❤️ BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 16+1 ❤️

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

6percento

Nuovo Utente
Registrato
7/1/12
Messaggi
3.122
Punti reazioni
1.498

11/11/11

All'assalto dei bond >20 years
Registrato
11/11/11
Messaggi
3.984
Punti reazioni
1.590
Sp500 ritorna al rialzo ma obbligazionario non recupera. Eurobund a 136

Sono movimenti sul breve abbastanza indecifrabili.

A meno di fare trading scalping non serve molto seguire questa volatilità. Eppure è più forte di noi, vero? :$

Preferite il future o Sanremo? :D
 
Ultima modifica:

6percento

Nuovo Utente
Registrato
7/1/12
Messaggi
3.122
Punti reazioni
1.498
Ovvio ahahaha ha parlato powell, doveva dire qualche verità mica poteva continuare cosi

inizia a parlare e ci troviamo i rendimenti che scendono, petrolio sale (+3.60%) dollaro che scende (-0.50%) azionario tipo l'S&P500 che sale (da 0 a +1% in mezzo minuto).... parla che ti riparla... guardo ora e tutto finalmente ha preso una piega piu reale :yes:

dollaro è tornato poco sopra al positivo (+0.06%) S&P che ha perso 1.5% tornando a -0.50%, t-note che da 3.59 è tornato a 3.67 in un battibaleno (non appena avrà detto qualcosa di vero :D)

Bene, maaaa quando parla la lagarde? :D:D

Ciao jolly,
ma oggi cos'è una rimpatriata dei vecchi utenti del 3d ?

C'è la kikka che è un pò giù di morale, mandale un messaggio che la rallegri
 

Tramaglino

Nuovo Utente
Registrato
19/6/22
Messaggi
2.811
Punti reazioni
2.362
Sta parlando Powell a sorpresa e si stanno riprendendo le quotazioni :D

Ma sul serio questi giochi a mercati chiusi...ma perchè....voglio giocare con voi :wall:
Ma non è a "mercati chiusi", per lui sono aperti.
I nostri sì, ma quelli USA chiudono alle 16:00 (22:00 per noi), se non ricordo male.

Non vedo S. in queste pagine ultime, non mi dite che... :doh:
 

Roque

No Graphs no Party
Registrato
31/7/02
Messaggi
732
Punti reazioni
585
come ho sempre sostenuto è l'america che guida tutto ,in europa siamo una loro filiale :D
Sono daccordo.
Passata la fibrillazione per Gerome ecco che US10 e US02 sembrano credere un po' di piu' alla FED.

US10Y sta rompendo una wedge con obiettivo ~3.9%
RSI in divergenza rialzista da tempo.

US02Y ha rotto chiaramente la wedge e se passa 4.5% potrebbe ri-testare i massimi a 4.7% :eek:
In rosso vi ho messo il rialzo di 0.25% del 22 marzo che ci porta al 5% tondo
P.s. ora Gerome legge e mi scasina tutte le righe :yeah:


IMG_20230207_200039.jpg

IMG_20230207_201054.jpg
 

sostavietata

Nuovo Utente
Registrato
15/8/08
Messaggi
5.406
Punti reazioni
651
Sono daccordo.
Passata la fibrillazione per Gerome ecco che US10 e US02 sembrano credere un po' di piu' alla FED.

US10Y sta rompendo una wedge con obiettivo ~3.9%
RSI in divergenza rialzista da tempo.

US02Y ha rotto chiaramente la wedge e se passa 4.5% potrebbe ri-testare i massimi a 4.7% :eek:
In rosso vi ho messo il rialzo di 0.25% del 22 marzo che ci porta al 5% tondo
P.s. ora Gerome legge e mi scasina tutte le righe :yeah:


Vedi l'allegato 2877668
Vedi l'allegato 2877669
Speriamo che non ci rovini la festa il dato IPC della Germania drogata dalle misure messe in campo dal governo che abbiano fatto scendere l' inflazione più del previsto ....
 

