bot ed obbligazioni mediobanca

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giovidigi

Nuovo Utente
Registrato
7/10/05
Messaggi
8.996
Punti reazioni
260
incredibile ma vero.
sono stato stamattina in banca per acquistare bot annuali che dovrebbero dare il 2,35% netto ma l'operatore mi ha sconsigliato.
mi ha detto che ( solo le banche lo sanno) a gennaio ed in parte anche ad prile hanno ritardato i rimbordi dei titoli perchè il Tesoro ha avuto grossi problemi a reperire i fondi.
Stavamo per fare la fine di Argentina insomma.
mi ha consigliato invece le obbligazioni MEDIOBANCA 06/11 che danno il tasso dell'inflazione più 1% dato dalla banca.
me le consigliate?
 
Sulla storia della reperibilità dei fondi ho qualche dubbio... che obbligazione sarebbe ?

Io trovo solo uno zc mb in scadenza 2011, metti il codice ISIN di questa 06/11.
 
skymap ha scritto:
Sulla storia della reperibilità dei fondi ho qualche dubbio... che obbligazione sarebbe ?

Io trovo solo uno zc mb in scadenza 2011, metti il codice ISIN di questa 06/11.

il codice non lo ho ma sono obbligazioni che partiranno ora
 
infalzione + 30% (130% dell'inflazione), primo anno 3,75% fisso, non è male.
 
Apache71 ha scritto:
infalzione + 30% (130% dell'inflazione), primo anno 3,75% fisso, non è male.

ah finalmente qualcuno che me lo consiglia.
meglio del bot allora?
 
giovidigi ha scritto:
incredibile ma vero.
sono stato stamattina in banca per acquistare bot annuali che dovrebbero dare il 2,35% netto ma l'operatore mi ha sconsigliato.
mi ha detto che ( solo le banche lo sanno) a gennaio ed in parte anche ad prile hanno ritardato i rimbordi dei titoli perchè il Tesoro ha avuto grossi problemi a reperire i fondi.
Stavamo per fare la fine di Argentina insomma.
mi ha consigliato invece le obbligazioni MEDIOBANCA 06/11 che danno il tasso dell'inflazione più 1% dato dalla banca.
me le consigliate?

Ogni tanto i vecchi "consigli" delle banche tornano.... pur di collocare i titoli strutturati dove hanno budget di vendita legati a premi aziendali e dove le banche incassano il 2% di commissione di collocamento, la storia è vecchia...
Fermo restando che quanto asserito (difficoltà del Tersoro) è una vera e propria bufala, i titoli proposti possono essere interessanti ma dopo il collocamento con acquisto sul mercato, basta vedere l'andamento dei corsi delle precedenti emissioni inflation linked: tutte ampiamente sotto la pari.
Ti suggerisco di verificare quelle già quotate.
Quando poi conosci i termini precisi del regolamento facci sapere.
 
giovidigi ha scritto:
ah finalmente qualcuno che me lo consiglia.
meglio del bot allora?

Come si fa a paragonare un titolo (Bot) con durata annuale e rendimento certo anche se modesto, con un'altro che scade nel 2011 ed ha un rendimento legato all'inflazione.
Non che uno sia megllio dell'altro, ma dipende dalle scelte che uno vuol fare. Se tra un'anno sei sicuro che ti serviranno i tuoi soldi è sicuramente meglio un Bot, altrimenti con tassi in crescita e inflazione stabile (almeno per adesso) sceglierei un cct.
 
Sono titoli diversi.... l'andamento dell'inflazione diventa fondamentale al fine di valutare l'andamento della cedola annuale (130% dell'inflazione). La durata è MOLTO differente, la parte che ingolosisce è sicuramente il 3,75% il primo anno, negli ultimi 5 anni l'inflazione è salita del 10% (2% su base annua). il 30% è lo 0.60, di conseguenza tasso finito del 2,60% lordo annuale.
Per il resto sono valutazioni personali sulla tipologia/rischio/durata dell'investimento..., diciamo che è un indicizzato...
 
Apache71 ha scritto:
Sono titoli diversi.... l'andamento dell'inflazione diventa fondamentale al fine di valutare l'andamento della cedola annuale (130% dell'inflazione). La durata è MOLTO differente, la parte che ingolosisce è sicuramente il 3,75% il primo anno, negli ultimi 5 anni l'inflazione è salita del 10% (2% su base annua). il 30% è lo 0.60, di conseguenza tasso finito del 2,60% lordo annuale.
Per il resto sono valutazioni personali sulla tipologia/rischio/durata dell'investimento..., diciamo che è un indicizzato...

tu se volessi investire 15.000 euro che faresti?
bot ad un anno e via ( ma che rendimento dà? il corsera parla di 2,35% al netto delle spese la banca dice che non è cosi') o mediobanca ma vincolati fino al 2011? e se li vendessi prima potrei perderci?
 
giovidigi ha scritto:
tu se volessi investire 15.000 euro che faresti?
bot ad un anno e via ( ma che rendimento dà? il corsera parla di 2,35% al netto delle spese la banca dice che non è cosi') o mediobanca ma vincolati fino al 2011? e se li vendessi prima potrei perderci?

certo che puoi perderci...l'altro Mediobanca 2015 indicizzato all'inflazione emesso a 100 ora quota intorno a 93/94
 
si, ha ragione Raga, dipendende dall'andamento dei tassi e dall'andamento dell'inflazione, per darti un consiglio dovrei sapere che altri tipi di investimenti hai, durata, tipologia, se puoi permeterti di non toccare i 15.000 per 5/6 anni nel caso la quotazione non fosse intorno ai 100, se hai plusvaleze da compensare nei prossimi 4 anni tali da poter assorbire anche una quotazione inferiore al 100, etc etc

Se invece vuoi una risposta generica, ti posso dire che puo' essere un titolo che in un portafoglio con altri componenti può tranquillamente entrare come diversificiazione, con un rischio medio basso, di discreto rendimento, in forma indicizzata che segue l'andamento del costo della vita.
 
Apache71 ha scritto:
si, ha ragione Raga, dipendende dall'andamento dei tassi e dall'andamento dell'inflazione, per darti un consiglio dovrei sapere che altri tipi di investimenti hai, durata, tipologia, se puoi permeterti di non toccare i 15.000 per 5/6 anni nel caso la quotazione non fosse intorno ai 100, se hai plusvaleze da compensare nei prossimi 4 anni tali da poter assorbire anche una quotazione inferiore al 100, etc etc

Se invece vuoi una risposta generica, ti posso dire che puo' essere un titolo che in un portafoglio con altri componenti può tranquillamente entrare come diversificiazione, con un rischio medio basso, di discreto rendimento, in forma indicizzata che segue l'andamento del costo della vita.

carissimo, allora l'aduc dei consumatori mi sconsiglia fortemente i mediobanca poichè sono titoli strutturati buoni per ingrassare le banche .
potrei anche non toccare per 5 anni questi soldi ma forse il BOT ad 1 anno sarebbe meglio se è vero che da 2,35% ( tolto lo 0,30 alla banca).
come investimenti in effetti ho qualcosa della toro che mi scade il prossimo anno , intesa vita ( non mi piace ma posso venderlo quando voglio), btp 2010 e il resto su santander
 
hai qualcosa sul fisso, btp 2010, qualcosa liquido, SANTANDER almeno fino a giugno è conveniente, assicurativo... ma non hai indicizzato, fondi o gestito... bhe', io non farei tutto mediobanca...ma una parte non mi sembra un problema, hai pensato a qualche fondo bilanciato senza commissioni di ingresso??
 
Indietro