- Registrato
- 4/12/22
- Messaggi
- 17
- Punti reazioni
- 2
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Eh ma l'inflazione...eh ma la recessione...eh ma la guerra...eh...ma il gas...eh ma il petrolio...eh ma il freddo deve ancora arrivare...eh ma la carestia...eh ma le cavallette...Pensa se per caso rompessimo resistenze e salissimo, mettiamo poi caso che il mercato torni liquido, pensa a quanto spazio di manovra potrebbe avere la BCE per alzare tassi e stringere la politica monetaria sempre di più
Ma tanto tutto questo è già stato scontato perchè il mercato è lungimirante![]()
Si ma faccio presente che i prezzi dei bond per invertire il trend non aspettano che la banca centrale inizi ad abbassare i tassi, la prima inversione avviene quando ancora rialzano ma il mercato intravede vicina la fine dei rialzi.Qualche giorno fa, non ricordo in quale post , qualcuno citava il Pivot:
"ci siamo, il 15 la Fed ci fornirà un pivot" piu o meno è quello che ricordo.
Il Pivot se non ho capito male è ben distante.
In una analisi che ho sentito di cui vi riporto la slide, trovo la conferma del mio "attendismo".
Anche se la Fed propendesse per un rallentamento, adesso siamo al 4 ... il 15 saremo al 4,5...
facciamo un altro 0,5 ...(siamo al 5)...prima di un paio di o,25 (siamo al 5,5%) ...siamo al Picco... se va bene!
Vedi l'allegato 2863130
quando non c'e' visibilità è facile che il mercato viva di eccessi con forte volatilità ,il fatto che ora si sta salendo sui massimi di periodo non significa che il peggio sia alle spalle ,se nel 2023 l'inflazione tenderà a rialzare la testa o si dimostrerà più tosta di quanto si creda ora nel scendere ,si scenderà nuovamente su nuovi minimi, comprendo sia difficile credere in nuovi minimi nel nuovo anno quando pare che il peggio sia alle spalle ... io sono già dentro e lascio correre pronto ad uscire ,ma se dovessi entrare pesante da questi livelli ... non lo farei mai ,nemmeno sotto tortura,prchè serve pelo sullo stomacoSi ma faccio presente che i prezzi dei bond per invertire il trend non aspettano che la banca centrale inizi ad abbassare i tassi, la prima inversione avviene quando ancora rialzano ma il mercato intravede vicina la fine dei rialzi.
Potrei essere d'accordo, ma ad aspettare cosa potrebbe accadere uno si è perso un viaggio sui lunghi da 53 a 68... e non è detto che non prosegua, anzi...quando non c'e' visibilità è facile che il mercato viva di eccessi con forte volatilità ,il fatto che ora si sta salendo sui massimi di periodo non significa che il peggio sia alle spalle ,se nel 2023 l'inflazione tenderà a rialzare la testa o si dimostrerà più tosta di quanto si creda ora nel scendere ,si scenderà nuovamente su nuovi minimi, comprendo sia difficile credere in nuovi minimi nel nuovo anno quando pare che il peggio sia alle spalle ...
Certo. Può essere applicato a qualsiasi strumento rappresentabile in un grafico.l'rsi può essere applicato anche ai btp?
🌈Guida 👨🎓verso🍀 il fine🏆 settimana ⛷️🚴♀️
TDS ITALY 🇨🇮10 YEAR
verso area
3,500%❤️.
che periodo utilizzi? so che quello standard è di 14 e mi da come ipervenduto del 34 5% il 10/17 (sul grafico ad un anno) e ora è in zona neutra (tra 30 e 70), ho letto su un libro che è meglio metterlo tra 2 e 5 però per seguire azioni delle big americane, in quel caso invece sarebbe già vicino a 70 quindi in procinto di entrare in ipercomprato.Certo. Può essere applicato a qualsiasi strumento rappresentabile in un grafico.
