BPG - BPI Energy Holdings

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

The Miracle

The game never ends
Registrato
17/9/00
Messaggi
13.395
Punti reazioni
949
Salve! Volevo iniziare un nuovo thread "non di moda" ( mica è MPET :D ) riguardante un altro dei titoli che ho messo in saccoccia con ottica di lungo termine.
Il titolo in questione è BPG ( quotato sull'Amex ) , ovvero BPI Energy Holdings..
La premessa è che nell'ultimo periodo è sceso parecchio,quindi dal punto di vista dell'AT non so che dire: siamo sui minimi , anche se è sull'Amex da poco ( prima era quotato alla borsa canadese ). L'ultimo scambio di ieri è stato a 1.16$ , contro 4$ di 6 mesi fa..per correttezza vi segnalo che io ne possiedo un bel pò alla media di 1.30$ :)

BPG si occupa dell'esplorazione e produzione di CBM,ovvero metano. Possiede molti diritti d'estrazione ( 420mila acri circa ) in Illinois , e ad oggi il suo valore sono proprio questi,visto che siamo all'inizio dell'estrazione. La produzione infatti è stata avviata poco più di un anno fa , e sono necessari 18 mesi per vedere i primi risultati ( operazione di dewatering ); proprio ieri è uscito un assaggio di trimestrale in cui si specifica che nell'ultimo trimestre sono stati venduti circa 300mila dollari di gas. Sembra poco nemmeno un milione e mezzo di $ di gas all'anno.. consideriamo però che il potenziale in opera è tra l'1 e il 2%, quindi in proiezione 60-120 !! Oltretutto sembra che il bacino sia attraversato da condutture , quindi non saranno necessarie nemmeno grosse infrastrutture per la vendita. Ad ogni modo la società è attiva per espandere il proprio portafoglio di diritti ( è proprio quello di cui si è sempre occupata ), ed ha circa 26 milioni di $ di cassa ( considerate che ne capitalizza 75 ).
Per un rapido confronto , questo tipo d'industria ha un price/sales tipico di 4 e buoni margini ( vale ancor di più il discorso fatto sulle condutture,costruzione e manutenzione ).

Possibili problemi ? I diritti sul 10% del territorio sono in discussione..dovevano iniziare i lavori entro una certa data e non l'han fatto, e sfortunatamente si tratta dei territori che stanno già estraendo. A lungo termine non è che sia un danno enorme ( stanno comunque cercando una soluzione ) ma è stata una notizia d'impatto a breve ( quotava 2.5$ 2-3 mesi fa!! ). Si sono sempre finanziati con l'emissione di nuovi titoli , quindi se a metà 2007 dovesse servirgli liquidità potrebbero emettere titoli e diluire.
Insomma, i soliti rischi legati a tutte le small/medium cap ..solo che qui , partendo dal management , mi sembra ci sia ottima serietà e preparazione in merito all'esplorazione ed estrazione. Per evitare problemi in alcune zone hanno già stretto accordi per l'estrazione del metano in concomitanza al carbone , così non dovrebbero avere più problemi come quelli avuti.

Tra parentesi i warrant esercitati dalla dirigenza hanno un prezzo d'esercizio ( alcuni,non tutti) di 1.44$ ..quindi anche il management è invogliato a far bene .. senza contare che i warrant 2010 che hanno sono tutti sopra gli 1.7$. http://www.secform4.com/insider/showhistory.php?cik=bpg
 
Close 1.27 , + 9.48% con buoni volumi ,quasi doppi del solito , e blocchi di denaro a 1.20 di dimensioni consistenti.
Forse finalmente consolida un pò questi livelli e , tocco ferro , riparte :)
 
Non ve ne fregherà una cippa ma ha rotto al rialzo la media mobile a 50 giorni ( 1.41$ ) chiudendo a 1.45$ , + 14.2% , con volumi ancora più elevati della chiusura di venerdi. In due giorni da 1.16 a 1.45$ .. non stanno scendendo proprio tutti i titoli :D Ovviamente io anche se in gain di circa il 6% resto long :)
 
per me è a grafico è davvero stupenda...
mi sembra un'ottima segnalazione OK!
 
oggi credo che dovrebbe essere seguita....
 
Trasparente ha scritto:
oggi credo che dovrebbe essere seguita....
Io la seguo anche troppo.. da circa due mesi. Quello che manca è l'aspetto"pubblicitario".. oltre ad essere all'AMEX, è poco seguita dai traders.. difatti solitamente non fa gran volumi. Quelli degli ultimi due giorni invece sono più che discreti!
Se guardiamo le brevi quotazioni storiche (come forse ho già detto è all'Amex da 6 mesi ) , notiamo una grossa discesa con forti volumi ( risibili comunque rispetto al flottante ) a metà Marzo ( da 2.20 a 1.90 ) ed un'altra ad inizio Aprile ( da li a 1.27 in 4 giorni ). Tutto ciò per una causa intentata loro da Colt LLC..che riguarda però il 10% al massimo del loro portafoglio diritti,che contestano e per cui comunque si dichiarano ( giusto due giorni fa ) pronti a transare.
 
Ragazzi vi consiglio di tenerla d'occhio..siamo sempre sugli 1.40 , ma ieri ci sono stati forti scambi e ieri sera è uscita una news..problemi legali risolti. In AH fa 1.44$,solo +3% .. considerate che per questo problema è scesa un sacco.
 
Indietro