BTP o mittel intek peugeut ecc.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

merazzurro

Nuovo Utente
Registrato
15/11/12
Messaggi
6.515
Punti reazioni
63
Secondo voi è meglio comprare ...oggi... un BTP a lungo termine 2040 per avere un 5% lordo o una obbligazione Intek...Peugeut....Mittel ....Moviemax a circa 7,5-8% ...????????????
 
sono tipi di rischio differenti.
Il btp 40 ha rischio tassi. Gli altri hai un maggiore rischio emittente.
Dipende dal tuo giudizio sui tassi e sugli emittenti.
 
..cerco una buona cedola ...è chiaramente anche la certezza di non perdere il capitale.Lo so che non si puo' avere tutto ..percio' chiedo lumi e consigli grazie anticipatamente.
 
..cerco una buona cedola ...è chiaramente anche la certezza di non perdere il capitale.Lo so che non si puo' avere tutto ..percio' chiedo lumi e consigli grazie anticipatamente.

vuoi un po' troppo.
Se vuoi la certezza di non perdere il capitale devi stare su altri emittenti con rendimenti molto più bassi.
 
Da mio punto di vista, di quelle che dici, preferirei la Mittel.
Che infatti ho in pf e in abbondanza.

L'emittente è relativamente piccolina, ma patrimonialmente è solida (mi riferisco al rapporto patrimonio/debiti).
Moviemax è molto più ballerina (basta leggere qualcosa sul web ed è evidente che è in sofferenza).

Peugeot è messa male, ma è un colosso con alle spalle la Francia. Quindi pur andando male, c'è il peso politico della questione che potrebbe "salvarla". Certo che non naviga in buone acque, bruciano cash ogni giorno a un ritmo preoccupante...

La scadenza della Mittel è lunghetta, ma non eterna. Diciamo che la scadenza è in un orizzonte temporale "umano". Un BTP così lungo si può rivelare un incastro eterno che, personalmente, mi peserebbe molto.

My 2 cents... :)
 
Da mio punto di vista, di quelle che dici, preferirei la Mittel.
Che infatti ho in pf e in abbondanza.

L'emittente è relativamente piccolina, ma patrimonialmente è solida (mi riferisco al rapporto patrimonio/debiti).
Moviemax è molto più ballerina (basta leggere qualcosa sul web ed è evidente che è in sofferenza).

Peugeot è messa male, ma è un colosso con alle spalle la Francia. Quindi pur andando male, c'è il peso politico della questione che potrebbe "salvarla". Certo che non naviga in buone acque, bruciano cash ogni giorno a un ritmo preoccupante...

La scadenza della Mittel è lunghetta, ma non eterna. Diciamo che la scadenza è in un orizzonte temporale "umano". Un BTP così lungo si può rivelare un incastro eterno che, personalmente, mi peserebbe molto.

My 2 cents... :)

quanto vale oggi mittel è che pezzo minimo si compra?
 
ISIN - Nome - Scadenza - Cedola - Bid - Ask - R. Eff.
IT0004936289 - Mittel - 12/07/2019 - 6% - 100.77 - 100.8 - 4.71

comprato BTP 2040 -5.00% -99.14 ...penso di avere un po' piu' di sicurezza.almeso lo spero e con tassi +/- uguali a mittel ma con certezze molto di meno ed in uhn momento così difficile penso prima al capitale comunque grazie.
 
comprato BTP 2040 -5.00% -99.14 ...penso di avere un po' piu' di sicurezza.almeso lo spero e con tassi +/- uguali a mittel ma con certezze molto di meno ed in uhn momento così difficile penso prima al capitale comunque grazie.

I tassi oggi sono ai minimi storici ed acquistare un bond a tasso fisso con scadenza trentennale a mio giudizio ci si assume un bel rischio... basterebbe che i tassi salissero di soli cento bps per fare un bagno di sangue e restare incastrati ed in trent'anni non si sa certo cosa può accadere! :bye:
 
I tassi oggi sono ai minimi storici ed acquistare un bond a tasso fisso con scadenza trentennale a mio giudizio ci si assume un bel rischio... basterebbe che i tassi salissero di soli cento bps per fare un bagno di sangue e restare incastrati ed in trent'anni non si sa certo cosa può accadere! :bye:

quello investito in btp 2040 è solo una 30 esima parte del baget investito, con scadenze a 4 a 10 a 15 a 20 e 27 anni
 
il btp a 30 lo compri solo x 2 scopi o pensi di vivere e di conservarlo a scadenza, oppure per trading di breve ma si rischia un pochetto se il tuo orizzonte è medio passa ad altro
 
poi non è detto che uno lo deve portare a scadenza ...adesso lo spred è a 290 se arriva a 240 come già fatto qualche mese addietro si puo' sempre vendere e comprare piu' corti.
 
