Una buona idea mi era sfuggito, è stato emesso da poco?Perché il 4,40 33 e non il 4,45 43?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Una buona idea mi era sfuggito, è stato emesso da poco?Perché il 4,40 33 e non il 4,45 43?
Difficile saperlo, un 4,40 sotto la pari è cmq ottimo, si cade in piedi..nonostante siamo pre aumento del 2/02? dite che ad inizio sett prox nn scednerà ancora o meglio ancora post aumento del 2/02 non lo faccia un mini crollo?
quindi ci si aspetta un ulteriore discesina OK chiaro
vi prego parlate più terra a terra per noi poveri analfabeti che vi seguiamo sempre con ardita attenzione![]()
per fortunaPIL spagnolo (Annuale) (4° trim.) 2,7% previsto 2,2%
Meglio delle attese, recessione non pervenuta
Lo so lo so, hai ragione ma quando scende io c'ho tasto buy facileAncora con i dubbi... questa volta non puoi dire che non ti avevo avvisato.
Lo sapevi già da ieri cosa succede alle 11.30![]()
perchè?per fortuna
Si mese scorso mi pareUna buona idea mi era sfuggito, è stato emesso da poco?
confermome lo sono chiesto anche io l'altro giorno che è passato dal 3,9x al 4,0x% dalla sera alla mattina.
E' forse cambiato il sottostante di riferimento ?
Penso siano passati a IT0005240350 2,45% 01/09/2033 (almeno TradingView è passato a quello nei giorni scorsi, prima usavano dicembre 2032).
Buondì, ma come viene calcolato questo portafoglio, al prezzo di acquisto o al prezzo di mercato, perchè fosse al prezzo di mercato si spiegherebbe subito il calo, dicembre han perso parecchio i tds.Il portafoglio dei titoli di Stato nazionali a bilancio delle banche con sede in Italia scende ancora a dicembre toccando il minimo da agosto 2018.
Secondo i dati mensili a cura della Bce, l'importo di dicembre 2022 è stato pari a 377,51 miliardi di euro dai 394,37 miliardi di novembre 2022
se anche le banche scaricano non è proprio un buon segnale
Le banche nazionali no, le banche estere ancora meno, la BCE li vende, allora chi li acquista e perchè?Il portafoglio dei titoli di Stato nazionali a bilancio delle banche con sede in Italia scende ancora a dicembre toccando il minimo da agosto 2018.
Secondo i dati mensili a cura della Bce, l'importo di dicembre 2022 è stato pari a 377,51 miliardi di euro dai 394,37 miliardi di novembre 2022
se anche le banche scaricano non è proprio un buon segnale
questo conferma che i movimenti sul mercato sono stati dettati solamente dalla speculazioneIl portafoglio dei titoli di Stato nazionali a bilancio delle banche con sede in Italia scende ancora a dicembre toccando il minimo da agosto 2018.
Secondo i dati mensili a cura della Bce, l'importo di dicembre 2022 è stato pari a 377,51 miliardi di euro dai 394,37 miliardi di novembre 2022
se anche le banche scaricano non è proprio un buon segnale
Li acquistiamo noi del FOL!Le banche nazionali no, le banche estere ancora meno, la BCE li vende, allora chi li acquista e perchè?