johnny1982
Il tempo batte il tempismo
- Registrato
- 19/2/09
- Messaggi
- 42.291
- Punti reazioni
- 4.308
La vendita arriva alla Finanza che poi controlla la tua dichiarazione dei redditi,
se non hai una ricevuta dell'acquisto paghi sul totale . .
Diverso per l'oro lavorato perchè ha pagato l'iva . .
Nel caso in cui il possessore di oro al momento della rivendita non sia in possesso della fattura il fisco presuppone che ci sia stata una plusvalenza del 25% quindi si dovrà applicare in qualsiasi caso la tassa del 26% sul 25% del totale corrisposto per la vendita.
se poi vuoi farla un pò "sporca" mettiamo che hai un tot sterline oro ... ne compri una recente e poi le vendi una ad una usando la stessa compia della fattura ...
ovvio stiamo parlando di piccoli importi questi giochi se lo fai con 1kg o una sacchettata di monete non vale ...
ma più del 6.5% sul totale non paghi di tasse ...
immagino che chi compra oro fisico è per tenerlo 5 , 10 anni o più ... probabile che con un lasso di tempo così lungo la rivalutazione possa essere superiore al 25%
per il lungo periodo l'oro fisico è più conveniente
poi va beh specie con le monete puoi sempre provare a trovare compratori su subito ecc ecc scambio a mano con contanti ...
la cosa migliore per investire in oro fisico personalmente trovo siano le sterline oro ... spread ridotto rispetto al resto e soprattutto relativamente più facile verificarne l'autenticità
Ultima modifica: