Bonifico verso Germania con Fineco

Claudio66

Nuovo Utente
Registrato
25/12/01
Messaggi
21
Punti reazioni
1
Buongiorno,
avrei bisogno di fare un piccolo bonifico (22 euro) in Germania con Fineco.

Telefono ieri per avere informazioni e la signorina mi dice che il bonifico verso i paesi UE sono gratuiti ma che, obbligatoria di legge, devono inviarmi una ricevuta (costo 4.95 euro). Molto gentilmente mi avverte anche di comunicare, quando farò il bonifico, che non intendo pagare le eventuali spese della banca destinataria.

Chiamo oggi per fare il tutto ed un'altra signorina mi dice che posso rifiutare la ricevuta (risparmiando i 4.95 euro) ma sono obbligato ad accollarmi le eventuali spese della banca destinataria.

Disorientato chiamo il mio promotore e mi dice che le spese per il bonifico sono di 9.95 euro e non sa nulla delle spese della banca destinataria (si deve informare).

Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?

Grazie,
Claudio.
 
se hai il codice IBAN e SWIFT della controparte, dovrebbe costare molto meno, la banca ricevente in Germania solitamente non addebita spese per ricevere denaro, è una prassi delle banche italiane.



Per importi cosi bassi ti conviene forse fare un vaglia postale internazionale!?

saluti
ser
 
mi sa che la meglio sia mandare i soldi in una busta chiusa, magari raccomandata con ricevuta di ritorno.
Però mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa di certo per eventuali futuri acquisti.

Claudio.
 
Io ho ricevuto bonifici dalla Svezia con Fineco: costano abbastanza perchè mi hanno addebitato le spese e poi sono arrivati un mese dopo la data segnalatami dall'ordinante. La banca dice che li ha ricevuti il giorno stesso in cui me li ha accreditati, ma non so a chi credere.
Meglio la busta se non sono tanti
 
Ciao,

io di bonifici verso Monaco o Berlino ne ho fatti a decine.

A me l'hanno spiegata in 100 modi diversi ma ormai so che funziona così:

Il bonifico è gratuito solo in italia.
I bonifici verso paesi dell'UE costano 4.95.

La ricevuta che ti arriva per posta non la puoi rifiutare perchè è un documento. I 4.95 non sono per la ricevuta (che è una busta inviata con la prioritaria) ma sono le tasse minime e indispensabili per gli accertamenti fiscali.

Se il bonifico supera i 75€ le spese imposte dalla banca estera incidono poco e possono essere addebitare al destinatario.

Se il bonifico è inferiore a 75€ le spese imposte potrebbero essere rilevanti e devono essere addebitate all'emettitore.

Il bonifico solitamente viene accreditato al destinatario entro 10 gg. nel caso peggiore.


Spero di esserti stato d'aiuto!

;)
 
Indietro