Bonus Mobili..posso ottenerlo??

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

melina83

Nuovo Utente
Registrato
18/11/09
Messaggi
96
Punti reazioni
1
Salve, ho letto del nuovo bonus mobili ottenibile anche per interventi in merito al risparmio energetico.
Mi chiedevo, la sostituzione della caldaia con una di maggiore efficienza energetica rientra in questo tipo di ristrutturazione???
E se si....posso quindi applicare la detrazione del 50% per l'acquisto di mobili??
Cordiali Saluti.
 
Salve, ho letto del nuovo bonus mobili ottenibile anche per interventi in merito al risparmio energetico.
Mi chiedevo, la sostituzione della caldaia con una di maggiore efficienza energetica rientra in questo tipo di ristrutturazione???
E se si....posso quindi applicare la detrazione del 50% per l'acquisto di mobili??
Cordiali Saluti.


sono interessato anche io in quanto ho appena sostituito la caldaia, speriamo che qualcuno venga in nostro aiuto :-)


up
 
Il bonus energetico è stato elevato a 65%, mentre i mobili e gli elettrodomestici hanno un bonus del 50% fino a 10.000 euro max purchè rientrino nell'ambito della ristrutturazione dell'immobile.

Bonus energetico al 65%. Per i mobili sconto fino a 5mila euro - Il Sole 24 ORE

si ma supponiamo che ho cambiato la caldaia con le detrazioni al 50% per la ristrutturazione, non quelle al 55% che ora sono al 65%....

se ora compro dei mobili posso avere queste detrazioni?
 
Le nuove detrazioni valgono per cambio caldaia e ristrutturazioni a partire dal 1 luglio. Oltre al fatto che i mobili devono essere associati al tipo di ristrutturazione (es : ristrutturazione cucina, acquisto mobili cucina; cambio caldaia, acquisto mobile contenitore della caldaia, mensole associate, ecc). Secondo me non rientri. Occorre vedere meglio il testo di legge appena sarà definitivo.
 
cosa si intende per ristrutturazione? come si dimostra?
Io dovrò ristrutturare casa: impianto elettrico, acqua calda/fredda, dipengere, etc.

come faccio a rientrare nella casistica per usufruire degli incentivi?
Grazie
 
quest'anno nel mio condominio abbiamo effettuato la ristrutturazione della facciata.
qualcuno sa se posso ottenere il bonus mobili??
 
ok che la caldaia è al 65% ma per usufruire del bonus mobili, basta il cambio ed installazione caldaia?
 
ok che la caldaia è al 65% ma per usufruire del bonus mobili, basta il cambio ed installazione caldaia?
da quel che ho letto qui mi sembra di capire che se cambi la caldaia puoi ottenere il bonus mobili solo per i mobili riferentesi alla caldaia (che so: contenitore della caldaia, mobile su cui si appoggia la caldaia) e basta. Ho capito bene?
 
Puoi usufruire del bonus mobili se all'interno di una ristrutturazione generale dell'immobile.
La sola sostituzione della caldaia non credo sia sufficiente, mentre sicuramente detrarre gli accessori della caldaia (montaggio, eventuale box/mobiletto...) ma questo non c'entra con il bonus mobili, rientra nelle spese di sotituzione della caldaia e vanno al 65%.

ArcaProgetti
 
Puoi usufruire del bonus mobili se all'interno di una ristrutturazione generale dell'immobile.
La sola sostituzione della caldaia non credo sia sufficiente, mentre sicuramente detrarre gli accessori della caldaia (montaggio, eventuale box/mobiletto...) ma questo non c'entra con il bonus mobili, rientra nelle spese di sotituzione della caldaia e vanno al 65%.

ArcaProgetti
Ma la ristrutturazione deve essere richiesta al comune? cioè deve essere una ristrutturazione ufficiale?
Se io compro una casa nuova, mai abitata, e poi voglio spostare un paio di pareti, dividere una camera grande in due, ad es., posso considerarla ristrutturazione e quindi ottenere le detrazioni del 50% sulle spese ed avere anche il bonus mobili?
 
non è chiaro come e quando si considera ristrutturazione e quindi si può ottenere il bonus mobili.

in un altro forum un utente ha detto di aver chiamato l'agenzia delle entrate e gli hanno confermato che il solo installare i condizionatori è valido per considerare la ristrutturazione e quindi bonus mobili...

Penso quindi che per i mobili possono andare bene una di queste:
-impianto elettrico certificato
-sostituzione infissi e tapparelle
-sostituzione caldaia

giusto?
 
in un altro forum un utente ha detto di aver chiamato l'agenzia delle entrate e gli hanno confermato che il solo installare i condizionatori è valido per considerare la ristrutturazione e quindi bonus mobili...

a distanza di 3 mesi qualcuno sa dirmi se questa cosa è fattibile?
 
parere

Sto facendo i bonifici a elettricista e muratori per manutenzione straordinaria immobile: per fruire del 50% sui mobili devo pagarli entro dicembre oppure posso pagarli a gennaio 2014?
La legge parla solo di " collegamento" alla ristrutturazione, ma non dice se i lavori possono essere chiusi e pagati nel 2013 e i mobili pagati nel 2014.....:confused::confused:
 
Si è così! Ma non tutti i tipi di condizionatori

Ieri il sole24ore spiegava tutto

Sto facendo montare dei condizionatori con pompa di calore, dove pero in fattura richiedo lo sconto del 50% ristrutturazione (Art 16 bis DPR 917 del 1986). Dovrei potere aver diritto al bonus mobili, anche senza SIAC e senza raccomandata alla ASL. E' cosi? grazie fin d' ora a chi vorrà rispondere
 
io farò così...clima al 50% => bonus mobili..me l'hanno confermato due operatori del ade...
sempre che sappiano quello che dicono..
 
Indietro