Czar ha scritto:
oggi quota sotto i 90,00
obbligazione patti chiari
basso rischio
moooolto tranquillo non c'è che dire
Che Patti Chiari sia una buffonata l'abbiamo scritto più volte.
Nel solo mese di dicembre improvvisamente più di cento titoli sono stati esclusi dall'elenco perchè, in seguito al rialzo dei tassi, il loro VAR (value at risk) è aumentato oltre i livelli consentiti.
Ovviamente i clienti sono stati avvisati DOPO che questi titoli avevano subito predite consistenti.
Ma la cosa peggiore è che l'elenco delle obbligazioni a basso rischio/rendimento

è solo una parte dei patti, e neanche la più importante.
Ben più importante strategicamente è quella parte che si occupa di obbligazioni bancarie e strutturate. Come è noto, infatti, alle banche che aderiscono al consorzio non frega una cippa di promuovere la vendita di normali obbligazioni ordinarie, mentre sono impegnatissime a piazzare ogni sorta di porcheria, soprattutto strutturate e obbligazioni emesse da loro, su cui i margini sono enormemente più remunerativi.
Ecco che poter dare un bollino di affidabilità alle strutturate più complesse ed astruse, e ad obbligazioni bancarie che rendono molto meno di titoli di stato aventi caratteristiche simili, diventa fondamentale per vincere le resistenze della clientela e collocarne in quantità industriali.
I Patti prevedono che all'investitore venga consegnato un Foglio Informativo di 5-6 pagine, più una Nota Integrativa di una pagina e infine addirittura un Glossario.
Peccato che in nessuno di questi documenti debba essere obbligatoriamente indicato l'aspetto più critico di queste vere e proprie patacche: il costo.
Con buona pace della trasparenza e dei Patti Chiari
