Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

claudia_b

Nuovo Utente
Registrato
15/10/11
Messaggi
4.343
Punti reazioni
448
In che senso?

Nel senso che puoi sottoscrivere oggi un buono a costo zero; se fra settimane, o mesi, una nuova emissione ti sembra più conveniente, puoi chiedere il rimborso del buono già fatto e sottoscriverne un altro, tutto sempre a costo zero.
 

Nistan

Nuovo Utente
Registrato
4/12/19
Messaggi
63
Punti reazioni
4
Nel senso che puoi sottoscrivere oggi un buono a costo zero; se fra settimane, o mesi, una nuova emissione ti sembra più conveniente, puoi chiedere il rimborso del buono già fatto e sottoscriverne un altro, tutto sempre a costo zero.
Buongiorno, operando con il libretto smart online, entro quanti giorni avviene il rimborso?
 

Pred_01

compro i sogni
Registrato
21/10/14
Messaggi
26.480
Punti reazioni
843
Buongiorno, operando con il libretto smart online, entro quanti giorni avviene il rimborso?

Recentemente (23/NOV), io ne avevo uno giunto a scadenza, ed il giorno stesso della scadenza, mi sono trovato l'importo sul libretto Smart.

Voglio credere che nel mio caso, l'unica differenza con la tua situazione, sia consistita nel NON dover dare inizio ad alcuna azione da parte mia (cioè NON ero io a chiedere il rimborso, ma ciò sarebbe avvenuto in automatico perché giunto a scadenza), ma la tempistica di accredito sul libretto, ritengo sia la stessa; in fin dei conti, è lo stesso gestore sia dei BFP che dei libretti (CDP).
 

Pred_01

compro i sogni
Registrato
21/10/14
Messaggi
26.480
Punti reazioni
843
Chiedo agli esperti : ho un buono di mille € che il prossimo 20/FEB "compie" tre anni (ed è di quelli che appunto iniziano a maturare l'interesse dopo i primi tre anni), se dovessi liquidarlo prima della scadenza, o proprio il giorno della scadenza, sapete indicarmi a quanto ammonta la ritenuta da operare?
(intendo sapere a quanto ammonterebbe la ritenuta che si applica sul buono al netto degli interessi - interessi sui quali dovrei già pagare il 26%).

Grazie.
 

ROBI.C

ciao
Registrato
18/4/07
Messaggi
11.810
Punti reazioni
313
Buongiorno, operando con il libretto smart online, entro quanti giorni avviene il rimborso?

negli anni passati, se non ricordo male, feci diversi rimborsi anticipati per poi mette tutto sulle serie migliori (la famosa J19 in particolare)
Mi sembra che il riaccredito sul libretto fosse immediato, ora non saprei
 

jackis

Bad User
Registrato
20/3/03
Messaggi
4.656
Punti reazioni
838
qualcuno conosce il periodo di FINE collocamento di buoni RINNOVA?
nei fogli informativi cè scritto che verrà pubblicato in gazzetta ufficiale, ma non ne ho trovato traccia

inoltre, è possibile aggiungere nuovo cash oltre all'importo del buono in scadenza?

nei documenti del rinnova non mi sembra sia presente questa info
 

biziotto

Nuovo Utente
Registrato
19/12/13
Messaggi
2.157
Punti reazioni
231
Chiedo agli esperti : ho un buono di mille € che il prossimo 20/FEB "compie" tre anni (ed è di quelli che appunto iniziano a maturare l'interesse dopo i primi tre anni), se dovessi liquidarlo prima della scadenza, o proprio il giorno della scadenza, sapete indicarmi a quanto ammonta la ritenuta da operare?
(intendo sapere a quanto ammonterebbe la ritenuta che si applica sul buono al netto degli interessi - interessi sui quali dovrei già pagare il 26%).

Grazie.

sui buoni la tassazione dei guadagni è al 12,5% non al 26%
se il buono rendiconta annualmente, hai da pagare l'imposta di bollo del 31.12.2020, 31.12.2021 e 31.12.2022: pertanto lo 0,6% del nominale, ammesso che questo non sia inferiore a 5.000€ (considerando tutti i buoni a te intestati); se liquidi prima dei tre anni (in questo caso quando si inizia a guadagnare qualcosa) ti viene rimborsato subito il nominale meno l'imposta di bollo, nella misura appena vista, e poi rimborsata in seguito l'imposta di bollo per far sì che tu possa riavere almeno il nominale versato
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.792
Punti reazioni
918
Chiedo agli esperti : ho un buono di mille € che il prossimo 20/FEB "compie" tre anni (ed è di quelli che appunto iniziano a maturare l'interesse dopo i primi tre anni), se dovessi liquidarlo prima della scadenza, o proprio il giorno della scadenza, sapete indicarmi a quanto ammonta la ritenuta da operare?
(intendo sapere a quanto ammonterebbe la ritenuta che si applica sul buono al netto degli interessi - interessi sui quali dovrei già pagare il 26%).