Hai una sicurezza in quello che dici, per come scrivi che sembra proprio che non ammetti contraddittori... Hai ragione quando dici che chi è rimasto fuori ha perso la salita da 53 a 68, ma da qui ai prossimi mesi, pensi che si possa salire e basta??? io dico di no, tu dici di si fino ai valori di agosto e poi drop di 5/7 figure, ne prendo atto, c'è però anche gente che non la pensa come te.Eh ma l'inflazione...eh ma la recessione...eh ma la guerra...eh...ma il gas...eh ma il petrolio...eh ma il freddo deve ancora arrivare...eh ma la carestia...eh ma le cavallette...
della serie la volpe e l'uva...
Io sicurezza? a me sembra proprio il contrario... buona serataHai una sicurezza in quello che dici, per come scrivi che sembra proprio che non ammetti contraddittori... Hai ragione quando dici che chi è rimasto fuori ha perso la salita da 53 a 68, ma da qui ai prossimi mesi, pensi che si possa salire e basta??? io dico di no, tu dici di si fino ai valori di agosto e poi drop di 5/7 figure, ne prendo atto, c'è però anche gente che non la pensa come te.
Comunque benissimo che saliamo, tanto sono incastratissimo sul 67 e pure sul 72, quindi se saliamo tanto meglio... se scendiamo a valori che dico io, metto gli ultimi spicci... FORZA CON STI EURI NEI BTP! SALIAMO CHE ABBIAMO SCONTATO L'INSCONTABILERITRACCIAMENTI NON AMMESSI
#tothemoon4ever
Io non uso l'rsi, ti posso assicurare che se compri con l'rsi in ipervenduto o vendi quando è in ipercomprato ti può stare in ipervenduto o ipecomprato e continuare quindi a scendere o a salire tanto quanto basta per farti smettere col trading...che periodo utilizzi? so che quello standard è di 14 e mi da come ipervenduto del 34 5% il 10/17 (sul grafico ad un anno) e ora è in zona neutra (tra 30 e 70), ho letto su un libro che è meglio metterlo tra 2 e 5 però per seguire azioni delle big americane, in quel caso invece sarebbe già vicino a 70 quindi in procinto di entrare in ipercomprato.
ApertiMa domani i mercati italiani sono chiusi?
Io sicurezza? a me sembra proprio il contrario... buona serata
Per capirci ripropongo il mio grafico che postai il 24 nov. Io ho adottato una strategia legata ad una visione del mercato che può essere condivisa o meno ( a me ovviamente non importa un fico secco se non è condivisa) , se sarà azzeccata o meno lo vedremo, intanto non mi posso lamentare.Io sicurezza? a me sembra proprio il contrario... buona serata
P.s. ad essere precisi ho sempre scritto che per tornare ai massimi di agosto mi devono chiudere sopra la mm200 (non una sola seduta ma almeno 2-3). Solo al test dei massimi di agosto vedo un ritracciamento più serio... ma se vai indietro nei thread troverai anche un grafico previsionale
certo che il mercato si sta giocando una gatta da pelare incredibile...ci aspettano molti altri aumenti dei tassi e scontare che sia tutto finito per magia mi pare eccessivoPer capirci ripropongo il mio grafico che postai il 24 nov. Io ho adottato una strategia legata ad una visione del mercato che può essere condivisa o meno ( a me ovviamente non importa un fico secco se non è condivisa) , se sarà azzeccata o meno lo vedremo, intanto non mi posso lamentare.
❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 11❤
Vedi l'allegato 2863362
Concordo, attenti che da qui in poi è inculat-salitaquando non c'e' visibilità è facile che il mercato viva di eccessi con forte volatilità ,il fatto che ora si sta salendo sui massimi di periodo non significa che il peggio sia alle spalle ,se nel 2023 l'inflazione tenderà a rialzare la testa o si dimostrerà più tosta di quanto si creda ora nel scendere ,si scenderà nuovamente su nuovi minimi, comprendo sia difficile credere in nuovi minimi nel nuovo anno quando pare che il peggio sia alle spalle ... io sono già dentro e lascio correre pronto ad uscire ,ma se dovessi entrare pesante da questi livelli ... non lo farei mai ,nemmeno sotto tortura,prchè serve pelo sullo stomaco![]()