BravoMatteo Arpe !

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

hidalgo

A moi la Légion !
Registrato
1/2/00
Messaggi
4.846
Punti reazioni
639
14 Marzo 2006, 12:09


Capitalia: Arpe, Mossa Su Intesa Mi Costera' Cara

(ANSA) - ROMA, 14 mar - "Questa mossa la pagherò cara, lo so benissimo": questo, secondo quanto riporta la Stampa, il commento dell'amministratore delegato di Capitalia Matteo Arpe alla sua decisione di acquistare il 2% di Banca Intesa che blocca di fatto eventuali mire espansionistiche di Milano su Roma.
Secondo il quotidiano, inoltre, Arpe ha spiegato ai suoi collaboratori che l'acquisto della partecipazioni in Intesa è stata "una reazione di mercato a un'operazione politica, di cui nessuno ufficialmente sapeva nulla ma di cui tutti parlavano già bene". E ha negato che si sia trattato di una mossa personalistica: "con la pressione che aveva Intesa per fare questa operazione avrei potuto negoziare quello che volevo".
Il quotidiano ricorda poi come Arpe ripeta sempre che "questa banca l'ho presa che valeva due miliardi e oggi ne vale 17. L'ho fatto senza aumenti di capitale e ci ho messo l'anima". E oltre a questo aggiunge: "vorrei che in Italia non si desse sempre un'immagine di pizza connections, di backroom deals", insomma di giochetti.
L'ad di Capitalia, si legge infine, si definisce "un tecnico, un manager che non considera questa definizione come riduttiva. Un animale che difficilmente si può far chiamare da qualcuno dicendo quello che deve fare". (ANSA).
 
hidalgo ha scritto:
14 Marzo 2006, 12:09


Capitalia: Arpe, Mossa Su Intesa Mi Costera' Cara

(ANSA) - ROMA, 14 mar - "Questa mossa la pagherò cara, lo so benissimo": questo, secondo quanto riporta la Stampa, il commento dell'amministratore delegato di Capitalia Matteo Arpe alla sua decisione di acquistare il 2% di Banca Intesa che blocca di fatto eventuali mire espansionistiche di Milano su Roma.
Secondo il quotidiano, inoltre, Arpe ha spiegato ai suoi collaboratori che l'acquisto della partecipazioni in Intesa è stata "una reazione di mercato a un'operazione politica, di cui nessuno ufficialmente sapeva nulla ma di cui tutti parlavano già bene". E ha negato che si sia trattato di una mossa personalistica: "con la pressione che aveva Intesa per fare questa operazione avrei potuto negoziare quello che volevo".
Il quotidiano ricorda poi come Arpe ripeta sempre che "questa banca l'ho presa che valeva due miliardi e oggi ne vale 17. L'ho fatto senza aumenti di capitale e ci ho messo l'anima". E oltre a questo aggiunge: "vorrei che in Italia non si desse sempre un'immagine di pizza connections, di backroom deals", insomma di giochetti.
L'ad di Capitalia, si legge infine, si definisce "un tecnico, un manager che non considera questa definizione come riduttiva. Un animale che difficilmente si può far chiamare da qualcuno dicendo quello che deve fare". (ANSA).

Ah, sì?

E in tre anni cos'è successo, hanno scoperto giacimenti auriferi sotto tutte le filiali?

E il capo Geronzi è semplice vittima delle toghe rosse?

Ma andiamo...
 
NordSudOvestEst ha scritto:
Ah, sì?

E in tre anni cos'è successo, hanno scoperto giacimenti auriferi sotto tutte le filiali?

E il capo Geronzi è semplice vittima delle toghe rosse?

Ma andiamo...

:yes: :yes: :yes: :yes:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
 
NordSudOvestEst ha scritto:
Ah, sì?

E in tre anni cos'è successo, hanno scoperto giacimenti auriferi sotto tutte le filiali?

E il capo Geronzi è semplice vittima delle toghe rosse?

Ma andiamo...