Grazie.

Ma di che ritenuta parli? Sul buono si applica il 12,5% di ritenuta agli interessi lordi.
 

Lvtdiego@libero.

Nuovo Utente
Registrato
24/7/09
Messaggi
249
Punti reazioni
14
all'inizio il Direttore mi aveva detto che si poteva aggiungere qualcosa per arrotondare, ma nella realtà sembra si possa aggiungere qualunque cifra (e l'ho fatto), purchè sia scaduto un buono
in effetti sul FI non c'è scritto che l'importo deve essere il medesimo di quello scaduto

Grazie
LvtD
 

Lvtdiego@libero.

Nuovo Utente
Registrato
24/7/09
Messaggi
249
Punti reazioni
14
A me scadevano buoni per circa 26400 euro.
Ho chiesto di rifarmene uno da 28000 euro (prendendo ovviamente dal saldo del conto corrente ) e il sistema lo ha accettato.
Non ti so dire però se ci sia una cifra massima (io ho chiesto di provare a rifarlo da 28000, avendo confidenza con l'operatrice, ma
nemmeno lei era al corrente di una ipotetica cifra massima da inserire).
Sicuramente il sistema accetta l'inserimenteo di un importo arrotondato al primo migliaio raggiungibile (nel mio caso sarebbe stato 27000).
Non ho chiesto di provare a farmelo da 30000 per non metterla in imbarazzo e per non vedermi fallire l'operazione per importo troppo alto
(anche se non ho la controprova che sarebbe fallito....)
Cmq, se ti interessa, tra un paio di settimane andrò a farne un altro (ho altri due buoni, fatti 30 anni fa, che scadono).

Grazie
LvtD
 

biziotto

Nuovo Utente
Registrato
19/12/13
Messaggi
2.157
Punti reazioni
231
Imposta di bollo sul capitale nominale?

Cattura.JPG
Cattura1.JPG
 

gelko

Nuovo Utente
Registrato
24/11/11
Messaggi
151
Punti reazioni
3
Anche a me stanno per scadere dei vecchi BFP e cercavo di capire il Buono Rinnova.
Se ho ben capito pero', parliamo del
- 2% lordo per i primi 3 anni
- 3.25% lordo per i successivi 3 anni

cui detrarre la tassazione al 12.5%.

Sbaglio o pur avendo una tassazione maggiore, molti conti deposito offrono di meglio ?

Esempi:
- Rendimax sui 3 anni offre il 3% lordo (2.22 netto) - 3.5% sui 5 anni
- Illimity sui 3 anni offre il 2.9% lordo e 4% sui 5 anni

E' solo una questione di fiducia o mi sfugge qualcosa?
 

jackis

Bad User
Registrato
20/3/03
Messaggi
4.656
Punti reazioni
838
qualcuno conosce il periodo di FINE collocamento di buoni RINNOVA?
nei fogli informativi cè scritto che verrà pubblicato in gazzetta ufficiale, ma non ne ho trovato traccia

inoltre, è possibile aggiungere nuovo cash oltre all'importo del buono in scadenza?

nei documenti del rinnova non mi sembra sia presente questa info
nessuno?
 

mirto1234

Tempus Fugit
Registrato
26/8/18
Messaggi
539
Punti reazioni
142
Penso che la data fine collocamento nessuno la sappia al momento a parte qualche insider delle poste, presumo faccia anche parte della strategia delle poste.
Per quanto riguarda aggiungere cash io l'ho fatto in misura del 20% ed è andato tutto bene
 

gelko

Nuovo Utente
Registrato
24/11/11
Messaggi
151
Punti reazioni
3
Anche a me stanno per scadere dei vecchi BFP e cercavo di capire il Buono Rinnova.
Se ho ben capito pero', parliamo del
- 2% lordo per i primi 3 anni
- 3.25% lordo per i successivi 3 anni

cui detrarre la tassazione al 12.5%.

Sbaglio o pur avendo una tassazione maggiore, molti conti deposito offrono di meglio ?

Esempi:
- Rendimax sui 3 anni offre il 3% lordo (2.22 netto) - 3.5% sui 5 anni
- Illimity sui 3 anni offre il 2.9% lordo e 4% sui 5 anni

E' solo una questione di fiducia o mi sfugge qualcosa?

Qualcuno ha un confronto sui rendimenti netti
(o altre differenze da tenere in considerazione nella scelta tra BFP e CD) ?