6percento

Nuovo Utente
Registrato
7/1/12
Messaggi
3.122
Punti reazioni
1.498
Powell ha parlato di inflazione in calo nel 2023 e allo stesso tempo di possibili ulteriori rialzi dei tassi.
negli Stati Uniti i tassi sono al 4,5%-4,75% ma il picco dei tassi d'interesse è atteso al 5,1 per cento.

Si decida un pò anche lui senza mischiare troppo le carte ...
 

marzio2061

Nuovo Utente
Registrato
7/12/22
Messaggi
2.082
Punti reazioni
2.322
Ma non è a "mercati chiusi", per lui sono aperti.
I nostri sì, ma quelli USA chiudono alle 16:00 (22:00 per noi), se non ricordo male.

Non vedo S. in queste pagine ultime, non mi dite che... :doh:
Sei terrorizzato anche tu al solo nominarlo :ROFLMAO:...occhio che finisci pure tu nel tritacarne:D
 

waytogain

Nuovo Utente
Registrato
10/6/15
Messaggi
5.704
Punti reazioni
1.365
Al 7% no ma al 5,50/6% mica e' impossibile, loro quando le cose devono farle le fanno almeno, ecco perché i mercati hanno più paura delle mosse della Fed che di quelle della Bce
E' ufficiale ci leggono anche oltreoceano :D

TRADERS WAGER $17 MILLION ON THE FED RAISING INTEREST RATES TO 6% BY SEPTEMBER.
 

sostavietata

Nuovo Utente
Registrato
15/8/08
Messaggi
5.406
Punti reazioni
651
Powell ha parlato di inflazione in calo nel 2023 e allo stesso tempo di possibili ulteriori rialzi dei tassi.
negli Stati Uniti i tassi sono al 4,5%-4,75% ma il picco dei tassi d'interesse è atteso al 5,1 per cento.

Si decida un pò anche lui senza mischiare troppo le carte ...
La realtà delle cose è che navigano a vista anche loro e danno indicazioni contrastanti in maniera che vada come vada ci prendono comunque,che figura di melma ci farebbero a dire una cosa e se ne avvera un' altra :D
 

spitfireone

Nuovo Utente
Registrato
13/8/15
Messaggi
269
Punti reazioni
116
siam ancora troppo disallineati dai Bund (per non dire dal T-note)....questa cosa non la concepisco, perchè appena poche settimane fa mi pare si viaggiasse molto a braccetto. Appunto non siam nemmeno riusciti a scendere sui valori prima dell'ultima salita.
 

Tramaglino

Nuovo Utente
Registrato
19/6/22
Messaggi
2.811
Punti reazioni
2.362
Powell ha parlato di inflazione in calo nel 2023 e allo stesso tempo di possibili ulteriori rialzi dei tassi.
negli Stati Uniti i tassi sono al 4,5%-4,75% ma il picco dei tassi d'interesse è atteso al 5,1 per cento.

Si decida un pò anche lui senza mischiare troppo le carte ...
Sta imparando ad esprimersi alla Lagarde...🙄
Invece di sistemare lei, si sta guastando lui...

Sei terrorizzato anche tu al solo nominarlo :ROFLMAO:...occhio che finisci pure tu nel tritacarne:D
'nzignatimi la via prima ca scura
ca di sti patti stannu d'arretu e mura


indicatemi la via prima che scenda la sera, perché da queste parti stanno imboscati dietro i muri delle strade.

:terrore::terrore: :terrore:
 

waytogain

Nuovo Utente
Registrato
10/6/15
Messaggi
5.704
Punti reazioni
1.365
Sta imparando ad esprimersi alla Lagarde...🙄
Invece di sistemare lei, si sta guastando lui...


'nzignatimi la via prima ca scura
ca di sti patti stannu d'arretu e mura


indicatemi la strada prima che scenda la sera, perché da queste parti stanno imboscati dietro i muri delle vie.:terrore::terrore::terrore:
Mica stupido Powell, rafforza il dollaro e al contempo fa bella figura pure nella lotta contro l'inflazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.