btp 2037

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

royyn

Nuovo Utente
Registrato
28/4/04
Messaggi
107
Punti reazioni
3
ma possibile che è l'unico btp che sta a 92?????????
 
io lo aspetto a 85-86 di + non spendo
 
azzz io ho fatto un giro da 100 a 102
sono uscito al pelo
 
austin ha scritto:
azzz io ho fatto un giro da 100 a 102
sono uscito al pelo


secondo te quanto tempo ci rimango ingessata ??? :confused:
ho una gran paura che si metta pure un abbassamento di rating
 
tutto dipende dai rialzi che faranno ....considerando che siamo solo al 2,5 qua in europa la vedo molto male per rivedere il trentennale alla parita

sapere dove andranno i tassi un terno al lotto al momento :wall: :wall:
 
se vanno al 3,5 o al 3,75 (l'inflazione è inchiodata al 2,2-2,1 in eurolandia )
ma che cavolo ha sto contratto, e poi perchè quello 2035 rendimento 2,75 sta 102?
 
bhe che centra il 2035 è un altra cosa
 
austin ha scritto:
bhe che centra il 2035 è un altra cosa


fatemi capire anche a me che mi vien da piangere :wall:
ho l'impressione di avere un azione in portafoglio al posto di un obbligazione
 
austin ha scritto:
il 2035 è legato all'inflazione ne discutono qui, http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=646327&page=1&pp=10

non ha niente a che vedere con il 2037.
Cmq un trentennale è normale che abbia queste escursioni di prezzo, con le previsioni di rialzo dei tassi poi

Riporto quanto trovato scritto
"Lehman ipotizza che almeno una delle principali agenzie ridurrà il rating dell'Italia a singola A prima della fine del 2006. Alla luce di questo rischio, il consiglio della banca d'affari è di continuare a sottopesare i Btp nei propri portafoglio a meno che lo spread non si allarghi significativamente, salendo di altri 25-50 pb.

Per un investitore che possiede oggi un Btp trentennale basterebbe, però, un allargamento di soli 5 centesimi dello spread perchè la perdita in termini di prezzo controbilanci il maggior rendimento offerto da un Btp rispetto a un Bund. Le agenzie di rating S&P e Fitch hanno entrambe outlook negativo sul debito italiano con rating rispettivamente a 'AA-' e 'AA'. Il rating sovrano di Moody's per l'Italia è 'Aa2' con outlook stabile."
 
valentina1967 ha scritto:
fatemi capire anche a me che mi vien da piangere :wall:
ho l'impressione di avere un azione in portafoglio al posto di un obbligazione

Scusami, ma come si fa a prendere un BTP scadenza 2037, quano si sa quasi per certo che i tassi entro la fine arriveranno 3.

Se i tassi arrivono al 3% quello te lo ritrovi molto probabilmente a 85.

Spero di sbagliarmi.

Secondo me bisogna stare nella parte breve, 2/3 anni max.
Solo dopo che i tassi arrivono al 3%, si più pensare di entrare in un BTP a media scadenza.
 
Ultima modifica:
ppff ha scritto:
Scusami, ma come si fa a prendere un BTP scadenza 2037, quano si sa quasi per certo che i tassi entro la fine arriveranno 3.

Se i tassi arrivono al 3% quello te lo ritrovi molto probabilmente a 85.

Spero di sbagliarmi.

Secondo me bisogna stare nella parte breve, 2/3 anni max.
Solo dopo che i tassi arrivono al 3%, si più pensare di entrare in un BTP a media scadenza.

qualcuno mi aveva detto che a 95 aveva già scontato il 3% altrimenti
le avrei vendute allora comprando per compensare un CTZ che all'epoca
quotava +o- uguale
 
valentina1967 ha scritto:
qualcuno mi aveva detto che a 95 aveva già scontato il 3% altrimenti
le avrei vendute allora comprando per compensare un CTZ che all'epoca
quotava +o- uguale

Ti hanno consigliato male.

Io avevo un BTP 2014 l'ho venduto circa 4 mesi fa, e mi sono spostato sul BTP scadenza 1/1/08 al 3,5%, in attesa di tempi migliori.

Pensa che li 14 in 4 mesi a perso quasi il 6%. in conto capitale.

Ciao.
 
ppff ha scritto:
Ti hanno consigliato male.

Io avevo un BTP 2014 l'ho venduto circa 4 mesi fa, e mi sono spostato sul BTP scadenza 1/1/08 al 3,5%, in attesa di tempi migliori.

Pensa che li 14 in 4 mesi a perso quasi il 6%. in conto capitale.

Ciao.


e adesso tu che faresti al mio posto?? aspetteresti tempi migliori o
consolideresti la perdita che non è poca
 
valentina1967 ha scritto:
e adesso tu che faresti al mio posto?? aspetteresti tempi migliori o
consolideresti la perdita che non è poca

A questo punto mi è difficile darti un consiglio.

Io personalmente, se nel breve, il titolo devessi tornare sui 94/95 lo venderei, e mi sposterie, come già detto ,sulla parte breve.

La mia è solamente una cosiderazione personale. non vuole essere un consiglio sia chiaro, pertanto deve essere tu a decidere quello che vuoi fare.


,
 
valentina1967 ha scritto:
e adesso tu che faresti al mio posto?? aspetteresti tempi migliori o
consolideresti la perdita che non è poca

molto dipende anche dalla percentuale del tuo capitale investito..
intanto domani avrai ( si spera) qualche indicazione in piu su dove andranno i tassi
 
a mio parere con i btp si può pensare di mediare,solo però sù alcune scadenze(massimo sette anni) ,evitando così di uscire in perdita.
 
ronsard ha scritto:
a mio parere con i btp si può pensare di mediare,solo però sù alcune scadenze(massimo sette anni) ,evitando così di uscire in perdita.

Sulla mediazione, sono d'accordo con te.

Per me se esco da un BTP a lunga scedenza con una perdita in conto capitale ed entro in un altro a breve da portare a scadenza.
Cosidero la perdita soltanto un mancato guadagno per i mesi ce occorrono a coprire la perdita precedente.
 
il caso di valentina67 è emblematico di come anche le cose più semplici non vengano fatte... non so chi qui dentro aveva fatto un calcolo: se i tassi dovessero salire del 1% quel btp potrebbe perdere 18 punti%!
 
Indietro