BTP valore 3-dal 26.02.24 al 01.03 (salvo chiusura ANTICIPATA)ISIN IT0005583478 CUM al mot dal 5 marzo ISIN 0005583486 (no cum)

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Hai preso il BTP VALORE 2030 in che ottica essendo un 6 anni?


  • Votanti
    238
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gaiospino

della RAGAZZA unicredit
Registrato
4/6/12
Messaggi
114.592
Punti reazioni
8.271
Le FAQ le aggiungo dopo che tanto non le legge nessuno la tabella sulle cedole nette è gentilmente concessa da utente @Rioma ,proveniamo da qui e le trovate al primo post BTP Valore 3 - Dal 26.2.24 al 01.3.24 Durata: 6 anni ISIN IT0005583478 CUM IT0005583486 INFO e FAQ al 1.POST
SAVE_20240226_123624.jpg
SAVE_20240226_131934.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque se non scende, ora sta facendo 1MLD/h ed alle 17:30 potrebbe raggiungere e superare 8MLD. Ma lo vedo improbabile che tenga.
 
Domandona, qualcuno ha calcolato il TIR del Valore1 e Valore2 acquistandoli alle quotazioni attuali, giusto per paragonarli al Valore3?
 
Nell'altro thread qualcuno aveva chiesto la convenienza di questo strumento rispetto ad un vincolo con BBVA. Gli è stato risposto che tra 1 anno BBVA potrebbe non esistere. Faccio una domanda simile: rispetto a un Rendimax vincolato che offre il 4% per un vincolo ad 1 anno oltre ad una sicura migliore solidità del BTP quale altro elemento fa preferire il BTP? Oppure è decisamente meglio uno strumento semplice come quello menzionato?
 
Nell'altro thread qualcuno aveva chiesto la convenienza di questo strumento rispetto ad un vincolo con BBVA. Gli è stato risposto che tra 1 anno BBVA potrebbe non esistere. Faccio una domanda simile: rispetto a un Rendimax vincolato che offre il 4% per un vincolo ad 1 anno oltre ad una sicura migliore solidità del BTP quale altro elemento fa preferire il BTP? Oppure è decisamente meglio uno strumento semplice come quello menzionato?
Se il vincolo è limitato ad un anno la differenza è chiara.
 
Nell'altro thread qualcuno aveva chiesto la convenienza di questo strumento rispetto ad un vincolo con BBVA. Gli è stato risposto che tra 1 anno BBVA potrebbe non esistere. Faccio una domanda simile: rispetto a un Rendimax vincolato che offre il 4% per un vincolo ad 1 anno oltre ad una sicura migliore solidità del BTP quale altro elemento fa preferire il BTP? Oppure è decisamente meglio uno strumento semplice come quello menzionato?
Non e' il posto giusto per parlarne ma ti do qualche spunto di riflessione
- tassazione 12.5% vs 26%
- certezza (a meno di disastri dello stato itagliano) sino alla scadenza dei tassi "pattuiti" cosa non vera su CD
- vincoli spesso non svincolabili sino alla naturale scadenza contro facilita' di vendita' per necessita' del btp
 
Nell'altro thread qualcuno aveva chiesto la convenienza di questo strumento rispetto ad un vincolo con BBVA. Gli è stato risposto che tra 1 anno BBVA potrebbe non esistere. Faccio una domanda simile: rispetto a un Rendimax vincolato che offre il 4% per un vincolo ad 1 anno oltre ad una sicura migliore solidità del BTP quale altro elemento fa preferire il BTP? Oppure è decisamente meglio uno strumento semplice come quello menzionato?
siamo sempre là...
per un investimento con prospettiva 1 anno, non si può prendere un titolo a 6 anni senza un rischio di mercato sensibile.
mettiamo il caso puramente ipotetico che i tassi di mercato a 5 anni salissero dal 3,3% attuale ad un 4.2-4.4% annuale al prossimo febbraio e un titolo a 6 anni come questo avrebbe (cedola compresa) restituito 0 di total return in un anno.
 
Domani è garantito che si riesca a comprare vero? La chiusura anticipata avviene al massimo mercoledì?
 
Domandona, qualcuno ha calcolato il TIR del Valore1 e Valore2 acquistandoli alle quotazioni attuali, giusto per paragonarli al Valore3?
L'ho fatto per il valore 2 perché avevo già il foglio, acquistandoli oggi lordo 3,86% e nettissimo (di imposte, imposta di bollo e commissioni ISP) 3,07%.
 
Continuo a rivedere i numeri e non capisco, non vedo un senso a comprare questo valore 3 se si ha già il valore 2 preso all'inizio.
Unica strategia vincente che vedo è comprarlo per tenerlo il tempo che basta a fare 1-2% che sicuro lo fà in 1-2 giorni e rivenderlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro