yyvhes
Nuovo Utente
- Registrato
- 7/1/07
- Messaggi
- 2.091
- Punti reazioni
- 227
Buongiorno
avrei una dubbio che spero chi si trova nella mia situazione possa chiarirmi:
sono titolare di un c/c non remunerato in UK, ora la legge italiana in tema di OBBLIGATORIETÀ DEL MONITORAGGIO FISCALE stabilisce che:
L’obbligo di “monitoraggio fiscale”, e quindi di compilazione del modulo RW (che non è un quadro “reddituale”, irrilevante ai fini del calcolo del reddito imponibile), sussiste tutte le volte in cui -durante un anno solare- vi sono:
a) trasferimenti da o verso l’estero di denaro o titoli senza l’intervento di banche o altri intermediari italiani, anche in più soluzioni ma per un totale, nel corso dell’anno, superiore a 10.000,00 euro[3] per “operazioni correnti” (ossia trasferimenti da e verso l’estero eseguiti per cause diverse dagli investimenti all’estero e dalle attività finanziarie estere, come ad esempio spese per motivi di studio, di salute o altro) – sezione I del modulo RW;
b) detenzione alla data del 31 dicembre, per un ammontare complessivo superiore a 10.000,00 euro, di investimenti all’estero ovvero attività estere di natura finanziaria attraverso cui possono essere conseguiti redditi di fonte estera imponibili in Italia) – sezione II del modulo RW [4];
c) trasferimenti da, verso e sull’estero relativi agli investimenti ed alle attività della predetta sezione II del modulo RW che, nel corso dell’anno, cumulativamente considerati, abbiano superato i 10.000,00 euro, – sezione III del modulo RW[5];
Per la detenzione di investimenti e di attività finanziarie all’estero (sezione II) nonché per i relativi trasferimenti (sezione III), il “monitoraggio fiscale” è obbligatorio in ogni caso, indipendentemente dall’origine delle attività finanziarie e degli investimenti detenuti all’estero (originati, per esempio, da donazioni o successioni) e dalla circostanza che il trasferimento dei fondi sia stato effettuato:
- tramite una banca italiana o straniera od
- in forma diretta (tramite il “trasporto al seguito”).
Ora dato che il mio c/c non è remunerato (ergo non percepisco alcun reddito) e premesso che la liquidità depositata non è frutto di trasferimento di capitale, nel caso in cui in data 31/12 superassi la somma di Eur. 10.000, sono tenuto alla compilazione del Quadro RW?
Grazie
avrei una dubbio che spero chi si trova nella mia situazione possa chiarirmi:
sono titolare di un c/c non remunerato in UK, ora la legge italiana in tema di OBBLIGATORIETÀ DEL MONITORAGGIO FISCALE stabilisce che:
L’obbligo di “monitoraggio fiscale”, e quindi di compilazione del modulo RW (che non è un quadro “reddituale”, irrilevante ai fini del calcolo del reddito imponibile), sussiste tutte le volte in cui -durante un anno solare- vi sono:
a) trasferimenti da o verso l’estero di denaro o titoli senza l’intervento di banche o altri intermediari italiani, anche in più soluzioni ma per un totale, nel corso dell’anno, superiore a 10.000,00 euro[3] per “operazioni correnti” (ossia trasferimenti da e verso l’estero eseguiti per cause diverse dagli investimenti all’estero e dalle attività finanziarie estere, come ad esempio spese per motivi di studio, di salute o altro) – sezione I del modulo RW;
b) detenzione alla data del 31 dicembre, per un ammontare complessivo superiore a 10.000,00 euro, di investimenti all’estero ovvero attività estere di natura finanziaria attraverso cui possono essere conseguiti redditi di fonte estera imponibili in Italia) – sezione II del modulo RW [4];
c) trasferimenti da, verso e sull’estero relativi agli investimenti ed alle attività della predetta sezione II del modulo RW che, nel corso dell’anno, cumulativamente considerati, abbiano superato i 10.000,00 euro, – sezione III del modulo RW[5];
Per la detenzione di investimenti e di attività finanziarie all’estero (sezione II) nonché per i relativi trasferimenti (sezione III), il “monitoraggio fiscale” è obbligatorio in ogni caso, indipendentemente dall’origine delle attività finanziarie e degli investimenti detenuti all’estero (originati, per esempio, da donazioni o successioni) e dalla circostanza che il trasferimento dei fondi sia stato effettuato:
- tramite una banca italiana o straniera od
- in forma diretta (tramite il “trasporto al seguito”).
Ora dato che il mio c/c non è remunerato (ergo non percepisco alcun reddito) e premesso che la liquidità depositata non è frutto di trasferimento di capitale, nel caso in cui in data 31/12 superassi la somma di Eur. 10.000, sono tenuto alla compilazione del Quadro RW?
Grazie
Ultima modifica: