Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    CIao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti,
scrivo per avere informazioni sulla successione dei BFP. Mio nonno è morto di recente e mio padre e mia zia sono gli eredi. Aveva una somma investita in BFP nel 2013 con formula 3x4.
- Come vengono valorizzati per la successione? Al valore nominale iniziale, al consolidato al momento del decesso o si può attendere la fine del periodo per avere la valorizzazione piena?
- Per ottenere la quota in eredità è necessario che entrambi gli eredi siano d'accordo o ognuno può ritirare autonomamente la propria parte?
 
Salve a tutti,
scrivo per avere informazioni sulla successione dei BFP. Mio nonno è morto di recente e mio padre e mia zia sono gli eredi. Aveva una somma investita in BFP nel 2013 con formula 3x4.
- Come vengono valorizzati per la successione? Al valore nominale iniziale, al consolidato al momento del decesso o si può attendere la fine del periodo per avere la valorizzazione piena?
- Per ottenere la quota in eredità è necessario che entrambi gli eredi siano d'accordo o ognuno può ritirare autonomamente la propria parte?
Non capisco cosa intendi quando parli di valorizzati, comunque gli eredi, insieme, devono fare una successione interna all'ufficio postale, dopo di che possono attendere la scadenza naturale dei buoni o chiederne subito il rimborso.
Che io sappia, le Poste non rimborsano separatamente.
 
Non capisco cosa intendi quando parli di valorizzati, comunque gli eredi, insieme, devono fare una successione interna all'ufficio postale, dopo di che possono attendere la scadenza naturale dei buoni o chiederne subito il rimborso.
Che io sappia, le Poste non rimborsano separatamente.
Praticamente mi hai risposto;)
Intendo gli interessi maturati fino a quel momento.
Grazie
 
È sempre selezionabile, ma va a buon fine solo nel caso di un buono giunto a scadenza.
Ma in caso di premorienza dell'intestatario del bfp e libretto associato, come si "sgancia" il buono?
Se è dematerializzato non deve avere stessa intestazione del libretto?
 
Praticamente mi hai risposto;)
Intendo gli interessi maturati fino a quel momento.
Grazie
Ma sui Buoni si deve pagare la tassa di successione, presumo?
Non capisco cosa intendi quando parli di valorizzati, comunque gli eredi, insieme, devono fare una successione interna all'ufficio postale, dopo di che possono attendere la scadenza naturale dei buoni o chiederne subito il rimborso.
Che io sappia, le Poste non rimborsano separatamente.
Ma si paga la tassa di successione, no? Altra domanda: i Buoni cointestati all'unico erede, come si tratta questa situazione? Grazie.
 
Ma sui Buoni si deve pagare la tassa di successione, presumo?

Ma si paga la tassa di successione, no? Altra domanda: i Buoni cointestati all'unico erede, come si tratta questa situazione? Grazie.
Nessuna tassa di successione.
Se il buono è stato emesso con pfr e un cointestatario è ancora in vita, quest'ultimo ha diritto ad ottenerne il rimborso senza alcuna formalità.

Page Expired
 
Nessuna tassa di successione.
Se il buono è stato emesso con pfr e un cointestatario è ancora in vita, quest'ultimo ha diritto ad ottenerne il rimborso senza alcuna formalità.

Page Expired
Grazie. E tutti i BPF dematerializzati accessi attraverso web appoggiati su un Libretto Postale cointestato sono con pfr?
 
Niente, il 26 faccio un altro 4X4 visto che sono soldi che comunque cassetterò e porterò a scadenza.
Tanto vale assicurarmi il tasso più alto e via ;)
Ciao il bu
Tutto si può fare.
Se fai un buono dematerializzato devi versare la somma sul libretto smart intestato solo a tuo madre o in alternativa puoi fare un buono cartaceo intestato solo a tua madre.
ma il buono 4x4 si può avere cartaceo fino a che importo ?
 
A essere sinceri da ottobre non emettono nuovi bfp (fatta salva la rimodulazione di fine gennaio per l'ordinario di 20 anni) e la cosa mi lascia perplesso..

C'è però da dire che il bfp 4x4 così schifo non fa.

Gli odiatori seriali dei prodotti collocati da Poste Italiane non capiscono che un 2.69% libero o svincolabile non lo dà nessuno.

Ma soprattutto garantito dallo Stato Italiano per 16 anni (un +53% dell'investimento).

I conti deposito se vedete bene, pure se vincolati arrivano a 5 anni, e non vanno oltre 3% netto.
Senza dimenticare che fino a gennaio erano bloccati al 4% lordo ( intorno al 2.7% netto).
Ciao mi sai dire se i buoni 4x4 cartaceo ha un limite di sottoscrizione? nel senso un buono da 10 mila lo rilasciano oppure rilasciano 2 da 5 mila?
 
