IMHO pro e contro della brexit si vedranno in ogni caso tra qualche anno, quando si assesterà l'uscita e si capirà se i rapporti con i vicini saranno stile svizzera o più freddi per la decisione di uscire, oltre a vedere se da soli avranno crescite impetuose o altri effetti positivi
per ora, a parte il tema vaccinale che era abbastanza scontato per demeriti/impreparazione UE a gestire centralmente una cosa del genere (e che comunque è durato qualche mese: oggi il regno unito a livello di popolazione completamente vaccinata è stato superato da almeno 4-5 paesi europei, tra cui anche noi
Vaccinazioni covid nel mondo: dati e grafici per paese | Il Sole 24 ORE ) direi che stanno incassando un bel po' di sconfitte, soprattutto mediatiche
tra l'altro dopo tutti i pippotti sull'immigrazione, ora sarebbe il colmo se vanno a riprendersi i camionisti rumeni, bulgari, etc.
come dicevo in messaggi precedenti, economia e sport non vanno necessariamente di pari passo
però mi sento di dire che l'atteggiamento inglese verso la brexit è paragonabile a quello che hanno avuto nei confronti della finale dell'europeo