Sarà varata una prossima legge per il condono delle sofferenze bancarie...
bannato
 
hidalgo ha scritto:
Il quotidiano ricorda poi come Arpe ripeta sempre che "questa banca l'ho presa che valeva due miliardi e oggi ne vale 17.(ANSA).

ok, hai avuto un qulo spropositato, sei entrat all'inizio della risalita, non menarla troppo..........
 
cacao ha scritto:
ok, hai avuto un qulo spropositato, sei entrat all'inizio della risalita, non menarla troppo..........


Un bravo anche a te!
 
cacao ha scritto:
ok, hai avuto un qulo spropositato, sei entrat all'inizio della risalita, non menarla troppo..........

perchè non va a risanare le ferrovie...
vediamo se è davvero un fenomeno o è il gioco delle 3 carte
 
NordSudOvestEst ha scritto:
Ah, sì?

E in tre anni cos'è successo, hanno scoperto giacimenti auriferi sotto tutte le filiali?

E il capo Geronzi è semplice vittima delle toghe rosse?

Ma andiamo...

Non si sa perchè, ma pare che molti dirigenti usino indossare abitualmente una mascherina sugli occhi...
 
hidalgo ha scritto:
14 Marzo 2006, 12:09


Capitalia: Arpe, Mossa Su Intesa Mi Costera' Cara

(ANSA) - ROMA, 14 mar - "Questa mossa la pagherò cara, lo so benissimo": questo, secondo quanto riporta la Stampa, il commento dell'amministratore delegato di Capitalia Matteo Arpe alla sua decisione di acquistare il 2% di Banca Intesa che blocca di fatto eventuali mire espansionistiche di Milano su Roma.
Secondo il quotidiano, inoltre, Arpe ha spiegato ai suoi collaboratori che l'acquisto della partecipazioni in Intesa è stata "una reazione di mercato a un'operazione politica, di cui nessuno ufficialmente sapeva nulla ma di cui tutti parlavano già bene". E ha negato che si sia trattato di una mossa personalistica: "con la pressione che aveva Intesa per fare questa operazione avrei potuto negoziare quello che volevo".
Il quotidiano ricorda poi come Arpe ripeta sempre che "questa banca l'ho presa che valeva due miliardi e oggi ne vale 17. L'ho fatto senza aumenti di capitale e ci ho messo l'anima". E oltre a questo aggiunge: "vorrei che in Italia non si desse sempre un'immagine di pizza connections, di backroom deals", insomma di giochetti.
L'ad di Capitalia, si legge infine, si definisce "un tecnico, un manager che non considera questa definizione come riduttiva. Un animale che difficilmente si può far chiamare da qualcuno dicendo quello che deve fare". (ANSA).

arpe nn vuole perche' poi escono fuori le bugne di tutti i brogli che ci sono in

cap :eek:
 
bubbu ha scritto:
arpe nn vuole perche' poi escono fuori le bugne di tutti i brogli che ci sono in

cap :eek:

vedi le cartolarizzazioni trevi......una cosa che non ho capito ancora........

sono crediti MARCI ceduti fuori bilancio, di cui ogni anno ci dicono quanto hanno recuperato, NON QUANTO MANCA da RECUPERARE
sta cosa mi fa imbestialire.......
 
Cacao, per favore non dire che non sei al corrente che tutto il sistema bancario ha fatto ricorso alle cartolarizzazioni….l’ha fatto anche lo Stato con l’ausilio delle banche.
Se il sistema normativo lo prevede…..tocca stare attento all’investitore.
Comunque Arpe davvero ha dato sembianze diverse a Capitalia.

E trovo che ha ragione da vendere quando dice che con la pressione esistente poteva negoziare tutto quello che voleva…..e cosa più importante che si trattasse di operazione politica.

Se poi lui la dovesse pagare cara per la mossa fatta allora a noi non resta che metterci in gramaglie, perché significa che anziché migliorare…..abbiamo, a nostra insaputa, imboccata il vicolo cieco.
 
skepsi ha scritto:
Cacao, per favore non dire che non sei al corrente che tutto il sistema bancario ha fatto ricorso alle cartolarizzazioni….l’ha fatto anche lo Stato con l’ausilio delle banche.
Se il sistema normativo lo prevede…..tocca stare attento all’investitore.
.

va bene, quando esce il bilancio se mi aiuti a trovare dove se ne parla, ti saro' molto grato........
 
Indietro