Salve a tutti, ho un paio di domande e scusatemi se saranno banali (ho cercato di leggere molte pagine del thread ma sono troppe per leggerle tutte ...).
Ho dei buoni serie Q e uno Q/P scaduti da qualche anno. Posso riscuoterli e con questa somma sottoscrivere dei Buoni Rinnova?
Inoltre avrei anche della liquidita' che, per problemi di sicurezza, preferirei investire momentaneamente in BFP. Pensavo a dei BFP 3x2 (sembrano i piu' convenienti nel breve termine). Non ho capito come funziona il bollo ... Se la somma dei BFP da me sottoscritti (il nominale?) supera i 5k, pago il bollo su ciascuno di essi alla riscossione? E tale bollo sarebbe dello 0,2% per ogni anno a partire dal 2012?

Questo punto non mi e' chiaro. Se ad esempio nel 2015 sottoscrivo un buono da 5000€, paghero' lo 0,2% del nominale (o del capitalizzato?) moltiplicato per il numero di anni a partire dalla data di sottoscrizione?
Comunque, in ogni caso, ho capito che il rimborso del nominale e' garantito e il bollo non lo puo' intaccare. E' corretto?

Grazie a tutti per la pazienza :D
 
Ho dei buoni serie Q e uno Q/P scaduti da qualche anno.
Attento al rischio prescrizione
Posso riscuoterli e con questa somma sottoscrivere dei Buoni Rinnova?
Credo di sì, i Rinnova servono proprio a questo
Non ho capito come funziona il bollo ...
F.A.Q.
Quali sono le caratteristiche dell’imposta di bollo sui buoni fruttiferi postali (BFP) cartacei emessi dopo il 2009 e sui BFP dematerializzati?
Su cosa si applica
  • L’imposta è calcolata sul valore nominale di tutti i buoni (cartacei e dematerializzati) con la medesima intestazione, se il loro valore effettivo di rimborso, al netto degli oneri fiscali, supera complessivamente 5.000 Euro
Come si applica
  • Al “31 dicembre” di ogni anno viene calcolato il valore di rimborso del patrimonio in BFP. Se tale valore risulti superiore a 5.000 Euro, l’imposta viene calcolata, per ciascun anno, sul valore nominale di ciascun BFP che risulti in essere ed è “accantonata”. L’imposta è dovuta nella misura minima di 1 Euro.

Comunque, in ogni caso, ho capito che il rimborso del nominale e' garantito e il bollo non lo puo' intaccare. E' corretto?
 
Salve a tutti, ho un paio di domande e scusatemi se saranno banali (ho cercato di leggere molte pagine del thread ma sono troppe per leggerle tutte ...).
Ho dei buoni serie Q e uno Q/P scaduti da qualche anno. Posso riscuoterli e con questa somma sottoscrivere dei Buoni Rinnova?
Inoltre avrei anche della liquidita' che, per problemi di sicurezza, preferirei investire momentaneamente in BFP. Pensavo a dei BFP 3x2 (sembrano i piu' convenienti nel breve termine). Non ho capito come funziona il bollo ... Se la somma dei BFP da me sottoscritti (il nominale?) supera i 5k, pago il bollo su ciascuno di essi alla riscossione? E tale bollo sarebbe dello 0,2% per ogni anno a partire dal 2012?

Questo punto non mi e' chiaro. Se ad esempio nel 2015 sottoscrivo un buono da 5000€, paghero' lo 0,2% del nominale (o del capitalizzato?) moltiplicato per il numero di anni a partire dalla data di sottoscrizione?
Comunque, in ogni caso, ho capito che il rimborso del nominale e' garantito e il bollo non lo puo' intaccare. E' corretto?

Grazie a tutti per la pazienza :D
Puoi tranquillamente aggiungere la liquidità che hai al rimborso dei buoni che sono scaduti è sottoscrivere un unico buono rinnova.
Non ha senso sottoscrivere il 3x2 standard perché ha parità di durata ha dei tassi più bassi del buono rinnova.
 
Puoi tranquillamente aggiungere la liquidità che hai al rimborso dei buoni che sono scaduti è sottoscrivere un unico buono rinnova.
Non ha senso sottoscrivere il 3x2 standard perché ha parità di durata ha dei tassi più bassi del buono rinnova.


Dunque si puo' fare? Sarebbe perfetto
 
Scusate la ripetizione repentina.
Ho appena ricordato di avere un BFP 3x2 vecchio, con rendimenti bassissimi confrontati a quello attuale, dematerializzato. Scade nel 2025. Posso riscuoterlo e aggiungere tale somma al BFP gia' scaduto serie Q per sottoscrivere un BFP Rinnova?
 
Scusate la ripetizione repentina.
Ho appena ricordato di avere un BFP 3x2 vecchio, con rendimenti bassissimi confrontati a quello attuale, dematerializzato. Scade nel 2025. Posso riscuoterlo e aggiungere tale somma al BFP gia' scaduto serie Q per sottoscrivere un BFP Rinnova?
Si. Il buono rinnova si può fare se si ha un buono scaduto, ma gli si può aggiungere liquidità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro