La cosa veramente affascinante della matematica ( ed io purtroppo non ho nessuna preparazione specifica) stà nella possibilità di essere "elegante"
L'origine della struttura musicale è emozionale, prende spunto dalle nostre vite, da eventi storici tragici o eroici, da fenomeni naturali come il ciclo delle stagioni.
I numeri che vediamo sui book e sui grafici sono emozioni , aspettative, speranze oltre che tattiche, inganni e trabocchetti...
Tutto molto umano...
Il fatto che la matematica trovi un'armonia di fondo nei lavori dei grandi maestri e pensatori è assolutamente affascinante....
Solo che quando ci si lancia in assolutismi scentifico/matematici
si perde il controllo del concetto originario da cui si è partiti:
John Nash vedeva messaggi cifrati in articoli di giornale e qualcuno sui mercati finanziari continuando ad adattare vari indicatori ai dati storici riesce a dimostrare l'assoluta relazione fra il titolo Microsoft e la quantità di pioggia caduta sull' Uganda negli ultimi 6 anni
Quindi tutto bellissimo e altrettanto pericoloso ( nel caso del trading).... e intanto Paola, da quanto mi dicono, sul FOl CLUB batte DISCREZIONALMENTE i sistemi...
Scusate l'intromissione ,abbastanza fuori tema, mi rimetto ad ascoltare....
ciao