....Quoto tutto, ma non auspico e non prevedo a breve una nuova proposta di swap obbligazionario... anche se meno indecente della prima.
E cmq, se anche fosse, sarebbe opportuno che un eventuale swap rimanesse su base volontaria.
Non sarebbe equo esercitare le CAC sui bondisti, mentre gli azionisti se la sfangano con una diluizione modesta.
Ma non ti è bastata l'adrenalina di questi giorni? Li la tempesta si deve ancora materializzare....io ne starei alla larga meglio un conto deposito ai BTPConcordo....adesso posso tornare full time ad occuparmi dei nostri cari amati BTP![]()
ciao Anny! che dici con 20 k a pmc 65...aspettare futuro positivo e rimborso o mediare?? un salutoTu indaffarato... e io pensionata da pochissimo![]()
quindi ho avuto tutto il tempo per fare varie prove...
e alla fine 50k nominali sono andati...