Bruno Munari

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
710
Punti reazioni
146
Ciao a tutti.
Sono capitato quasi per caso al Museo di Arte Contemporanea di Alicante (MACA) e ho potuto visitare la prima retrospettiva spagnola dedicata al grande Bruno Munari. È un artista che non ho nella mia collezione. Non c’è un vero perché. Con alcuni artisti che pur apprezzo ci si incrocia, ma poi sembra non essere destino…

La mostra, curata da Marco Meneguzzo e organizzata dalla Fundación Juan March, ha già fatto tappa a Madrid da febbraio a maggio, resterà ad Alicante fino al 25 settembre e poi sarà a Palma dal 18 ottobre al 4 febbraio 2023 e a Cuenca dal 2 marzo all’11 giugno 2023.

Come recita l’opuscolo (traduco dalla versione in inglese):

Ci sono artisti che hanno avuto un’influenza significativa sulla cultura del ventesimo secolo eppure sono poco conosciuti. Bruno Munari (Milano, 1907; Milano, 1998), che Picasso definì “il nuovo Leonardo”, è uno di questi casi paradossali.

Mi fa piacere condividere qualche foto che ho scattato con il telefonino; alcune opere si erano già viste al Museo Ettore Fico di Torino.


Munari1.jpg


Munari2.jpg


Munari3.jpg
 

getullio

getulio
Registrato
9/4/12
Messaggi
410
Punti reazioni
19
Grazie!!!! Artista meraviglioso. Spero che il tempo gli renda giustizia!!
 

PalArt091

Nuovo Utente
Registrato
31/12/16
Messaggi
53
Punti reazioni
2

Grazie per le belle immagini della mostra...
Munari è stato un grandissimo artista, che ha fatto la storia dell'arte del Novecento (e non solo). Ha avuto solo un problema, era italiano.
Apprezzato e riconosciuto, più all'estero che qui.
A Parigi si è da poco conclusa la mostra Marcel Duchamp / Bruno Munari.
E nell'immediato futuro, al "Center for Italian Modern Art di New York, ci sarà una mostra a lui dedicata dal 6 Ottobre al 14 Gennaio 2023.
 

la pulce

Nuovo Utente
Registrato
24/3/15
Messaggi
644
Punti reazioni
38
Grazie per le immagini. "Genio" è la prima parola che mi viene in mente pensando a Bruno Munari.
Nel mio piccolo sono riuscito a procurarmi un paio dei suoi famosi "Libri illeggibili".
 

emmafrost

Nuovo Utente
Registrato
26/1/16
Messaggi
42
Punti reazioni
4
Salve, grazie per le bellissime immagini, avresti per caso la didascalia dell'opera con le scritte Campari?
 

dvdnavas

Nuovo Utente
Registrato
25/6/14
Messaggi
5.733
Punti reazioni
179
Grande Munari!

Questa mostra in onestaà però non credo possa smuovere qualcosa....

Ciao