Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link
Che ne pensate di comprare questo bond in corone norvegesi che quota 109,33?
Rende 1,93 % all'anno.... Cedola 3,75% e scade nel 2012.
E' un autogol?
Maturity Date 25/05/2021
Key Figures
Yield in % (last price) 2.43991
Yield in % (ask) 2.38220
Accrued interest in % 0.68836
Accrued Interest days 67
Duration in years 6.927
Modified Duration in years 6.762
Rating AAA
Diciamo che non c'è rischio emittente ma
il rischio cambio c'è tutto...
io non lo prenderei...
ma questo non vuol dire molto
Che ne pensate di comprare questo bond in corone norvegesi che quota 109,33?
Rende 1,93 % all'anno.... Cedola 3,75% e scade nel 2012.
E' un autogol?
un bond che quota 109 dura 8 anni cedola 3,75 è in realta il 3 netto a spanne ti diventa meno dell'1,93 lo otterrai solo se in futuro recuperi la minus che maturi quando rimborseranno il titolo a 100, io non mi giocherei il rischio di cambio cosi, in 8 annni incasserai netto poco più del 10% il cambio potrebbe giocarti contro alla grande a questo punto preferirei prendere il bund-i 2023 legato all'inflazione europea che gira prossimo ai 100 almeno recupero l'inflazione europea.
Comunque la diversificazione in NOK non è male pero preferirei titoli che quotano sui 100 come:
XS0901046085
NO0010584345
sopratutto non comprare mai titoli a 110 che pagano poi cedole basse perche rischi di incassare solo la minus cioe paghi 110 incasserai 100 di rimborso e magari un 10 12 di cedole nette in pratica guadagni solo una minus che non è poi cosi facile recuperare, le cedole bisogna sempre ragionarle nette.
Personalmente temo un qualcosa che ci riporti se non al 2008 akmeno al 2011 è in una situazione di crisi non sarebbe difficile per il NOK vedere un cambio a 8,5 questo perche eur e usd hanno grandi volumi monete cone NOK e SEK molto meno e qualche fribrillazione facilmente le farebbe indebolire se scendono ancora le materie prime ad es o scende il petrolio che non è ancora sceso.
Al cambio attuale la norvegia come la svizzera sono due nazione tra le più care al mondo cioè hanno una valuta forte e che potrebbe perdere un po sia se c'è un accenno di stgabilizzazione in area eu o se cè diciamo volatilità internazionale per il riacutizzarsi dei soliti problemi o una caduta del PIL mondiale.
Io considero una parita di potere d'acquisto con un cambio eur nok a 12 o 13 in svizzera a 1,8 eur chf per cui sono valute che storicamente non han deluso ma pur sempre care, vedrei quasi meglio czk o addirittura pln ma anche qui rendimenti bassi e titoli che quotano molto sopra 100
Che ne pensate di comprare questo bond in corone norvegesi che quota 109,33?
Rende 1,93 % all'anno.... Cedola 3,75% e scade nel 2012.
E' un autogol?