bravi questi tifosi del Sassuolo...

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

nuclearizzato

damnatio ad metalla
Registrato
8/3/11
Messaggi
12.154
Punti reazioni
226
Stamattina in Municipio l'assessore allo sport Giorgio Barbieri e il consigliere Francesco Macchioni hanno ricevuto i 4 tifosi neroverdi che sono andati a piedi :eek::eek:fino alla sede della Mapei di Milano: si tratta di Marco, Medici, Fulvio Bonvicini, Andrea Boni e Cristian De Stefani.
“Una promessa – hanno raccontato – nata subito dopo il play off con la Sampdoria, quando cause esterne ci hanno impedito di giocarci la serie A: era un momento difficile, un vero e proprio spartiacque perché il dottor Squinzi voleva abbandonare il calcio e Sassuolo rischiava, quindi, di vedere la fine di un calcio a certi livelli in città. In quel momento abbiamo deciso di fare qualcosa nel caso le cose si fossero messe al meglio ed avessimo vinto il campionato”.
Una “passeggiata” lunga 185,2 chilometri divisa in sei tappe: Sassuolo–Reggio Emilia, Reggio Emilia–Ponte Taro; Ponte Taro–Pontenure (Piacenza); Pontenure–Casalpusterlengo; Casalpusterlengo–Melegnano ; Melegnano–Milano.
“L’amministrazione comunale – commenta Giorgio Barbieri – è orgogliosa di avere quattro concittadini in grado di fare questa pazzia e, personalmente, sono anche po’ invidioso perché, per problemi tecnici, non sono riuscito a mantenere la promessa del viaggio verso il Braglia”
 
Ultima modifica:
Fantastici OK!
 
Indietro