Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BUONO RINNOVA

Buongiorno a tutti.
Desidererei sapere da qualcuno che ha fatto il buono Rinnova (per i buoni scaduti e rimborsati dopo il 20 settembre 2022), o comunque che conosce la questione:
- se ed eventualmente di quanto si può incrementare il buono scaduto.
Come si scopre ciò? nella fase operativa del rinnovo o sta scritto da qualche parte? (sul regolamento del buono non mi sembra si menzioni la cosa...)

Grazie
Buona giornata
LvtD
 
Secondo voi, quando il 15/12 la Bce aumenterà nuovamente i tassi di almeno 0.5%, la Posta aumenterà il tasso dei 4x4 ?
Sono un po’ dubbioso …in quanto i BTP stanno continuando a salire ..quindi inizio a pensare che CDP potrebbe anche ridurre il tasso dei BFP.
Cosa ne pensate ?

scusa ma mi sfugge il motivo per cui se i btp salgono cdp dovrebbe abbassare i rendimenti...
 
Buongiorno a tutti.
Desidererei sapere da qualcuno che ha fatto il buono Rinnova (per i buoni scaduti e rimborsati dopo il 20 settembre 2022), o comunque che conosce la questione:
- se ed eventualmente di quanto si può incrementare il buono scaduto.
Come si scopre ciò? nella fase operativa del rinnovo o sta scritto da qualche parte? (sul regolamento del buono non mi sembra si menzioni la cosa...)

Grazie
Buona giornata
LvtD

all'inizio il Direttore mi aveva detto che si poteva aggiungere qualcosa per arrotondare, ma nella realtà sembra si possa aggiungere qualunque cifra (e l'ho fatto), purchè sia scaduto un buono
in effetti sul FI non c'è scritto che l'importo deve essere il medesimo di quello scaduto
 
scusa ma mi sfugge il motivo per cui se i btp salgono cdp dovrebbe abbassare i rendimenti...

In passato i BFP in emissione hanno sempre avuto un valore più basso rispetto ai BTP, ed ora i BTP stanno guadagnando valore rispetto a quando CDP ha fatto l'ultima emissione del 4x4, quindi potrei aspettarmi una prossima emisisone con interesse inferiore all'attuale.
 
Ultima modifica:
Se intesto un BFP cartaceo al sottoscritto e ad un'altra persona con Pari Facoltà di Rimborso, questa seconda persona potrebbe chiedere a Poste un duplicato ed incassarlo ? In futuro posso eventualmente cambiare il secondo intestatario del BFP ?
Se sottosctivo online il BFP, è possibile intestarlo anche ad una seconda persona con PFR (non penso in quanto il conto alle Poste da cui farei la sottoscrizione è intestato solo al sottoscritto) ?
 
Se è vero (come riporta La Stampa) che al MEF ragionano su un tasso di inflazione del 17% per inizio anno, possiamo fugare qualsiasi timore di ribasso dei tassi .. ;)
 
Non è esatto.
Se si tratta di buono ventennale, è stato sottoscritto nel 2002, ma il bollo è applicato solo per 2012 (10 euro), 2013 (15 euro), 2014-2021 (20 euro per anno).

Certo, io ignoro/ignoravo la data di entrata in vigore della norma cui si parla, tant'è che ho - probabilmente sbagliando anche quello - chiamato in causa lo 0.2%, mentre forse ora mi si vuole dire che in quegli anni c'era un importo fisso?
Se così fosse, non credo cambi molto del mio "lamento" = (e sempre se così stiano le cose), non puoi far pagare 10€ di tassa a chi "possiede" 10 (e spicci) K di € e chiedere analogo importo a chi ne tiene "fermi" molti di più : cos'è in questo la progressione sulla tassazione non vale più?
 
Certo, io ignoro/ignoravo la data di entrata in vigore della norma cui si parla, tant'è che ho - probabilmente sbagliando anche quello - chiamato in causa lo 0.2%, mentre forse ora mi si vuole dire che in quegli anni c'era un importo fisso?
Se così fosse, non credo cambi molto del mio "lamento" = (e sempre se così stiano le cose), non puoi far pagare 10€ di tassa a chi "possiede" 10 (e spicci) K di € e chiedere analogo importo a chi ne tiene "fermi" molti di più : cos'è in questo la progressione sulla tassazione non vale più?

Nel 2012 era 0,1%, nel 2013 0,15%, dal 2014 in poi 0,20%, sempre proporzionale.
Le cifre che ho scritto erano calcolate sull'importo del tuo buono di 10k; se fai la somma di tutte le annualità interessate, vedrai che si tratta di 185 euro, presumo l'importo del bollo che risulta dal foglio di liquidazione che ti hanno dato.
 