non dimentichiamo che lo sped prima di novembre 2011 era a 100/150 quindi prima o poi ci si arriva un altra volta ne potete essere certi...come prima o poi si arriva a 550/600 ...se no la grande finanza come fà a fare soldi...troveranno una scusa per salire ed una per scendere.
 
non dimentichiamo che lo sped prima di novembre 2011 era a 100/150 quindi prima o poi ci si arriva un altra volta ne potete essere certi...come prima o poi si arriva a 550/600 ...se no la grande finanza come fà a fare soldi...troveranno una scusa per salire ed una per scendere.
Certo, certo, anche in Grecia è successo così ... :wall::wall: :wall:

:tapiro:


:sob:
 
non dimentichiamo che lo sped prima di novembre 2011 era a 100/150 quindi prima o poi ci si arriva un altra volta ne potete essere certi...come prima o poi si arriva a 550/600 ...se no la grande finanza come fà a fare soldi...troveranno una scusa per salire ed una per scendere.

Tutti guardano lo spread ma ci si dimentica del tasso base: la liquidità che ha inondato i mercati ha portato l'euribor a livelli infimi... ma non sarà così per sempre... e se anche lo spread tornasse a 100 ma l'euribor andasse a 300 non so se il trentennale ne beneficierebbe... :cool:
 
Da mio punto di vista, di quelle che dici, preferirei la Mittel.
Che infatti ho in pf e in abbondanza.

L'emittente è relativamente piccolina, ma patrimonialmente è solida (mi riferisco al rapporto patrimonio/debiti).
Moviemax è molto più ballerina (basta leggere qualcosa sul web ed è evidente che è in sofferenza).

Peugeot è messa male, ma è un colosso con alle spalle la Francia. Quindi pur andando male, c'è il peso politico della questione che potrebbe "salvarla". Certo che non naviga in buone acque, bruciano cash ogni giorno a un ritmo preoccupante...

La scadenza della Mittel è lunghetta, ma non eterna. Diciamo che la scadenza è in un orizzonte temporale "umano". Un BTP così lungo si può rivelare un incastro eterno che, personalmente, mi peserebbe molto.

My 2 cents... :)

Bella discussione e bel post OK!
 
Non entro nel merito della bontà o meno di un btp trentennale, solo mi chiedo una cosa che riguarda il comportamento umano e la logica che lo sottintende.
A parte il caso specifico, diciamo in generale, su centinaia di utenti che chiedono informazioni.
Chiedo veramente per la curiosità di sapere, perchè il modo in cui ogni cervello mette insieme i pensieri, crea cause effetti, equivalenze complesse ecc è assolutamente unico.

1) caso: Ho comprato ieri 30k di XXX cosa ne pensate? E mi chiedo, perchè la domanda non è arrivata l'altro ieri, quando le XXX erano ancora da comperare, che informazione aggiunge sapere oggi se sono ottime o pessime?

2) caso: Cosa ne pensate di XXX? E qui lo spazio temporale per prendere una decisione esiste. Risposte degli utenti che vanno da "una vera porcheria" a "fallisce entro l'anno". Seguito dal commento dell'utente: "Mi ha detto il direttore che le ha fatte comprare anche a sua madre siete voi che non capite". Allora mi chiedo: se uno si fida del direttore che senso ha perdere tempo lui, farlo perdere al direttore e a chi sul forum risponde? E se uno non si fida del direttore e chiede ad altri, perchè alla fine assume il comportamento consigliato da uno di cui non si fida? (In questo caso il direttore) ?

Riguardo al caso specifico, e mi riferisco sempre alla logica, perchè di finanza non sono un esperto, che l'acquisto di BTP o di un bund con scadenza a dopodomani non ha alcun rapporto con la percentuale dell'investimento, ma solo con la bontà dell'investimento stesso. Un investimento dovrebbe essere come un cocktail, fatto di ingredienti diversi, ma che tra loro si amalgamano, non è che il barista fa un cocktail al 99% e per l'1% mette dentro la prima schifezza dicendo: "tanto è solo l'1%"
Inoltre se per l'1% il mio cervello mi dice di mettere dentro qualunque cosa, tanto è solo l'1%, presumo che abbia ragionato con gli stessi schemi per quanto riguarda l'altro 99%. Il che non mi parrebbe rassicurante.

Detto questo, io mi auguro che l'investimento in un BTP trentennale sia positivo e lucroso, anche perchè significherebbe che il nostro paese tra 30 anni esiste ancora. Ripeto è solo un esercizio di logica e forse linguistico, non sono in grado di giudicare la bontà o meno dell'investimento.
 
Io procuro la lastra di marmo; in molti, penso, saranno pronti a scolpire!
Grazie Vito Andolini, le sue riflessioni sono senz'altro comuni alla maggioranza dei partecipanti al forum.
Fabrib
 
Indietro