Mi beccherò insulti o, ancora peggio, una scomunica, ma quando penso di aver capito arriva un messaggio che mi fa ripensare.
Non preoccuparti, la tua domanda è più che lecita.
Quindi, con sprezzo del pericolo, ci provo: come è possibile che si conosce il coefficiente al 1 maggio se manca ancora il dato di inflazione di marzo?
Dalla prima pagina leggo che il CI deriva dal numero indice, che è calcolato dagli indici FOI che precedono di 3 e 2 mesi quello per il quale viene effettuato il calcolo. Infatti, proprio poco sopra questo messaggio di Tramaglino, PazzoperlaDea ha scritto, riferito a un altro titolo che stacca cedola sempre a maggio:
Se leggessi la prima pagina con grandissima attenzione (non che sia richiesto

) scopritesti che:
In questa formula:
Numero Indice(d,m) = NIfoim-3 + (d-1) / gg * (NIfoim-2 - NIfoim-3)
se "d" è il primo giorno del mewe, ottieni:
Numero Indice(1,m) = NIfoim-3 + (1-1) / gg * (NIfoim-2 - NIfoim-3)=
Numero Indice(d,m) = NIfoim-3 + 0/ gg * (NIfoim-2 - NIfoim-3)
Numero Indice(d,m) = NIfoim-3
quindi il CI dell'1 Maggio è noto appena è noto il Foi di Febbraio (già noto).
Gfilo aveva chiesto:
Ciao a tutti, con i dati attuali a quanto ammonta la cedola di maggio e giugno di nov28 e gn30?
grazie
Quindi si dà per scontato che la richiesta fosse:
quale cedola verrebbe corrisposta se l'infice attuale (FOI) non subisse ulteriori variazioni?
A questa ho risposto.
Per il resto le risposte di frank8 e di tirrenico sono perfette.

Posso fare una riflessione a voce alta approfittando del momento di pausa domenicale?
(Con quelli che c'erano in questo thread in quel di Dicembre)
Il BTP Italia Nv98 quota oggi a corso secco 98,70 circa.
Non ci sono dubbi - a posteriori - a dire che chi lo acquistò in collocamento alla pari o chi approfittò nelle settimane successive per prenderlo ad un tel-quel un po' più basso, fece un buon affare.
In quei giorni spuntarono utenti, poi scomparsi, - ti ricordi? - riportando sdegnose proteste dei vecchi nei bar dei paesini che si stavano ribellando e contorcendo per la "truffa" subita...
Quei vecchi stanno forse ora festeggiando per avere ottenuto il triplo di un bot nei 4 mesi (si sa ora, prima no)?
Forse non lo sanno neppure.
Ma forse è più giusto dire che del mercato se ne fregavano allora e se ne fregano tutt'ora, che stanno avendo quello che avevano contrattato: cedole di 1,6%/2 + inflazione e rimborso a scadenza.
L'insegnamento che ne traggo è che faremmo bene a parlare solo per noi e non per gli altri, se a me "Tramaglino" il risultato mi ha soddisfatto per le mie aspettative, lo dico. Se PincoPallo è contento o scontento, lo dica per sè. E se avremmo potuto fare meglio oppure peggio, dove abbiamo sbagliato e dove azzeccato, dovremmo ancora dirlo per noi e non per gli altri.
Perché a mettere di mezzo gli altri, poi si finisce a beccare lezioni pure dai vecchi nei bar dei paesini, che passano da 100,0 a 103,5 in 4 mesi (10,5% lordo annuo) e forse nemmeno gli intetessa.