Se è vero (come riporta La Stampa) che al MEF ragionano su un tasso di inflazione del 17% per inizio anno, possiamo fugare qualsiasi timore di ribasso dei tassi .. ;)

E in tutto ciò scommetto già ti starai preparando ad una nuova sfornata di rinnovo buoni :D
 
Scusatemi ... ho letto il primo post .. praticamente il calcolatore delle poste prendendo in considerazione il bfp 4x4 è fuorviante in quanto dice di rendere il 3,3% lordo per via dell'interesse composto quando invece rende il 2,7% lordo? Ho capito bene?:confused:
 
Scusatemi ... ho letto il primo post .. praticamente il calcolatore delle poste prendendo in considerazione il bfp 4x4 è fuorviante in quanto dice di rendere il 3,3% lordo per via dell'interesse composto quando invece rende il 2,7% lordo? Ho capito bene?:confused:


il 3,3% lordo è il 2,69% netto perché i rendimenti sono tassati al 12,5%.
E andrebbe decurtato anche lo 0,2% del bollo
 
il 3,3% lordo è il 2,69% netto perché i rendimenti sono tassati al 12,5%.
E andrebbe decurtato anche lo 0,2% del bollo

Mi sono espresso male ... il calcolatore da tramite l'interesse composto il 3,3% netto (almeno così stà scritto sul sito, già tassato al 12,5%, da tassare solo il bollo), ma leggendo il primo post sembra non essere corretto?
 
Mi sono espresso male ... il calcolatore da tramite l'interesse composto il 3,3% netto (almeno così stà scritto sul sito, già tassato al 12,5%, da tassare solo il bollo), ma leggendo il primo post sembra non essere corretto?

Scusa, forse sono cieco io, dove lo vedi il 3,3% netto ( o lordo che sia )

4x4.jpg
 
Mi sono espresso male ... il calcolatore da tramite l'interesse composto il 3,3% netto (almeno così stà scritto sul sito, già tassato al 12,5%, da tassare solo il bollo), ma leggendo il primo post sembra non essere corretto?

L'interesse dopo 16 anni è del 3% annuo composto LORDO. Dove vedi 3,3% ?
 
Quando escono buoni a tassi più alti e avete sottoscritto da poco quelli più bassi cosa fate di solito? Rimborsate e sottoscrivete al tasso più alto? Esempio buono ordinario di ottobre al 2% contro l'attuale al 2,5%. Mi chiedevo più che altro se è "mal vista" dalle Poste questa pratica o se crea qualche problema, andrei a generare 4-5 rimborsi e relative nuove sottoscrizioni nell'arco di poco tempo, magari mi sto preoccupando inutilmente :D
 
Quando escono buoni a tassi più alti e avete sottoscritto da poco quelli più bassi cosa fate di solito? Rimborsate e sottoscrivete al tasso più alto? Esempio buono ordinario di ottobre al 2% contro l'attuale al 2,5%. Mi chiedevo più che altro se è "mal vista" dalle Poste questa pratica o se crea qualche problema, andrei a generare 4-5 rimborsi e relative nuove sottoscrizioni nell'arco di poco tempo, magari mi sto preoccupando inutilmente :D

lo puoi fare con la app su libretto smart in autonomia quanto ti pare. se poi è previsto non vedo il problema. magari evita lo sportello.
tieni conto anche che ad ogni switch perdi i mesi maturati fino a quel momento.
 
L'interesse dopo 16 anni è del 3% annuo composto LORDO. Dove vedi 3,3% ?

Come si può evincere dalla simulazione del buono mi da 52911,82€ di interessi in 16 anni che rapportanfldolo all'investimento iniziale fa quasi un 53% di interessi che suddivisi per 16 anni sono il 3,3% di media annui ...


Anche se ad essere sinceri ho appena fatto a mano i calcoli e si arriverebbe a 141340,64€ quindi una media del 2,58% annui e da calcolarci ancora il bollo :mad:
 

Allegati

  • Screenshot_20221125_023015_Samsung Internet.jpg
    Screenshot_20221125_023015_Samsung Internet.jpg
    63,7 KB · Visite: 5
Ultima modifica:
Come si può evincere dalla simulazione del buono mi da 52911,82€ di interessi in 16 anni che rapportanfldolo all'investimento iniziale fa quasi un 53% di interessi che suddivisi per 16 anni sono il 3,3% di media annui ...


Anche se ad essere sinceri ho appena fatto a mano i calcoli e si arriverebbe a 141340,64€ quindi una media del 2,58% annui e da calcolarci ancora il bollo :mad:

Il conteggio che hai fatto (interessi totali diviso 16) corrisponde all'interesse semplice, non a quello composto che viene invece correttamente applicato (e dichiarato) dalle Poste.

Leggi il primo post della discussione per capire meglio la differenza.
 
Buongiorno, se sottoscrivo un buono da un libretto smart online cointestato a me e altre 2 persone, il buono emesso sarà intestato solo a me che accedo dalla mia area personale oppure sarà intestato con la medesima intestazione del libretto smart?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro